Ho preso la decisione

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Ho preso la decisione

Messaggio da Allie Graywords »

Da oggi sono ufficialmente vegan.

So che non importerà a nessuno, ma sentivo il bisogno di metterlo per iscritto, visto che comunicarlo a voce al resto del mondo non è altrettanto facile. :|

:coccole:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
Myrea
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 24 aprile, 2008 15:43

Messaggio da Myrea »

Complimenti! :yeppa:
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

Waw.......e' una cosa molto seria......io ho calato molte cose ma sono ancora ben lontana da questo :boh:
Avatar utente
OcchiBirbi
Messaggi: 619
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2007 19:56

Messaggio da OcchiBirbi »

E' una scelta importante e difficile. Io non potrei mai diventarla, ma ti faccio i miei complimenti ;-)
Taiba ha scritto:Sono alta 1.80 m
Barbara ha scritto: :ban:
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Grazie :hugs: ... ho un po' paura, per come la prenderanno gli altri, ma anche per il fatto del "cosa mangiare"... mi sono informata, il problema è che a pranzo mangio fuori, e nel self service dove andiamo, all'80% la pasta contiene burro o pancetta, quindi è out, nelle verdure cotte c'è quasi sempre burro e/o parmigiano, specie sugli spinaci... alla fine il più delle volte, l'unica cosa che potrò prendere, come ho fatto oggi, sarà un insalata mista con un po' di ceci :?
Alla sera, in genere tra cucinare E mangiare, non se ne vanno più di 20 minuti... a parte il fatto che cucinano i miei, io non solo non ho tempo, ma non sono neppure capace di cucinare... ho comprato del tofu, del seitan e vari tipi di crocchette o burger veg, e mangio sempre una bella porzione di insalata fresca, ma... basterà?
Io NON ho tempo di mettermi a cucinare legumi ecc. ... spero che ci sia qualche trucco per fare qualcosa di veloce, o sono nei guai. :cry:

Sabato cmq farò un salto al Naturasì per prendere i semi di lino, dite che ci trovo anche le alghe? Le esperte sarebbero così gentili da darmi una manina, per favore? :oops:
Grazie :love:

PS: Domani a pranzo vado coi miei colleghi da McDonalds... della serie "come andare in crisi al secondo giorno" :lol:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

complimenti per la tua scelta, a volte ci penso anch'io ma non credo troverò mai la forza...ma mi sto un po' limitando....tienici aggiornate sulla conversione! :)
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Allie Graywords ha scritto:PS: Domani a pranzo vado coi miei colleghi da McDonalds... della serie "come andare in crisi al secondo giorno" :lol:
Prendi l'insalata senza carne/pesce e pazientemente elimina il formaggio ;-) Se sei molto affamata prendine due :D Adesso hanno anche i sacchettini con porzioni di frutta...
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

ciao
prima di tutto complimenti per la decisione!
Personalmente ti do un paio di consigli. Io non sono vegana nè ho intenzione di diventarlo ma da annosa ovo-vegetariana ti dico che:

- cerca di fare il tuo cambiamento di dieta in modo graduale, così permetterai al tuo corpo di assimilare la novità e di abituarti psicologicamente per evitare eventuali "ricadute" e rendere più semplice il cammino;

- cerca di introdurre nella dieta quanti più legumi puoi, lo so che cuocerli è lungo però se entra nella tua routine di metterli a mollo la sera e cuocerli in pentola a pressione quanod arrivi a casa non èpoi così difficile. Io non sono mai stata brava a cucinare, quando sono diventata vegetariana ho fatto qualche cors di cucina, giusto per i passi fondamentali, qualche libro e via!
La cucina vegetariana/vegana o macrobiotica può essere molto semplice e veloce di preparazione, io in genere in mezz'ora preparo.
Il seitan, i burger sono ultracomodi ma anche supercostosi, e cereali integrali e legumi invece costano meno e li puoi cucinare in mille modi diversi.

In ultimo ti posso dire che quando ho eliminato i formaggi la mia policistosi ha smesso di darmi brutti effetti quali cisti sottocutanee, capelli unti, reagolarità intestinale inesistente, gonfiore addominale, isnomma una panacea, la carne invece ha eliminato del tutto la mia, già poca, agressività. Insomma per me è stata una panacea! :)

ps = Se ti interessa a MO ci sono diverse scuole di shiatsu e il punto macrobiotico che fanno corsi di cucina
ciao
Chiara
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Grande!!!!!!!
Complimenti per la tua scelta e non arti abbattere dai commenti altrui!!!!!
:abbr:
Avatar utente
Amarena
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 22 aprile, 2008 11:54

Messaggio da Amarena »

complimenti! :D

anche io sono vegan e spero di poterti aiutare se servono consigli ;)

rassegnati a leggere decine di etichette le prime volte che fai la spesa,
ma dopo un po' ti ricorderai quali prodotti sono vegan e sarà tutto molto più veloce!

le alghe non le uso (solo la nori per i maki vegetali) per cui non so aiutarti
però ti consiglio di non buttarti subito su troppi prodotti strani
parti con cereali legumi verdura e poi pian piano sperimenta..
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

complimenti :cincin:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Myrea
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 24 aprile, 2008 15:43

Messaggio da Myrea »

Magari puoi provare a prepararti la sera il pranzo... da portare con la bento box! :D
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Auguri per la tua scelta :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

auguri per la tua scelta,ti auguro di esserne fiera e felice
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Grazie a tutte per l'incoraggiamento e per i consigli! :D
La cosa che mi lascia un po' perplessa è che negli esempi di menu vegan ci sono sempre cmq primo e secondo, mentre io sono abituata generalmente a mangiare il primo a pranzo ed il secondo a cena. Solitamente, prima della conversione, mangiavo: latte e cereali (o biscotti) a colazione, pastasciutta o riso a pranzo (o un'insalata e della frutta quando avevo meno appetito), e carne o pesce o salumi o uova più contorno di insalata o verduta cotta a cena.
Ieri che è stato il mio primo giorno da vegan, ho mangiato latte di soia/riso e cereali per colazione (è già più di un mese cmq che avevo sostituito il latte di mucca con quello vegetale), insalata con rucola, radicchio, pomodoro, ins.verde e ceci + macedonia di frutta a pranzo (visto che tutti i primi di pasta proposti avevano dentro carne o burro), e cena ho semplicemente sostituito la bistecca di carne con una di seitan, con contorno di insalata ed uno yogurt di soia perchè avevo ancora fame.
Alla fine ho notato che non mi cambia praticamente nulla rispetto alla mia routine normale, se non lo stare più attenta ai primi piatti proposti a pranzo, e il sostituire la carne/pesce/ecc. con i corrispondenti vegetali, ma ho il dubbio che così non sia equilibrato :?

La cosa che mi fa incaxxare è che io vado matta per i cereali ed i legumi, sia in zuppe che in secondi piatti (tipo i peperoni ripieni con l'orzo e le verdure grigliate che mi faceva mamma quando stava bene) che come contorno, ma non ho mai tempo per farmeli :x
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Rispondi