donne, mamme e figli

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Che schifo.
A quando gli stessi metodi per riprodurre anche gli esseri umani?
Sai, a far sesso ci si stanca e bisogna smettere di lavorare per un'oretta... :roll:
Sto diventando come i vecchi: non faccio altro che ripetere che in questo brutto mondo non mi ci ritrovo più...
Avatar utente
sayuri8411
Messaggi: 156
Iscritto il: domenica 29 luglio, 2007 10:16

Messaggio da sayuri8411 »

sono sempre più convinta a fare i bagagli e andarmene a vivere in una casetta in cima ad una montagna lontano da questo mondo orribile...
ma perchè l'uomo arriva a questi livelli di mostruosità?
Ora si tende a fare tutto contro natura perchè i nostri tempi moderni non hanno tempo di aspettare quelli naturali!
Basti guardare la nuova super invenzione per salvaguardare i neonati in incubatrice dai rapimenti...mettere ai bimbi un bracciale elettromagnetic o non so chè per monitorarlo come fosse un animale da marchiare...
che non oso poi immaginare fra vent'anni che cosa si scoprirà sulla possibile nocività di un apparecchio del genere sul delicato equilibrio biologic umano!...ma mettessero una persona in più nella stanza delle incubatrici per controllare meglio, invece!!!...grrro come l'aumento sconsiderato dei parti cesarei in casi non necessari per permettere alla mamma di recuperare prima la sua misura dei fianchi o di non soffrire troppo i dolori del parto!!grrr
Ma sto andando molto OT, ora...scusate :oops:
che rabbia, comunque!!!
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

sayuri8411 ha scritto:mettere ai bimbi un bracciale elettromagnetic o non so chè per monitorarlo come fosse un animale da marchiare...
...ma io direi due paroline anche sulla marchiatura degli animali, e sul loro allevamento, e su mille altre cose... ;-)
come l'aumento sconsiderato dei parti cesarei in casi non necessari per permettere alla mamma di recuperare prima la sua misura dei fianchi o di non soffrire troppo i dolori del parto!!grrr
Aspirazione legittima, credo, quella di non voler soffrire troppo i dolori del parto; ovviamente concordo che il cesareo non sia la soluzione, bisognerebbe fare... tuuuutta una serie di cose in merito alla consapevolezza della gravidanza (che non significa diecimila monitoraggi, ma una reale consapevolezza del corpo da parte della madre...); però, insomma, dare addosso alle madri solo perchè chiedono il cesareo quando nessuno le prepara a vivere la gravidanza diversamente mi pare ingeneroso. ;-)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Vera ha scritto:dare addosso alle madri solo perchè chiedono il cesareo quando nessuno le prepara a vivere la gravidanza diversamente mi pare ingeneroso. ;-)
:zib:

aggiungo che in Italia fare bambini è obbligo morale verso le donne (ah sciagurata ed egoista la donna che non fa figli), però poi spazi per i bambini e sostegno alle madri non ci sono. Tantissime quelle che dopo una gravidanza lasciano il lavoro per non tornarci più, e non perchè non abbiano voglia di lavorare :evil:
Ma siamo ot...
Se l'argomento interessa spezzo il thread.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Spezza, spezza, io ho da sputare fuoco e fiamme su tutto ciò. :D
-----------
Il mio blog
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Ho l'antro dove abitualmente riposo tutto sottosopra (sto riordinando/inscatolando in previsione di un prossimo ritinteggio delle pareti), ma non posso esimermi dallo scatenarmi perchè l'argomento è ghiotto :twisted:
barbara ha scritto:ah sciagurata ed egoista la donna che non fa figli
Barbara, in dieci parole hai inquadrato il problema. E per come la vedo io questo destino non è caldeggiato solo dagli uomini, ma anche dalle donne stesse. Chi non è sistemato viene visto sempre più come un rifiuto con gravi turbe psichiche - personalmente a me vengono istinti omicidi solo quando mi presentano persone che non me non c'azzeccano nulla ma anche loro sono single e il tutto viene fatto con lo sguardo di chi compie un grande gesto di carità, ma questa è un'altra storia...
Per le persone che invece un loro equilibrio affettivo l'hanno trovato e che legittimamente desiderano dare proseguimento alla stirpe le cose non sono per nulla facili. La donna deve superare colloqui dove se sei sposata non vai bene perchè poi rimani a casa incinta (ma non vai bene nemmeno se non sei sposata perchè chissà che combini la notte peregrinando da un ritrovo di scambisti a un altro - parola di selezionatore :x ) perchè al giorno d'oggi un solo stipendio non basta. Non mi sento di biasimare le madri che sognano il part-time perchè ognuno deve affrontare le proprie scelte di vita e mi indigno quando sento parlare di politiche familiare come: 1.000 euri ad ogni nato e poi sono cavoli tuoi. Non dimentichiamo che le madri sono solitamente anche figlie, e quando i pargoli finalmente (perchè sempre più tardi) vanno per la loro strada ci sono i genitori/nonni da assistere e spesso non solo i propri (mica li puoi piantare in asso!).
Dal mio punto di vista mi sembra che l'ottica maschile sia: io mi spezzo la schiena per portare a casa il pane e con questo ho già fatto la mia parte - per aggiungere il danno alla beffa ci sono studi che riportano come i padri sul luogo di lavoro siano più portati a fre avanzamenti di carriera in quanto considerati più responsabili.
Chiedo a voi se quanto si dice su altre culture (quelle più a nord di noi) sia vero e che la donna abbia un filo di respiro in più - in tal caso comincerò a prendere diligentemente appunti su come migrare fin dal mio viaggio in pectore a Berlino.
Vi lascio con la segnalazione libresca che sempre do quano parlo di queste cose: Donne senza figli di Susie Reinhardt, ed TEA chiaramente schierato dalla parte delle donne egoiste e sciagurate.

Chiedo scusa per il papiro, torno a ramazzare :roll:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

BettyBennet ha scritto:mi indigno quando sento parlare di politiche familiare come: 1.000 euri ad ogni nato e poi sono cavoli tuoi.
ah, come ti quoto!
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Quoto in toto anche io!
Negli altri Paesi ci sono città a misura di bambino, spazi verdi per i bambini, assistenza per le famiglie, assitenza per le ragazze -madri, asili a cui accedere è certamente più facile rispetto agli asili comunali italiani con liste di attesa che non finiscono più , soluzioni alternative agli asili come tate per più nuclei familiari e...chi più ne ha più ne metta! In Italia , con la solita demagogia di sempre, tutto quelle che si riesce a proporre, dopo anni di niente su questo fronte, cos'è? Un rifornimento gratis per qualche mese di pannolini (perchè con quella cifra giusto questo si può fare!) :x
Poi ci si chiede perchè gli stranieri, soprattutto le popolazioni del nord europa, hano due o tre bambini a famiglia e in Italia si stenta anche a farne soltanto uno! Chissà...perchè? :roll:
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

barbara ha scritto:dare addosso alle madri solo perchè chiedono il cesareo quando nessuno le prepara a vivere la gravidanza diversamente mi pare ingeneroso. ;-)
Ecco, su questo punto avrei mille cose da dire....
Io durante le mie gravidanze mi sono informata, ho letto di tutto e di più, ho frequentato il corso preparto, parlato con ostetriche, ginecologi ecc, e come me credo lo abbiano fatto altre future mamme eppure io non ho voluto il cesareo mentre le altre ben informate avevano paura di soffrire.
Mi dispiace dirlo ma non credo dipenda da come si vive la gravidanza.
E' che proprio manca la voglia di fare figli :oops:
Io mi spavento quando sento le donne parlare così, capisco i problemi che abbiamo tutte noi donne, io ho perso il lavoro perchè ho voluto dei figli, ma lo rifarei senza esitazione.

Perchè, mi chiedo, c'è così tanta paura nel costruirsi una famiglia?
Non è una domanda banale, perchè credo che se anche in Italia ci fossero asili e assistenza alle madri di figli se ne farebbero pochi lo stesso.
Io ho l'impressione che non siamo disposti a fare sacrifici :roll:

Non faccio la morale a nessuno :), siamo tutti adulti e intelligenti da capire che dietro la bassa natalità c'è un problema più grave.
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

Alcisa...quotone!!! :clap:
Resta il fatto,innegabile,che l'Italia è forse l'unico paese della comunità europea a non fare nulla per le madri... :x
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

alcisa ha scritto:Io ho l'impressione che non siamo disposti a fare sacrifici :roll:
Confesso che questa è la critica che più mi brucia. Mi spiace che ci sia chi la vede così perchè ci sono persone che per scelta non hanno figli, ma che si prodigano tantissimo per chi gli sta attorno tramite attività di volontariato - che non è certo fare sacrifici però è comunque dimostrare un certo altruismo.

Edit: e perchè i padri non prendono più congedi? ;-)
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Ketti
Messaggi: 44
Iscritto il: martedì 26 febbraio, 2008 15:56

Messaggio da Ketti »

alcisa ha scritto:
barbara ha scritto:dare addosso alle madri solo perchè chiedono il cesareo quando nessuno le prepara a vivere la gravidanza diversamente mi pare ingeneroso. ;-)
Ecco, su questo punto avrei mille cose da dire....
Io durante le mie gravidanze mi sono informata, ho letto di tutto e di più, ho frequentato il corso preparto, parlato con ostetriche, ginecologi ecc, e come me credo lo abbiano fatto altre future mamme eppure io non ho voluto il cesareo mentre le altre ben informate avevano paura di soffrire.
Mi dispiace dirlo ma non credo dipenda da come si vive la gravidanza.
E' che proprio manca la voglia di fare figli :oops:
Io mi spavento quando sento le donne parlare così, capisco i problemi che abbiamo tutte noi donne, io ho perso il lavoro perchè ho voluto dei figli, ma lo rifarei senza esitazione.

Perchè, mi chiedo, c'è così tanta paura nel costruirsi una famiglia?
Non è una domanda banale, perchè credo che se anche in Italia ci fossero asili e assistenza alle madri di figli se ne farebbero pochi lo stesso.
Io ho l'impressione che non siamo disposti a fare sacrifici :roll:

Non faccio la morale a nessuno :), siamo tutti adulti e intelligenti da capire che dietro la bassa natalità c'è un problema più grave.
Sono d'accordo con te. Io sono una di quelle che ha paura a mettere su una famiglia, che se potesse scegliere opterebbe per un cesareo programmato, ed effettivamente penso ai sagrifici che dovrei fare per avere un figlio.... ma perchè non vedo il lato tragico e antisociale della cosa?
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Ketti ha scritto:ma perchè non vedo il lato tragico e antisociale della cosa?
Estinzione degli italiani? Ci hanno tolto il dilemma su chi pagherà le pensioni, visto che non la prenderà temo nessuno a prescindere... ma sto divagando.
alcisa ha scritto:siamo tutti adulti e intelligenti da capire che dietro la bassa natalità c'è un problema più grave.
Adeguate politiche aiuterebbero di certo, io comunque non condannerò mai una donna perche non vuole essere (solo) madre :) per quanto la si possa considerare egoista o scherzo della natura.
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

BettyBennet ha scritto:ci sono persone che per scelta non hanno figli, ma che si prodigano tantissimo per chi gli sta attorno tramite attività di volontariato - che non è certo fare sacrifici però è comunque dimostrare un certo altruismo.
ma io non volevo criticare la scelta di non fare figli :)
Ognuno vive come crede meglio per sè, ovvio!
Ce l'ho più con chi mi dice che al giorno d'oggi mettere al mondo un figlio è da stupidi!! Ci sono le guerre, le malattie, la poverà, bla bla, meglio stare soli e divertirsi. Non mi pare un ragionamento sensato....
Poi come al solito la verità non sta mai da una sola parte ;-)
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

Alcisa wrote:
chi mi dice che al giorno d'oggi mettere al mondo un figlio è da stupidi!! Ci sono le guerre, le malattie, la poverà, bla bla, meglio stare soli e divertirsi. Non mi pare un ragionamento sensato....
questi a me mi fan proprio girare le balls...nè le guerre nè la fame nè altro hanno mai impedito di mettere al mondo figli.Adesso,semplicementre,si può scegliere se farlo oppure no,e trovo giusto che se una non se la sente di essere madre(impegno che dura ben più di 9 mesi!)perchè"deve":una volta eri "costretta" e infatti ne venivano fuori di madri snaturate...non che adesso... :roll: beh,però adesso se una non c'ha l'istinto materno, e vive in una situazione "normale" ,può dire di no,una volta anche le donne che avevano cultura e mezzi economici,se non volevano figli,ma un compagno sì,non potevano sottrarsi... :oops:
sono stata spiegata?!? :P
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Rispondi