sinusite:rimedi naturali

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
moonlaur3n
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 22 marzo, 2008 18:13

sinusite:rimedi naturali

Messaggio da moonlaur3n »

Da quando sono piccina ho sempre sofferto di sinusite,alla mattina quando fa freddo mi viene un terribile dolore al naso,ormai ci ho fatto l'abitudine ma non è di certo bello subirselo tutti i giorni :evil: .C'è qualche rimedio naturale?
la miglior cura la trovi sempre in natura
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

Di solito funzionano i suffumigi con acqua e bicarbonato, puoi mettere anche degli oli essenziali: menta, eucalipto, timo e issopo (difficilissimo da trovare) solo poche gocce, troppe sono nocive.
Fai bollire dell'acqua in cui metti un cucchiaio di bicarbonato di sodio, quando bolle spegni e aggiungi qualche goccina di olio, poi ti metti sulla pentola ti copri con un asciugamo in modo che il vapore non si disperda e respiri a pieni polmoni per un pò. :)
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
baciuck
Messaggi: 417
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:35

Messaggio da baciuck »

Si può anche usare l'oe di issopo per massaggiare le tempie.
Sarebbe indicata durante l'attacco di sinusite l'eliminazione di latte e derivati.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Quoto baciuck, stavo proprio per chiederti se consumi ancora i latticini.

Da bambina soffrivo fortemente di sinusite, tutti gli inverni soprattutto; il problema è sparito del tutto quando sono diventata vegan, anche se si stava attenuando anche da prima. Non prendevo nulla per prevenire... ero condannata agli aerosol di medicinali...
-----------
Il mio blog
Avatar utente
lalara
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 19 agosto, 2007 18:26

Messaggio da lalara »

casco dal pero! non sapevo assolutamente di queste interferenze latticini-sinusite..
proprio oggi ho fatto una visita urgente dall'otorino per una sospetta (or non più sospetta :evil: ) sinusite: se sopravvivo a due settimane di antibiotico e cortisone, mi impegno a impegnarmi ad eliminare i latticini! ci avevo provato tempo fa con scarsissimi risultati :oops:
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

Anche io soffro di sinusite, credo di averla cronica perchè non ce l'ho soltanto di inverno....
A me si infiamma tutto la parte intorno e sopra gli occhi, mi si gonfiano e sono sempre tappata , poi mi viene il mal di testa , :sniff:

Mi spiegate questa cosa dei latticini? :shock:
Io ne mangio tanti , tutti tutti i giorni yogurt , ma come influiscono con la sinusite???
Grazie
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

I latticini fanno formare muco, e il muco intasa i seni nasali.

Più semplice e diretto di così, si muore. ;-)
-----------
Il mio blog
BarbaraChiara
Messaggi: 83
Iscritto il: venerdì 28 settembre, 2007 10:44

Messaggio da BarbaraChiara »

Qualcuno disapproverà, ma io uso il "Fluimucil". Ho scoperto che è composto da un aminoacido naturale, il NAC o N-acetyl cisteina. Non una molecola chimica, insomma.
Il NAC è fantastico, una specie di vitamina C: in Rete si trovano moltissimi autorevoli studi che dimostrano come rinforzi il sistema immunitario e sia davvero un toccasana. Io mi fido del NAC come di una vitamina.
Oltretutto, se chiedete il generico (NAC in compresse effervescenti) in farmacia invece del Fluimucil, avete anche eccipienti ottimi (ad esempio i generici sono dolcificati con la frutta invece che con lo schifido aspartame!!!).

Da quando prendo il NAC, una al giorno per 5 o 6 giorni durante i raffreddori, non so più cosa sia la sinusite che prima mi faceva tanto soffrire...

:D
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

attente all'acetil cisteina in compresse effervescenti se soffrite di gastrite perchè (me lo disse un chirurgo che mi visitò per la gastrite) che scioglie tutto il muco presente nel corpo,compreso quello gastrico.Meglio l'aerosol col fluimucil.

Come 0prevenzione,invece,l'otorino mi disse di fare lavaggi nasali per sciogliere il muco che causa la sinusite ed in effetti facendo i lavaggi nasali con lo spary di acqua di non si che terme non mi viene più (tranne qualche fastidio quando fa mooolto freddo).
Avatar utente
margherita
Messaggi: 710
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17

Messaggio da margherita »

io voglio provare questa tecnica yoga per la mia rinite allergica.
Dicono sia adattissima anche per la sinusite :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Irrigazione_nasale
Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

marghe, il mio babbo soffriva di sinusite e ogni volta che andavamo al mare faceva delle tremende manovre per "irrigare" il suo naso, ed era soddisfatissimo!
certo dipende che mare! ;-)

(in effetti lo fa anche con l'acqua normale... io non riesco a farmi coraggio!)

confermo che i latticini hanno una grossa responsabilità per quanto riguarda la produzione di muco!
io ho smesso di bere latte da un anno e mezzo e ho avuto meno raffreddori e udite udite... meno cellulite! :D
.diana.
Avatar utente
*irenè*
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 16:18

Messaggio da *irenè* »

poppettina ha scritto:Meglio l'aerosol col fluimucil.
Io soffro di sinusite cronica.Ho fatto aerosol con tutti i farmaci possibili senza nessun risultato.Col Fluimucil la sinusite si attenua,ma mi vengono dei mal di stomaco lancinanti.Inoltre resistevo per non vomitare perchè,quando arriva alla gola,ha un sapore orribile.
Morale della storia,ho dovuto smettere di fare aerosol e devo tenermi la mia bastarda sinusite.
Anche se non riesco ad essere presente nel forum quanto vorrei,vi penso sempre...
Mi manca tutto di 'sto forum!!! :sniff:
Immagine
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Hai ragione, i farmaci per l'aerosol hanno un sapore veramente terribile quando inizian oa scendere in gola. :(
-----------
Il mio blog
Avatar utente
moonlaur3n
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 22 marzo, 2008 18:13

Messaggio da moonlaur3n »

non consumo molti latticini in una settimana il latte lo bevo si e no massimo due volte...comunque proverò l'acqua bollente con il bicarbonato e gli oe,e il massaggino alle tempie...grazie :)
I medicinali li voglio evitare anche perchè mi sono sensibilizzata tantissimo per quanto riguarda la vivisezione
la miglior cura la trovi sempre in natura
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

*irenè* ha scritto:
poppettina ha scritto:Meglio l'aerosol col fluimucil.
Io soffro di sinusite cronica.Ho fatto aerosol con tutti i farmaci possibili senza nessun risultato.Col Fluimucil la sinusite si attenua,ma mi vengono dei mal di stomaco lancinanti.Inoltre resistevo per non vomitare perchè,quando arriva alla gola,ha un sapore orribile.
Morale della storia,ho dovuto smettere di fare aerosol e devo tenermi la mia bastarda sinusite.
anch'io vorrei pesare 48 kg e non avere smagliature...

hai parlato col tuo otorino dell'operazione?
ovviamente,non quello dell'Asl,uno serio che ti ha fatto fare la tac.
So che molti risolvono o migliorano con l'operazione e cicli di cure termali/acqua di mare
Rispondi