Extraits secs de Fruits AZ
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: martedì 08 aprile, 2008 17:56
Extraits secs de Fruits AZ
Questo e' un OT? o non e' un OT?
vabbe' casomai Barbara lo sposta.
Scusate ma ancora mi devo ambientare:-)
Volevo chiedere se qualcuna di voi ha preso gli estratti di frutta da Aroma zone.
Lo chiedevo perche' ,io li vorrei utilizzare per dipingere...e sul sito e' scritto il peso,ma io lavoro a volumi...pertanto ,ad esempio un 10 gr di polpa di mirtillo a quanto corrisponde?
un cucchiaino? un cucchiao?
ecco..se qualcuna mi puo' aiutare:-)
Volevo fare un ordine,sarebbe il mio primo,ma prima mi devo regolare con le quantita'.
Grazie
Carla
vabbe' casomai Barbara lo sposta.
Scusate ma ancora mi devo ambientare:-)
Volevo chiedere se qualcuna di voi ha preso gli estratti di frutta da Aroma zone.
Lo chiedevo perche' ,io li vorrei utilizzare per dipingere...e sul sito e' scritto il peso,ma io lavoro a volumi...pertanto ,ad esempio un 10 gr di polpa di mirtillo a quanto corrisponde?
un cucchiaino? un cucchiao?
ecco..se qualcuna mi puo' aiutare:-)
Volevo fare un ordine,sarebbe il mio primo,ma prima mi devo regolare con le quantita'.
Grazie
Carla
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: domenica 02 dicembre, 2007 21:43
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: martedì 08 aprile, 2008 17:56
***si,le terre e le erbe gia' le uso e conosco il rapporto peso volume.Era la frutta che mi incuriosiva.Grazie cmq:-)airyeel ha scritto:Non ho preso estratti di frutta, però ho preso estratti di erbe e minerali/piante coloranti. Secondo me i volumi variano, nel senso che 10 grammi di terra nera, ad esempio, non hanno lo stesso volume di 10 grammi di polvere di castagno (me ne sono accorta cercando di metterli nei vasetti).
Carla
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: martedì 08 aprile, 2008 17:56
**si,credo che sara' quello che faro',solo che non parlando francese volevo prima provare a trovare qualche info in piu':-)Gaiuccia ha scritto:magari dico una sciocchezza (non conosco bene aromazone), ma se mandassi loro una mail chiedendo i volumi? o comunque chiedendo un aiuto per regolarti sulle quantità?
grazie!
Carla
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: martedì 08 aprile, 2008 17:56
madmarlene scrive:
Ciao ho appena compratio l'estratto di mirtillo!
direi che è un cucchiaio abbondante, forse due!
***grazie!
P.S.non per farmi i fatti tuoi... ma non sono un po' costosi per dipingere?
***credo che il costo dei materiali per creare sia relativo a quello che vuoi fare e che vuoi esprimere.
Io ho deciso di non usare piu' nessun prodotto di sintesi,pertanto...;-)
Anche la tela mi costa di piu' essendo di canapa o di cotone organico,e il legno fsc,ecc.ma e' questione di scelte:-)
La mia poi,e' una continua ricerca e adoro sperimentare:-)
Cmq volevo giusto capire il rapporto peso/volume,anche per rendermi conto della resa che posso avere.Con 30 gr di pigmento naturale a base di terra,riesco a produrre circa un litro di pittura.Alla fine non sono poi cosi' tanto piu' costosi di un acrilico di qualita' superiore.
ciao ciao
Carla
Ciao ho appena compratio l'estratto di mirtillo!
direi che è un cucchiaio abbondante, forse due!
***grazie!
P.S.non per farmi i fatti tuoi... ma non sono un po' costosi per dipingere?
***credo che il costo dei materiali per creare sia relativo a quello che vuoi fare e che vuoi esprimere.
Io ho deciso di non usare piu' nessun prodotto di sintesi,pertanto...;-)
Anche la tela mi costa di piu' essendo di canapa o di cotone organico,e il legno fsc,ecc.ma e' questione di scelte:-)
La mia poi,e' una continua ricerca e adoro sperimentare:-)
Cmq volevo giusto capire il rapporto peso/volume,anche per rendermi conto della resa che posso avere.Con 30 gr di pigmento naturale a base di terra,riesco a produrre circa un litro di pittura.Alla fine non sono poi cosi' tanto piu' costosi di un acrilico di qualita' superiore.
ciao ciao
Carla
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: domenica 02 dicembre, 2007 21:43
Io ho deciso di non usare piu' nessun prodotto di sintesi,pertanto...;-)
Anche la tela mi costa di piu' essendo di canapa o di cotone organico,e il legno fsc,ecc.ma e' questione di scelte:-)
Con 30 gr di pigmento naturale a base di terra,riesco a produrre circa un litro di pittura.Alla fine non sono poi cosi' tanto piu' costosi di un acrilico di qualita' superiore.
ciao ciao
Carla[/quote]
Scusa ma sono tremendamente curiosa! adoro dipingere ma al momento sono ancora in fase di scoperta delle tecniche e preferisco comprare il già pronto!!!
chissà magari un giorno....
che bello fai tu direttamente i colori !! come nelle botteghe!
Complimenti
CIao
Mariangela
Anche la tela mi costa di piu' essendo di canapa o di cotone organico,e il legno fsc,ecc.ma e' questione di scelte:-)
Con 30 gr di pigmento naturale a base di terra,riesco a produrre circa un litro di pittura.Alla fine non sono poi cosi' tanto piu' costosi di un acrilico di qualita' superiore.
ciao ciao
Carla[/quote]
Scusa ma sono tremendamente curiosa! adoro dipingere ma al momento sono ancora in fase di scoperta delle tecniche e preferisco comprare il già pronto!!!
chissà magari un giorno....
che bello fai tu direttamente i colori !! come nelle botteghe!
Complimenti
CIao
Mariangela
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: martedì 08 aprile, 2008 17:56
Scusa ma sono tremendamente curiosa! adoro dipingere ma al momento sono ancora in fase di scoperta delle tecniche e preferisco comprare il già pronto!!!MadMarlene ha scritto:Io ho deciso di non usare piu' nessun prodotto di sintesi,pertanto...;-)
Anche la tela mi costa di piu' essendo di canapa o di cotone organico,e il legno fsc,ecc.ma e' questione di scelte:-)
Con 30 gr di pigmento naturale a base di terra,riesco a produrre circa un litro di pittura.Alla fine non sono poi cosi' tanto piu' costosi di un acrilico di qualita' superiore.
ciao ciao
Carla
chissà magari un giorno....
che bello fai tu direttamente i colori !! come nelle botteghe!
Complimenti
CIao
Mariangela[/quote]
**grazie Mariangela!
si, cerco di fare il piu' possibile autoproduzione di colori:-)
con terre,pigmenti,caseina,gommalacca,gomma arabica,allume..ecc..
e' una grande soddisfazione:-)
ciao
Carla
http://comeunincantesimo.blogspot.com/
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: martedì 08 aprile, 2008 17:56
- liquirizia
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19
che bello!!!!sono bellissimi i tuoi lavori....e soprattutto mi paice la tua ricerca di colori a materiali naturali e autoprodotti...perchè non fai un post dove spieghi come produci questi colori..sai sono curiosa, perchè mi piace molto disegnare....
magari apriamo un mega post in cui diamo consigli con i quali rendere la creatività più compatibile!...anche questo è importante!
magari apriamo un mega post in cui diamo consigli con i quali rendere la creatività più compatibile!...anche questo è importante!

...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: martedì 08 aprile, 2008 17:56
**volentieri ,mi piace la condivisione dei saperi;-)liquirizia ha scritto:che bello!!!!sono bellissimi i tuoi lavori....e soprattutto mi paice la tua ricerca di colori a materiali naturali e autoprodotti...perchè non fai un post dove spieghi come produci questi colori..sai sono curiosa, perchè mi piace molto disegnare....
magari apriamo un mega post in cui diamo consigli con i quali rendere la creatività più compatibile!...anche questo è importante!
Da dove cominciamo?
Grazie dei complimenti!
