Gaiuccia ha scritto:cabiria979 ha scritto:Hola! come sapete io vivo in Spagna da tre anni, se avete bisogno d'aiuto dite pure, ormai faccio al consulente per tutti gli amici italiani che stanno pensando di venire a vivere qui.
io amo questo Paese, ma visto da dentro non è per nulla perfetto, ci sono tanti problemi, anche qui si fatica ad arrivare alla fine del mese, si fatica a trovare un lavoro (ma si trova), il precariato avanza ecc... e moltissima gente non è contenta di Zapatero, lo critica per svariati motivi, la sua eccessiva calma (che io adoro) la sua eccessiva propensione al dialogo con le parti, includendo le comunità autonome più nazionaliste, ecc... io l'ammiro tantissimo ma sono cosciente che c'è molto lavoro ancora da fare.
la differenza con l'Italia è che i governi sono stabili e autorevoli e che c'è ancora speranza nel fondo delle persone.
la gente ama vivere bene e in questo sta il senso della "fiesta" spagnola: alla fine è fondamentale sentirsi bene e godersi la vita. per questo di notte a Madrid c'è più vita quasi che di giorno e le offerte culturali e ricreative sono immense.
sìsì, io e il mio ragazzo vogliamo sapere...anche oggi lui mi ha detto che ci stava facendo un pensierino.... intanto mi informo, poi si vedrà. però anche volendo partire, da dove cominciare? tu come hai fatto? ti hanno offerto un lavoro oppure ti sei trasferita e poi lo hai cercato? e per il trasloco? i documenti??? insomma, manchiamo di pratica.
tranquilli, prima di tutto! spagna e italia son vicini e le differenze son poche.
io son venuta subito dopo la laurea per il progetto Leonardo, ho fatto un tirocinio in un giornale, poi son rimasta dei mesi lavorando in un negozio di scarpe, poi ho capito che non avevo nessuna voglia di lasciare la Spagna e allora ho cercato un lavoro più stabile, sono finita in una azienda multinazionale con un gruppo di italiani simpaticissimi, ci son rimasta quasi un anno ma il lavoro non mi entusiasmava allora ne ho cercato un altro e ora son qui, ancora non ho uno stipendio bellissimo ma ho un contratto fisso e un lavoro che mi piace moltissimo, E PER IL MOMENTO, sono soddisfatta.
ci sono molti siti per cercare lavoro, io ho sempre usato infojobs.net.
le difficoltà ci sono, ovviamente, non è il paese perfetto né è efficiente quanto i paesi nordici, però con un po' di pazienza e spirito d'adattamento ce la si fa! e poi la gente normalmente è aperta e accogliente e non hai nessun problema a socializzare.
gli affitti sono alti a Madrid rispetto alla media spagnola, ma simili a quelli, per esempio, di Bologna (anzi io spendo meno qui per una stanza singola che a Bologna per una doppia

)
i prezzi per es. al supermercato sono in genere simili agli italiani, quando sono arrivata abituata ai prezzi abusivi di bologna mi sembrava il paradiso, adesso grazie alla crisi internazionale

sta aumentando tutto.
anche per cercare casa ci sono i siti di annunci o i giornali come "segunda mano".
per viaggiare, essendo CE basta la carta d'identità, ma se ti trasferiscia vivere devi richiedere il NIE (numero di identità come straniero) che ti verrà chiesto per firmare un contratto di lavoro, aprire un conto in banca eccetera... e una volta sistemata prendere appuntamento in un ufficio del quartiere corrispondente a quello in cui abiti per "empadronarti" (semplicemente dichiarare dove vivi e avere diritto al medico di famiglia).
per qualsiasi dubbio fammi sapere!
besosss