Spagna e socialismo

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
giuse78
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 31 marzo, 2008 15:58

Spagna e socialismo

Messaggio da giuse78 »

ciao a tutti :)

visto il risultato delle nostre elezioni, c'è un fermento di gente qui in italia che vorrebbe trasferirsi altrove... non a caso proprio in spagna, dove un illuminato premier socialista ha fatto davvero qualcosa di concreto per il suo popolo, ed è stato rieletto nonostante le infinite polemiche sulle riforme per i diritti civili...

io penso che sia un grande :D voi cosa ne pensate??
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

non lo so...la Spagna è andata bene anche con Aznar,quindi forse è proprio il "suo momento" :uhm: (o ,più probabilmente,la destra e la sinistra spagnole sono ben diverse da quelle italiane!! :x )
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Chissà, se anche la nostra classe politica si desse degli obiettivi tipo crescere di più fra i paesi europei del Mediterraneo invece di dire all'estero non ci capiscono/sono invidiosi per questo parlano male forse qualcosa cambierebbe :roll:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
adrianna
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 10:00

Messaggio da adrianna »

ecco ,Betty ha espresso chiaramente il mio pensiero!!! :)
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! :D
Avatar utente
giuse78
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 31 marzo, 2008 15:58

Messaggio da giuse78 »

beh, è sempre stato tipico degli italiani (e mi includo nella categoria) pensare il nostro è il paese più bello del mondo, gli altri sono invidiosi e non ci capiscono.

è una forma di narcisismo, e dipende forse dal fatto che l'italia è piccola, e che di conseguenza gli italiani vogliono fare le cose in grande.

però secondo me un paese non deve pensare solo alla propria posizione in europa, ma soprattutto al benessere del popolo, e credo che solo un governo "di sinistra" possa garantire "il massimo benessere al massimo numero di persone" ;)
remedios
Messaggi: 606
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 14:38

Messaggio da remedios »

io parto giovedì 24 per la Spagna, almeno mi godo dieci giorni di democrazia e progresso :D
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!

Hip hop is bigger than religion!
eleonora
Messaggi: 309
Iscritto il: venerdì 17 agosto, 2007 13:30

Messaggio da eleonora »

remedios ha scritto:io parto giovedì 24 per la Spagna, almeno mi godo dieci giorni di democrazia e progresso :D
molto ot, se trovi qualche prodotto eco-bio interessante ricordati di noi :)
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Adoro quel paese, l'Italia ha solo da imparare da suoi vicini di casa.

Oggi è fresca la notizia di una nuova squadra politica, la maggior parte della quale formata da donne in gamba.
Inutile dire che, al di là delle quote rosa, la Spagna si sta dando da fare...tutela per la famiglia, tradizionale e non, incentivi per i giovani, insomma una politica nuova e al passo con le esigenze dei nostri tempi..

Alla faccia dell'America, credo che questo Paese sia il più leale esempio di democrazia funzionante.
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
giuse78
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 31 marzo, 2008 15:58

Messaggio da giuse78 »

:twisted: ma la vera democrazia non è quella che bush voleva esportare in iraq??

:lol: :lol: :lol:
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

Hola! come sapete io vivo in Spagna da tre anni, se avete bisogno d'aiuto dite pure, ormai faccio al consulente per tutti gli amici italiani che stanno pensando di venire a vivere qui.
io amo questo Paese, ma visto da dentro non è per nulla perfetto, ci sono tanti problemi, anche qui si fatica ad arrivare alla fine del mese, si fatica a trovare un lavoro (ma si trova), il precariato avanza ecc... e moltissima gente non è contenta di Zapatero, lo critica per svariati motivi, la sua eccessiva calma (che io adoro) la sua eccessiva propensione al dialogo con le parti, includendo le comunità autonome più nazionaliste, ecc... io l'ammiro tantissimo ma sono cosciente che c'è molto lavoro ancora da fare.
la differenza con l'Italia è che i governi sono stabili e autorevoli e che c'è ancora speranza nel fondo delle persone.
la gente ama vivere bene e in questo sta il senso della "fiesta" spagnola: alla fine è fondamentale sentirsi bene e godersi la vita. per questo di notte a Madrid c'è più vita quasi che di giorno e le offerte culturali e ricreative sono immense.
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

cabiria979 ha scritto: per questo di notte a Madrid c'è più vita quasi che di giorno e le offerte culturali e ricreative sono immense.
già :roll: ...però a Veltroni gli è stato rimproverato di occuparsi più di cinema che dei problemi del Paese
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

alcisa ha scritto:
cabiria979 ha scritto: per questo di notte a Madrid c'è più vita quasi che di giorno e le offerte culturali e ricreative sono immense.
già :roll: ...però a Veltroni gli è stato rimproverato di occuparsi più di cinema che dei problemi del Paese
la notte e la fiesta a madrid la fanno le persone, non i politici! :)
Avatar utente
Gaiuccia
Messaggi: 468
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:45

Messaggio da Gaiuccia »

cabiria979 ha scritto:Hola! come sapete io vivo in Spagna da tre anni, se avete bisogno d'aiuto dite pure, ormai faccio al consulente per tutti gli amici italiani che stanno pensando di venire a vivere qui.
io amo questo Paese, ma visto da dentro non è per nulla perfetto, ci sono tanti problemi, anche qui si fatica ad arrivare alla fine del mese, si fatica a trovare un lavoro (ma si trova), il precariato avanza ecc... e moltissima gente non è contenta di Zapatero, lo critica per svariati motivi, la sua eccessiva calma (che io adoro) la sua eccessiva propensione al dialogo con le parti, includendo le comunità autonome più nazionaliste, ecc... io l'ammiro tantissimo ma sono cosciente che c'è molto lavoro ancora da fare.
la differenza con l'Italia è che i governi sono stabili e autorevoli e che c'è ancora speranza nel fondo delle persone.
la gente ama vivere bene e in questo sta il senso della "fiesta" spagnola: alla fine è fondamentale sentirsi bene e godersi la vita. per questo di notte a Madrid c'è più vita quasi che di giorno e le offerte culturali e ricreative sono immense.
sìsì, io e il mio ragazzo vogliamo sapere...anche oggi lui mi ha detto che ci stava facendo un pensierino.... intanto mi informo, poi si vedrà. però anche volendo partire, da dove cominciare? tu come hai fatto? ti hanno offerto un lavoro oppure ti sei trasferita e poi lo hai cercato? e per il trasloco? i documenti??? insomma, manchiamo di pratica.
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

Gaiuccia ha scritto:
cabiria979 ha scritto:Hola! come sapete io vivo in Spagna da tre anni, se avete bisogno d'aiuto dite pure, ormai faccio al consulente per tutti gli amici italiani che stanno pensando di venire a vivere qui.
io amo questo Paese, ma visto da dentro non è per nulla perfetto, ci sono tanti problemi, anche qui si fatica ad arrivare alla fine del mese, si fatica a trovare un lavoro (ma si trova), il precariato avanza ecc... e moltissima gente non è contenta di Zapatero, lo critica per svariati motivi, la sua eccessiva calma (che io adoro) la sua eccessiva propensione al dialogo con le parti, includendo le comunità autonome più nazionaliste, ecc... io l'ammiro tantissimo ma sono cosciente che c'è molto lavoro ancora da fare.
la differenza con l'Italia è che i governi sono stabili e autorevoli e che c'è ancora speranza nel fondo delle persone.
la gente ama vivere bene e in questo sta il senso della "fiesta" spagnola: alla fine è fondamentale sentirsi bene e godersi la vita. per questo di notte a Madrid c'è più vita quasi che di giorno e le offerte culturali e ricreative sono immense.
sìsì, io e il mio ragazzo vogliamo sapere...anche oggi lui mi ha detto che ci stava facendo un pensierino.... intanto mi informo, poi si vedrà. però anche volendo partire, da dove cominciare? tu come hai fatto? ti hanno offerto un lavoro oppure ti sei trasferita e poi lo hai cercato? e per il trasloco? i documenti??? insomma, manchiamo di pratica.
tranquilli, prima di tutto! spagna e italia son vicini e le differenze son poche.
io son venuta subito dopo la laurea per il progetto Leonardo, ho fatto un tirocinio in un giornale, poi son rimasta dei mesi lavorando in un negozio di scarpe, poi ho capito che non avevo nessuna voglia di lasciare la Spagna e allora ho cercato un lavoro più stabile, sono finita in una azienda multinazionale con un gruppo di italiani simpaticissimi, ci son rimasta quasi un anno ma il lavoro non mi entusiasmava allora ne ho cercato un altro e ora son qui, ancora non ho uno stipendio bellissimo ma ho un contratto fisso e un lavoro che mi piace moltissimo, E PER IL MOMENTO, sono soddisfatta.

ci sono molti siti per cercare lavoro, io ho sempre usato infojobs.net.

le difficoltà ci sono, ovviamente, non è il paese perfetto né è efficiente quanto i paesi nordici, però con un po' di pazienza e spirito d'adattamento ce la si fa! e poi la gente normalmente è aperta e accogliente e non hai nessun problema a socializzare.
gli affitti sono alti a Madrid rispetto alla media spagnola, ma simili a quelli, per esempio, di Bologna (anzi io spendo meno qui per una stanza singola che a Bologna per una doppia :twisted: )

i prezzi per es. al supermercato sono in genere simili agli italiani, quando sono arrivata abituata ai prezzi abusivi di bologna mi sembrava il paradiso, adesso grazie alla crisi internazionale :x sta aumentando tutto.
anche per cercare casa ci sono i siti di annunci o i giornali come "segunda mano".

per viaggiare, essendo CE basta la carta d'identità, ma se ti trasferiscia vivere devi richiedere il NIE (numero di identità come straniero) che ti verrà chiesto per firmare un contratto di lavoro, aprire un conto in banca eccetera... e una volta sistemata prendere appuntamento in un ufficio del quartiere corrispondente a quello in cui abiti per "empadronarti" (semplicemente dichiarare dove vivi e avere diritto al medico di famiglia).

per qualsiasi dubbio fammi sapere!


besosss
Avatar utente
Gaiuccia
Messaggi: 468
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:45

Messaggio da Gaiuccia »

Grazie!!! sei stata gentilissima ed esauriente!
Rispondi