Dichiarazione redditi: 5x1000 adozioni a distanza tibetani
Dichiarazione redditi: 5x1000 adozioni a distanza tibetani
Apro un topic apposito per questo argomento perchè sarebbe stato un po' OT in quello sulle "violenze in Tibet di questi giorni".
Ricevo da un'amica e posto: mi pare un'ottima opportunità per fare qualcosa di concreto per il popolo tibetano, anche se "a distanza".
La scelta del 5 per mille non sostituisce quella dell’8 per mille agli enti religiosi (si possono fare entrambe) e non costa nulla al contribuente.
Basta solo firmare… e portare con sé il Codice Fiscale di Yeshe Norbu quando si va dal commercialista o al CAAF.
Chi non deve fare la denuncia dei redditi riceverà dal datore di lavoro, insieme al CUD, un modulo con tutte le spiegazioni. L’invio del modulo all’Agenzia delle Entrate è gratuito.
"Carissimi Amici di Karuna Home,
siamo lieti di informarVi che le donazioni del 5 per mille devolute all’associazione Yesce Norbu riferite all’anno 2006 sono state finalmente rese note dalle istituzioni ministeriali competenti, con un ottimo risultato. Al centro polifunzionale gestito da Kubi Rimpoce saranno destinati la metà dei fondi pervenuti, pari a euro 22.000,00 circa. E’ un risultato importante che potrà sostenere sensibilmente il nuovo impegno di allargamento ed equipaggiamento della struttura.
Siamo grati a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo risultato, e cogliamo l’occasione per rinnovare l’invito di devolvere il 5 per mille alle associazioni di volontariato e onlus come Yesce Norbu Appello per il Tibet o.n.l.u.s. ( www.AdozioniTibet.it ; [email protected]), associazione che da anni è impegnata ad aiutare la comunità tibetana di profughi in India ed ha contribuito alla promozione del progetto Karuna Home.
Chiunque sia interessato ad accogliere questo invito, dovrà indicare nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’ass. Yesce Norbu Appello per il Tibet o.n.l.u.s. 90028850502 e mettere una firma.
Sinceri saluti"
Il sito di riferimento per saperne di più sul progetto è: http://www.adozionitibet.it/
Nello specifico della destinazione del 5x1000: http://www.adozionitibet.it/5x1000.htm
Ricevo da un'amica e posto: mi pare un'ottima opportunità per fare qualcosa di concreto per il popolo tibetano, anche se "a distanza".
La scelta del 5 per mille non sostituisce quella dell’8 per mille agli enti religiosi (si possono fare entrambe) e non costa nulla al contribuente.
Basta solo firmare… e portare con sé il Codice Fiscale di Yeshe Norbu quando si va dal commercialista o al CAAF.
Chi non deve fare la denuncia dei redditi riceverà dal datore di lavoro, insieme al CUD, un modulo con tutte le spiegazioni. L’invio del modulo all’Agenzia delle Entrate è gratuito.
"Carissimi Amici di Karuna Home,
siamo lieti di informarVi che le donazioni del 5 per mille devolute all’associazione Yesce Norbu riferite all’anno 2006 sono state finalmente rese note dalle istituzioni ministeriali competenti, con un ottimo risultato. Al centro polifunzionale gestito da Kubi Rimpoce saranno destinati la metà dei fondi pervenuti, pari a euro 22.000,00 circa. E’ un risultato importante che potrà sostenere sensibilmente il nuovo impegno di allargamento ed equipaggiamento della struttura.
Siamo grati a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo risultato, e cogliamo l’occasione per rinnovare l’invito di devolvere il 5 per mille alle associazioni di volontariato e onlus come Yesce Norbu Appello per il Tibet o.n.l.u.s. ( www.AdozioniTibet.it ; [email protected]), associazione che da anni è impegnata ad aiutare la comunità tibetana di profughi in India ed ha contribuito alla promozione del progetto Karuna Home.
Chiunque sia interessato ad accogliere questo invito, dovrà indicare nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’ass. Yesce Norbu Appello per il Tibet o.n.l.u.s. 90028850502 e mettere una firma.
Sinceri saluti"
Il sito di riferimento per saperne di più sul progetto è: http://www.adozionitibet.it/
Nello specifico della destinazione del 5x1000: http://www.adozionitibet.it/5x1000.htm
ciao :-)
è comunque ed in ogni circostanza nobile aiutare il prossimo, però ritengo che il Tibet sia un problema "lontano" da noi... e che qui in Italia ne abbiamo da vendere...
faccio una controproposta un po' provocatoria: il 5 per mille alla ricerca (medica e non).
ma anche il Tibet va bene... insomma, ovunque, ma non a Santa Romana Chiesa...
è comunque ed in ogni circostanza nobile aiutare il prossimo, però ritengo che il Tibet sia un problema "lontano" da noi... e che qui in Italia ne abbiamo da vendere...
faccio una controproposta un po' provocatoria: il 5 per mille alla ricerca (medica e non).
ma anche il Tibet va bene... insomma, ovunque, ma non a Santa Romana Chiesa...

- BettyBennet
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03
5x1000 e 8x1000 sono due cose diverse ;-)
aNobii 
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda

"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Con tutto il rispetto, credo invece che, a prescindere dall'essere in questione il Tibet, il fatto che si calpestino i diritti fondamentali degli individui così brutalmente, sistematicamente, quasi "scientificamente", come avviene da decine d'anni in Cina ci riguardi molto da vicino. Dovrebbe scuoterci - e non poco - perchè l'indifferenza del mondo esprime lo svuotarsi dei principi di Libertà, Eguaglianza, Fraternità su cui si sono poste le basi illuministiche della tanto sbandierata conquista dello Stato Moderno.giuse78 ha scritto:ritengo che il Tibet sia un problema "lontano" da noi...
Prima o poi, dovremo farci i conti tutti con questa nostra indifferenza.
Poi, per carità, i problemi sono in Italia ed ovunque, ma il topic l'ho aperto pensando "in grande" (nemmeno propriamente al Tibet, sebbene nello specifico rappresenti per me un'occasione per bypassare l'egocentrismo che ci spingerebbe a pensare solo alla nostra "parrocchia", etnica, culturale o scientifica che sia).
x giò: ma infatti io non ho affatto disprezzato la tua proposta... e il "lontano" è, appunto, tra virgolette 
non discuto per nulla sul valore simbolico del gesto, che anzi è nobilissimo, però credo che in concreto non possiamo fare molto per il Tibet... invece possiamo fare qualcosa per l'Italia, che per dirla spicciola sta davvero nella m***a.
e quando (ma soprattutto se...) l'italia sarà un posto migliore, allorà sì che potremo fare qualcosa per il Tibet... io credo...

non discuto per nulla sul valore simbolico del gesto, che anzi è nobilissimo, però credo che in concreto non possiamo fare molto per il Tibet... invece possiamo fare qualcosa per l'Italia, che per dirla spicciola sta davvero nella m***a.
e quando (ma soprattutto se...) l'italia sarà un posto migliore, allorà sì che potremo fare qualcosa per il Tibet... io credo...
Scusatemi ma sì sì l'Italia sta nella m...a ma credo che là se la passino molto ma molto peggio....secondo me non si può paragonare.
Per quanto riguarda il 5 x mille :
è una cosa che si può dare in più oltre all'8 per mille e non costa niente,
per il 5 per mille ci sono centinaia di associazioni di tutti i tipi, da quelle umanitarie ad es. per l'Africa a quelle di sostegno di malattie , da istituti di ricerca medica a emergency e unicef da enti di volontariato' a assoc sportive...c'è il modo di non darlo alla chiesa....
Personalmente prima di darlo al circolo del tal paese preferisco darlo a queste associazioni che si occupano di chi sta molto peggio di noi.
Per quanto riguarda il 5 x mille :
è una cosa che si può dare in più oltre all'8 per mille e non costa niente,
per il 5 per mille ci sono centinaia di associazioni di tutti i tipi, da quelle umanitarie ad es. per l'Africa a quelle di sostegno di malattie , da istituti di ricerca medica a emergency e unicef da enti di volontariato' a assoc sportive...c'è il modo di non darlo alla chiesa....
Personalmente prima di darlo al circolo del tal paese preferisco darlo a queste associazioni che si occupano di chi sta molto peggio di noi.