Cervicale

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Cervicale

Messaggio da BettyBennet »

Dopo la SPM...

Premessa: ogni tanto, la cervicale mi colpisce. Il fondo l'ho toccato in aprile quando mi sono svegliata alle 4 di notte in preda a una nausea fortissima e vertigini - come la peggiore ubriacatura, peccato che non avessi bevuto. La mattina sono costretta a farmi accompagnare dal medico, che mi chiede "Ma cosa hai fatto con questo collo?" :shock: Morale della favola, collarino per un paio di giorni e medecinali a go-go.

Pochi giorni fa ho acquistato a titolo "precauzionale" il medicinale nel cui spot si vedono madre e figlio a spasso tra acquari giganti. Ho commesso l'errore di leggere il foglietto con le avvertenze :shock: Adesso avrei voglia di riportarlo in farmacia.

Voglio credere che sia possibile fare a meno dei medicinali "da banco" quindi vi chiedo: avete consigli su come alleviare i sintomi della cervicale?

Betty Bennet
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
mchiara
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 15:45

Messaggio da mchiara »

ciao betty,
premetto che io assumo i farmaci "normali", se ne ho bisogno ovviamente, non seguo nessuna medicina alternativa quindi consigli in merito non potrei dartene.

però... scusa se mi permetto, se hai qst cervicale così accentuata, non sarebbe meglio fare una visita specialistica dall'ortopedico?
i medici di base spesso prescrivono solo antidolorifici, ma il problema va curato alla radice, se non uno va ad antidolorifici a vita e non va bene!

baci
Pillibus :ponpon:
Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

quoterei mchiara...
una visita dall'ortopedico, fisiatra, chiropratico, quello che preferisci, ma qualcuno che possa individuare la causa del problema e consigliarti una cura adeguata, magari anche della fisioterapia, o delle manipolazioni...
.diana.
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

mchiara ha scritto:[cut]

però... scusa se mi permetto, se hai qst cervicale così accentuata, non sarebbe meglio fare una visita specialistica dall'ortopedico? [cut]
Giustissimo :) Peccato che sempre il mio buon medico, antidolorifici a parte, mi prescriva al massimo una pomata all'arnica per fare qualche massaggio locale. Magari dovrei impormi di più e farmi prescrivere una lastra o simili, senza quella infatti nessun professionista degno di questo nome ti mette le mani addosso (in senso buono ovviamente :silly: )

Betty Bennet
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
artemis
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 16:42

Messaggio da artemis »

Hai provato il massaggio shiatzu? A me il mio medico l'ha raccomandato vivamente per i miei dolori cervicali con formicolio alle braccia. Io a settembre inizio un ciclo di massaggi. Vediamo come va.
La Terra non ci è stata data in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli...
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

il mio medico (anche omeopata) mi ha consigliato le pastiglie di cuprum, 3-4 al giorno nei giorni in cui sento che i muscoli sono tesi.

poi per "prevenire" tanta ginnastica tipo stretching, il medico ha detto almeno 15 minuti al giorno, ma meglio 30. Io davvero non ne trovo la voglia (cioé dopo 5 mi stufo proprio) e vado a camminare con passo spedito. Lì faccio anche 1 ora e devo dire fa molto molto bene.

A me il dolore peggiore che mi dà è il mal di testa con nausea, io sono capace anche di dormire 24 ore... però se il mio amore mi fa il favore e mi tira fuori dal letto e mi porta a camminare di solito è meglio. E se proprio devo fare qualcos'altro (tipo lavorare...) via di ibuprofene... certo cerco di evitarlo anche perché se faccio qualcosa non penso al mal di testa e di solito soffro meno ;)
Avatar utente
Altea
Messaggi: 758
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:40

Messaggio da Altea »

Betty, la radiografia si può fare anche privatamente, in dei centri attrezzati, certo si paga di più (se sono centri convenzionati SSN puoi portare l'impegnativa e pagare il ticket, comunque).
Per risparmiare, in alcuni ospedali si può pagare per le prestazioni anche senza presentare un'impegnativa, si paga esattamente quanto pagheresti per il ticket, con l'unica differenza che, se superi i 36,15 €, il prezzo non si "blocca".
Se però hai qualche tipo di esenzione richiedere l'impegnativa al tuo medico ti conviene, ovvio.
Se non riesci a convincerlo a fartela, vai prima da un ortopedico, vedi cosa ti dice, e se ritiene che la radiografia sia necessaria, fattelo mettere per iscritto, di fronte alla richiesta di uno specialista il tuo medico di base non si potrà rifiutare, ci fa una figuraccia ;)
Gli imbecilli sono molto creativi
Barbara© Immagine
Avatar utente
MeMy
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:11

Messaggio da MeMy »

forse è un po' banale ma...avete provato a cambiare cuscino?
esistono dei cuscini appositi per la cervicale,sono in lattice,con una specie di incavatura al centro,oppure piatti classici.
se riuscite,provate a dormire senza cuscino,è fastidioso ma la mattina dopo vi alzate rinati.
mia zia soffre di cervicale da una vita,ormai ha smesso con gli antidolorifici,ha comprato il cuscino,o in caso di dolore insopportabile lo toglie direttamente,ed è molto migliorata!
sennò provato con la fisioterapia,tipo la posturale,che fa effetto!!!
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

MeMy ha scritto:forse è un po' banale ma...avete provato a cambiare cuscino?
[cu]
Ho dormito tutti i miei 25 anni senza cuscino, fatto nuoto per almeno 8... e la mia colonna vertebrale mi tratta così :sniff:

Betty Bennet
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
MeMy
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:11

Messaggio da MeMy »

BettyBennet ha scritto: Ho dormito tutti i miei 25 anni senza cuscino, fatto nuoto per almeno 8... e la mia colonna vertebrale mi tratta così :sniff:

Betty Bennet
azzzz mi spiace...allora di corsa a fare una visita dallo specialista!!!!
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

MeMy ha scritto:se riuscite,provate a dormire senza cuscino,è fastidioso ma la mattina dopo vi alzate rinati.
io davvero non ce la faccio, mi fa malissimo il collo. In quale posizione dorme tua zia? Pancia in su?

Io devo cambiare cuscino e materasso ma aspetto di entrare nella casa e quando sarà il momento di certo non baderò a spese ;)
Avatar utente
MeMy
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:11

Messaggio da MeMy »

piper ha scritto: io davvero non ce la faccio, mi fa malissimo il collo. In quale posizione dorme tua zia? Pancia in su?
prima di comprare il cuscino "ortopedico" dormiva senza,principalmente o di fianco o a pancia in su,ma ci ha messo tanto tempo x riuscire a dormire tutta la notte.ora col cuscino (che io trovo scomodissimo) dorme tranquillamente in tutte le posizioni e riesce a non prendere più farmaci.ormai in casa lo usano tutti ed è stata una manna dal cielo
piper ha scritto: Io devo cambiare cuscino e materasso ma aspetto di entrare nella casa e quando sarà il momento di certo non baderò a spese ;)
tutti noi dormiamo su materassi di lana (vera lana al 100% :shock: ),sono molto alti ma anche comodissimi.per un periodo ci eravamo convertiti ai famosi materassi ortopedici,ma che orrore!!!!! :x non sono durati neanche 2 mesi...stavano tutti col mal di schiena e il torcicollo.abbiamo rimesso i materassi di lana e piano piano son passati tutti i dolori.costano un occhio della testa,perchè la lana costa se non sono cambiate le cose,più dell'oro puro...e poi devi trovare anche chi te lo fa...ma vi posso assicurare che è uno spettacolo!!!non c'è niente di più comodo al mondo!!! :P
lakura
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 21 luglio, 2007 23:43

Messaggio da lakura »

:shock: a me ogni tanto prendono i mal di testa cosi'! :shock: (di rado, per fortuna)

che cavolo e' esattamente che li fa venire cosi'? ... piu' che altro pensavo fosse una questione di tensione dei muscoli del collo, quando becco un santo che mi fa un massaggio decente al collo e alle spalle il mal di testa passa...senno' dormo, che e' l'unica soluzione al momento :?
________
ecigarettes
Ultima modifica di lakura il lunedì 07 febbraio, 2011 23:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

MeMy ha scritto: tutti noi dormiamo su materassi di lana (vera lana al 100% :shock: ),sono molto alti ma anche comodissimi.per un periodo ci eravamo convertiti ai famosi materassi ortopedici,ma che orrore!!!!! :x non sono durati neanche 2 mesi...stavano tutti col mal di schiena e il torcicollo.abbiamo rimesso i materassi di lana e piano piano son passati tutti i dolori.costano un occhio della testa,perchè la lana costa se non sono cambiate le cose,più dell'oro puro...e poi devi trovare anche chi te lo fa...ma vi posso assicurare che è uno spettacolo!!!non c'è niente di più comodo al mondo!!! :P
purtroppo la lana è soggetta a raccogliere molta polvere e acari a meno che non hai gran cura dei materassi :roll: e dato che io sono anche allergica (a piante, però dicono che polvere e acari possono peggiorare la situazione) e quindi cerco di evitare. Adesso ho un materasso a molle schifoso, ma appena posso prendo di sicuro quello in lattice che dicono essere il migliore ;)
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

ah dimenticavo: in presenza di corrente d'aria e/o aria condizionata mettere sempre una sciarpina/foulard ;)
Rispondi