Pagina 1 di 3

allergie stagionali

Inviato: giovedì 27 marzo, 2008 12:27
da margherita
Qualcuna di voi soffre di allergie primaverili?
io convivo fin da piccola con un'allergia ai pollini e alle graminacee che per un paio di mesi in primavera mi fa impazzire.
Ho iniziato con gli antistaminici da una settimana circa credendo di partire con largo anticipo, ma gli occhi mi bruciano già tantissimooo!!! :cry:

Inviato: giovedì 27 marzo, 2008 19:52
da OcchiBirbi
In quanto asmatica e allergica prendo antistaminici tutto l'anno :evil: Nonostante le medicine però ho già il naso chiuso e gli occhi che bruciano :evil:

Inviato: giovedì 27 marzo, 2008 22:43
da opy74
ho iniziato con qualche starnuto.
ma poca roba confronto a quando scoppierà davvero.
sono allergica principalmente alle graminacee e al tarassaco.
ma con intensità maggiore, anche a un sacco di altri pollini.
da aprile a giugno il top; proseguo poi fino a settembre con la"coda".
cerco di ritardare più possibile l'antistaminico, perchè dopo tre-quattro settimane inizia a perdere efficacia.
per la rinite ho trovato OTTIMO il fluticasone propionato spray (nome commerciale Flixonase o Nasonex, venduto dietro prescrizione medica).
Quando l'antistaminico cala l'effetto, passo a quello, una manna per me.
E per gli occhi, un collirio antistaminico e decongestionante (lo uso tutto l'anno, perchè sono allergica anche a cane e gatto, ma mi comporto come se non lo fossi perchè li amo troppo).
Dovremmo approfondire l'eventuale efficacia di qualche cosa di naturale, chissà magari qualcosa che funziona un pochino c'è.

Inviato: venerdì 28 marzo, 2008 12:16
da angelheart
da quando prendo tre capsule di olio di ribes nero al giorno non ho più attacchi allergici.

Inviato: venerdì 28 marzo, 2008 12:44
da diana
angelheart ha scritto:da quando prendo tre capsule di olio di ribes nero al giorno non ho più attacchi allergici.
interessantissimo!!!
mi dici meglio marca etc?
vorrei provare anch'io, sono allergica alle graminacee.

ho fatto per tre anni il vaccino, devo dire che i risultati si son visti, perchè il secondo e terzo anno non ho dovuto prendere antistaminici.
poi l'effetto è durato altri due anni.
ho deciso di non farlo più perchè è molto costoso, e poi perchè mi sono venuti dei dubbi su cosa contenga il vaccino...
in linea di principio apprezzo il concetto di abituare poco a poco il mio corpo all'allergene, ma chissà cos'altro mi sparavano dentro con quelle siringhe...

Inviato: venerdì 28 marzo, 2008 13:08
da margherita
anche io sarei intereaasata a qualche rimedio maturale, perlomento come coadiuvante.
Col naso per adesso sono quasi a posto, sono gli occhi che mi fanno imazzire in questi giorni... mi sembra che dentro ci sia tutta la sabbia della costa adriatica!! :cry:

Inviato: sabato 29 marzo, 2008 01:10
da angelheart
quello che sto prendendo io è dell'erbavita costo 12,80 € ma so che anche altre marche lo fanno. L'importante è che sia olio di ribes nero in perle e non l'estratto secco o la soluzione idroalcoolica.

Inviato: sabato 29 marzo, 2008 11:24
da margherita
Angel, ma ha qualche altra proprietà oltre a sedare le allergie? Tu hai iniziato a prenderlo proprio per problemi allergici o hai scoperto questa caratteristica mentre lo usavi per qualcos'altro?
Io, visto che l'avevo in casa, stò prendendo dell'Echinacea, rafforzare le difese immunitarie, mi sono detta, non fa mai male, poi adesso magari con questo bombardamento pollinoso ne avrò bisogno! :P :P

Inviato: sabato 29 marzo, 2008 16:19
da ely
ma io...........sono l'unica allergica al contrario??a me l'allegia scoppia in autunno a causa della polvere, mi da fastio soprattutto la notte mentre dormo ,mi addormento e mi sveglio col raffreddore,poi passato il periodo autunnale passa sta allegia così forte e dire che la polvere c'è tutto l'anno.

Inviato: sabato 29 marzo, 2008 17:55
da angelheart
margherita ha scritto:Angel, ma ha qualche altra proprietà oltre a sedare le allergie? Tu hai iniziato a prenderlo proprio per problemi allergici o hai scoperto questa caratteristica mentre lo usavi per qualcos'altro?
Io, visto che l'avevo in casa, stò prendendo dell'Echinacea, rafforzare le difese immunitarie, mi sono detta, non fa mai male, poi adesso magari con questo bombardamento pollinoso ne avrò bisogno! :P :P
so che fa bene anche per i trigliceridi e il colesterolo ma io ho deciso di prenderlo esclusivamente per l'allergia.

Inviato: sabato 29 marzo, 2008 18:00
da poppettina
almeno voi siete allergiche...io soffro di rinite e noon si sa perchè,forse è eosinofila...il mio naso reagisce a tutto:polline,farine,pelo di animali,polvere...wow

Inviato: domenica 30 marzo, 2008 00:38
da cremina
Io, invece, ho una ipereattività bronchiale che non si sa da dove sia venuta e tutti la scambiano per allergia. Vorrei che fosse così, almeno saprei come trattarla...

Inviato: domenica 30 marzo, 2008 02:45
da opy74
ely ha scritto:ma io...........sono l'unica allergica al contrario??a me l'allegia scoppia in autunno a causa della polvere, mi da fastio soprattutto la notte mentre dormo ,mi addormento e mi sveglio col raffreddore,poi passato il periodo autunnale passa sta allegia così forte e dire che la polvere c'è tutto l'anno.
evidentemente c'è qualche altra componente pollinica, acchiappi i pollini durante il giorno,poi si scatena quando appoggi la testa sul cuscino (ne hai un pò nei capelli ad esempio) e ti fa scatenare la rinite.

Inviato: mercoledì 09 aprile, 2008 18:41
da diana
angelheart ha scritto:quello che sto prendendo io è dell'erbavita costo 12,80 € ma so che anche altre marche lo fanno. L'importante è che sia olio di ribes nero in perle e non l'estratto secco o la soluzione idroalcoolica.
mi sono procurata quella di long life!

angel, ma tu quanto ne prendi?
inizi presto come prevenzione oppure lo prendi alla bisogna quando hai già i sintomi?

Inviato: giovedì 10 aprile, 2008 10:38
da angelheart
io ne prendo tre al giorno tutti i giorni. E una prevenzione che si dovrebbe fare da marzo a giugno, insomma per il periodo primaverile dei pollini.