Pagina 1 di 2

Indignazione - tg1 20 del 26/03

Inviato: mercoledì 26 marzo, 2008 21:45
da kore
Non so se avete visto, c'è stato un servizio sugli operai della Thyssen. Registrazioni delle voci durante l'incidente, con gente che urlava non voglio morire mentre bruciava. Una cosa davvero da far accapponare la pelle. A me è venuto da piangere. A me.
Non oso pensare le famiglie. Non solo di quegli operai, ma tutte le persone che hanno perso un caro sul lavoro negli ultimi anni.
L'ho trovato scandaloso, raccapricciante, e sono incazzata come una iena.
Non è studioaperto, non è un programmino del cazzo. Il tg1 dovrebbe avere un'etica giornalistica, che evidentemente ha pensato bene di cacciare nel cesso per gli ascolti.
Sto facendo un raid di mail tra giornali & co.

Inviato: mercoledì 26 marzo, 2008 21:57
da Satine
:shock:


Non ci voglio credere.
Non pensavo che Riotta si sarebbe spinto a tanto.

E' scandaloso.

Se mi dici a quali giornali stai scrivendo, mi unisco anch'io.

Inviato: mercoledì 26 marzo, 2008 22:01
da kore
io per ora ho mandato ad augias, al direttore di radio24, e ovviamente una tutta per loro al tg1 dicendogli che in 30 minuti per riempire potrebbero mettere altre notizie che non fanno mai passare. :evil: :evil:

Inviato: mercoledì 26 marzo, 2008 22:19
da Satine
Se ti interessa, puoi scrivere direttamente al "direttore", dovrebbe essere questo:

[email protected]

Adesso mi metto d'impegno e cerco di buttare giù alcune righe, penso di scrivere a l'Unità.

Inviato: mercoledì 26 marzo, 2008 22:23
da Eire go brach
...non ho visto, ma non mi stupisco ....

si stanno preparando per il carro vincente del post elezioni....

spettacolo ad ogni costo, audience e pubblicità

dopo il 14 Aprile sarà anche peggio.....visto che sicuramente tornerà al potere colui che ci ha governato per anni,il mentore della libertà l'unto e chissà cos'altro del Signore (....non è che ci fa un favore e lo prende nella schiera dei Santi alla svelta....)uno che può filtrare con Putin esponente del peggior Comunismo repressivo , quello del KGB e della Lubianka, ma che tacciava di essere al soldo dei comunisti un galantuomo come Enzo Biagi, che esalta la democrazia Usa ma che nei suoi adorati States non potrebbe fare nemmeno il consigliere di una biblioteca pubblica, perchè sarebbe addidato al pubblico ludibrio....

Viva l'Italia....

Amen....

Inviato: mercoledì 26 marzo, 2008 22:26
da eleonora85
:shock:

Ragazzi, si scende sempre più verso il baratro...
Che schifo...
Ma la dignità queste persone dove ce l'hanno?

Inviato: mercoledì 26 marzo, 2008 22:56
da Satine
Ho scritto una mail telegrafica al Tg1 per far sapere loro quanto mi facciano schifo, domani continuo.

Inviato: mercoledì 26 marzo, 2008 23:12
da cremina
A me dà fastidio anche quando fanno vedere cadaveri coperti con bel primo piano su braccia penzolanti. Certe notti non ho dormito. Ormai quando guardo il tg ho il telecomando in mano, pronta a cambiare canale se necessario.

Re: Indignazione - tg1 20 del 26/03

Inviato: mercoledì 26 marzo, 2008 23:33
da Shanty
Non ho visto il servizio
kore ha scritto: Non è studioaperto, non è un programmino del cazzo.
Purtroppo è così e sono diventati praticamente molto "simili"

Io ultimamente quando guardo il tg in tv penso che non dovrei farlo perchè inveisco continuamente!
Si occupano di tutto tranne che delle cose importanti e quando se ne occupano lo fanno in modo molto superficiale tanto per....

Inviato: giovedì 27 marzo, 2008 08:46
da Vera
Sapete se si può trovare un video di 'sta cosa? :oops: Non l'ho visto questo tg... :oops:

Inviato: giovedì 27 marzo, 2008 09:19
da BettyBennet
State parlando della telefonata fatta ai soccorsi? Se sì è un audio riportato anche dal sito LaRepubblica.it

Non so cosa dire, spero che abbiano avuto almeno la decenza di parlare con le famiglie delle vittime prima di mandarlo in onda...

Inviato: giovedì 27 marzo, 2008 10:01
da Salice
io ho pianto un'ora e mezza. praticamente mi sono scapicollata fuori dalla cucina, non ho mangiato fino a stamattina e ho dormito con la luce accesa (grazie alla melatonina e al mio debito da sonno, non certo grazie al telegiornale) sarò io che sono sensibile, ma sbattere all'ora di cena la morte "in diretta" di una persona, la sua disperazione, quando anche i bambini guardano, quando certe cose se le vivi è un conto, se le devi spettacolarizzare a tutti costi, manco fosse un reality, quando... ce ne sarebbero di cose da dire, ma non ne ho le forze, se ci ripenso mi viene da vomitare. Mio padre ha detto che telefonerà, e io credo davvero che scriverò. Sono seriamente sconvolta...

Inviato: giovedì 27 marzo, 2008 11:15
da vivianjones
Eire go brach ha scritto: dopo il 14 Aprile sarà anche peggio.....visto che sicuramente tornerà al potere colui che ci ha governato per anni,il mentore della libertà l'unto e chissà cos'altro del Signore (....non è che ci fa un favore e lo prende nella schiera dei Santi alla svelta....)
Per quel che conta, non grazie a me :|

Inviato: giovedì 27 marzo, 2008 11:45
da alcisa
Ho sentito nei titoli d'inizio di questo servizio ma non l'ho visto, nel frattempo ho girato canale.
Non riesco a dare giudizi, ma capisco l'orrore di quei poveri operai e delle loro famiglie. Credo che il direttore del tg abbia voluto far capire cosa c'era dietro questa disgrazia ovvero l'indifferenza della Thyssen che ancora continua a sostenere che i controlli per la sicurezza fossero stati fatti (quando invece si dice che gli estintori erano vuoti).

Non occorreva questo servizio per dimostrare che in Italia ancora si muore sul lavoro, così come si muore sulle strade.

Sicuramente le immagini così come le grida di dolore sono troppo forti per essere mostrati all'ora di cena, ma ci sono persone ormai che non si preoccupano più di nulla se non del loro piccolo orticello, e se questo servizio li ha fatti riflettere allora è servito a qualcosa.

Io prego solo che non ci siano più morti bianche, in un paese "civile" quale si considera l'Italia non si possono, non si devono accettare queste morti.

Inviato: giovedì 27 marzo, 2008 11:48
da kore
Alcisa posso capirlo, ma secondo me non ci sono dietro tutti questi temi etici da parte loro. Se una persona ormai è indifferente e cinica non si addolcirà con certe cose. Se persone non capiscono il dolore non serviranno urla strazianti a riprenderli da quel torpore. Anzi. Ormai ci siamo abituati a vedere città devastate da bombe, con vittime tra cui anche bambini. Se la gente ormai si è abituata è forse proprio per colpa di tutti questi servizi del genere.
Stanno esagerando, dalla franzoni, a erba, a gravina. La gente spesso ha solo morbosa curiosità, e io fare sentire quella telefonata del 118 l'ho trovata qualcosa di morboso, qualcosa da dare in pasto agli squali affamati.
Disgustosa.
Io sono stata male solamente alla notizia degli operai morti in quel modo, non mi servivano urla di dolore. E se non servivano a me, figurati a tutte le persone che hanno perso qualcuno così.