Pagina 1 di 2

Richiesta pareri per ultimo esame universitario

Inviato: mercoledì 05 marzo, 2008 16:36
da eleonora85
Non sapevo bene come porre la questione che vi pongo nell'oggetto del thread.
Ora mi spiego meglio.

allora allora...
Io avrei dovuto laurearmi a marzo nella triennale di Comuncazione di Massa e Nuovi Media.
Invece, l'ultimo esame dato a inizio febbraio, non è andato bene.
O almeno così credevo fino ad oggi.
Sono usciti i risultati e ho scoperto di essere passata. :o
Ho preso 19 e non ci posso credere perché ero sicura di aver scritto delle emerite cazzate. Inoltre avevo scritto tre righe a domanda, senza soffermarmi più di tanto (con animo rassegnatissimo) e, oltre a tutto ciò, ho tenuto conto del fatto che questa prof è motlo stretta di maniche.
Per cui ero stra-convinta di non averlo passato, mi sono messa il cuore in pace (per modo di dire) e mi sono rassegnata a laurearmi a giugno.
Ora, anche se ho scoperto di averlo superato, non sono più in tempo per laurearmi a fine marzo.
Il mio problema è: tengo il 19 oppure ridò l'esae a fine maggio, preparandomi con più calma e più tempo?
Il 19 mi fa schifo. Scusatemi, lo so che il voto non conta di per sé, ma avendo una media piuttosto alta ci tengo a mantenerla.
Inoltre io non farò la specialistica, per cui questa è la mia unica possibilità di "laurea" e ci tengo a uscire con il massimo.
Ci tengo per soddisfazione personale, per dare una soddisfazione ai miei genitori e per "riscattarmi" dal periodo delle superiori.
Ora non so ancora esattamente che medio ho, tenendo conto dell'ultimo 19. Credo 28 e non so se sarà sufficiente per un 110.
D'altra parte, però, se non supero l'esame di maggio - nel caso volessi ridarlo - dovrei posticipare nuovamente la sessione di laurea, facendo slittare l'iscrizione al master che desidero frequentare (infatti per potersi candidare al master devo essere laureata entro novembre).
Inoltre l'esame, sebbene fosse in generale interessante, in certi punti era proprio palloso da morire...

In parole povere: non so che fare!
Mi date un vostro consiglio? un parere? cosa fareste nei miei panni?
Voglio avere più opinioni possibili così da poterci ragionare sopra per bene e fare poi la mia scelta.
Ho 3 giorni di tempo per comunciare la decisione di rifiuto del voto.

Grazie in anticipo!

Inviato: mercoledì 05 marzo, 2008 16:40
da diana
io ti direi di tenerti il 19, e casomai impiegare il tempo per curare di più la tesi, o meglio ancora la presentazione finale, che secondo me vale tantissimo!
sai più o meno a quanti punti puoi aspirare con la tua tesi?

Inviato: mercoledì 05 marzo, 2008 16:41
da BettyBennet
Hai davanti due mesi per preparare l'esame e (non so se l'hai già fatto) la prova finale. In questi mesi pensi solo di studiare o magari vuoi cercarti un lavoretto? Se pensi di dedicarti solo all'esame allora hai tempo per perpararlo da 30 e lode ;-)
Hai solo una possibilità a maggio di dare l'esame?

Inviato: mercoledì 05 marzo, 2008 16:45
da eleonora85
La prova finale la sto preparando.
Sono ancora nella fesa di "raccattamento" informazioni ed esperienze (sto sviluppando il tema del podcasting in ambito accademico, per cui devo spulciare i siti delle unviersità e similia).
Nel frattempo sto lavorando e questo lavoro mi occupa tutti i pomeriggi, dalle ore 14 alle ore 19, dal lunedì al sabato, fino a novembre.
Posso dare l'esame solo a fine maggio, perchè l'appello successivo non mi permette di consegnare il libretto con i voti entro la data fissata dall'università.

Inviato: mercoledì 05 marzo, 2008 16:49
da BettyBennet
Quanti punti ti consente di guadagnare la prova finale? In tal caso concentrandoti solo sulla prova finale potresti comunque prendere il massimo...

Inviato: mercoledì 05 marzo, 2008 16:51
da eleonora85
Se non sbaglio il massimo dovrebbe essere 6 o 7, non ricordo bene...
Comunque ho visto che ho:
Media Aritmetica degli esami: 28,12 / 30
Media Ponderata degli esami: 28,111 / 30

Però a questi calcoli mancano 4 esami (un 30, due 25 e l'ultimo 19).
Gli esami in totale sono 29 (più altri due di idoneità ma non penso contino)...
Ma perchè c'è una media aritmetica e una ponderata?
:?

Inviato: mercoledì 05 marzo, 2008 17:10
da okki
Non è certo una scelta facile, ma credo tu ti debba basare su una sola cosa: il risultato finale. Ciò significa che, tenendo questo 19, la media si abbassa notevolmente ed alla fine arriveresti con un punteggio inferiore rispetto a quello che vorresti e meriteresti, giusto? :? Tutto per un esame...
Io direi di rifarlo e puntare al massimo, senza esitazioni. So che sarà dura, sarai impegantissima nei prossimi mesi, ma sei alla fine ed è l'ultima grande fatica, come "la volata" nel ciclismo. Stringi i denti, ripeti l'esame e pensa positivo: prenderai un bel 110 e lode!

Inviato: mercoledì 05 marzo, 2008 17:11
da Patrizia
Dipende da quanto tempo credi di impegnare per la tesi...
Perché per dire, nella mia facoltà, la tesi vale ben 1 credito che sono max 18mila parole = max 5 pagine :oops: (in compenso per la specialistica è mastodontica) praticamente, ci metterò massimo un mese a farla proprio con i fiocchi e contro fiocchi!
Perciò il tempo di dare l'ultimo esame ce l'ho, anche se è il più impegnativo.
Ma da te?
Come ti hanno già detto, fatti due calcoli in termini di tempo... se per te è così importante il voto.
Per me non lo è adesso, non so cosa darei per aver finito gli esami :mrgreen:

Inviato: mercoledì 05 marzo, 2008 17:39
da koala
A me sembra che tu in realtà voglia rifarlo ma sei stanca perché è l'ultimo esame, forse non ti va tanto di rimetterti a studiare, hai paura di non riuscire a farlo bene. Sono fuori strada?
Io ti direi di ridarlo, se fossi al tuo posto.
Il tuo obiettivo è laurearti, punto?
Oppure laurearti con una buona media e il massimo dei voti?
La risposta vien da se, no?

poi certo, c'è da tenere in considerazione il tempo per la tesi, altri impegni che hai...ma per ridarlo dovresti proprio ristudiare tutto da capo o si tratta solo di approfondire certe parti?

Inviato: mercoledì 05 marzo, 2008 17:55
da eleonora85
koala ha scritto:A me sembra che tu in realtà voglia rifarlo ma sei stanca perché è l'ultimo esame, forse non ti va tanto di rimetterti a studiare, hai paura di non riuscire a farlo bene. Sono fuori strada?
Azzeccato in pieno...
Vorrei ridarlo per tenere la media alta, al contempo però non ho voglia di rifarlo...
Sono un po' stanca di 'sti esamozzi! :roll:
E se non lo passo, i miei piani vanno in fumo...

Inviato: mercoledì 05 marzo, 2008 18:09
da murex
quanto 'tempo' ti manca per finire la tesi? se ce la fai come tempi a fare bene la tesi, lavorare e rifare l'esame....perchè no? riprovalo!

se pensi invece di essere stretta come tempi e rischi di non farcela..allora chiediti: meglio un voto maggiore o laurearmi prima?

ma alla prof non puoi chiedere se te lo congela il 19 ? :P e a proposito dell'esame..lei è una che boccia..o solo stretta nei voti?

metta sulla bilancia le varie cose e solo tu potrai prendere la decisione finale! In bocca al lupo ele!! :crsf:

Inviato: mercoledì 05 marzo, 2008 19:18
da Proserpina
Non è facile darti un consiglio, perché tutto dipende dal rapporto fra obiettivo desiderato/fattibilità permessa dalle circostanze e solo tu sei in grado di valutarlo...

L'unica cosa che posso dirti è che prima di decidere devi accertarti di alcune cose. Mi risulta, infatti, che gli atenei non adottino uno stesso metodo di calcolo dei punteggi e forse la cosa varia anche da facoltà a facoltà. Perciò è importante che tu chieda alla tua segreteria se loro considerano la media ponderata o quella aritmetica e come si regolano con gli arrotondamenti e le lodi. Infatti, se ti rispondono che per loro vale quella ponderata, il tuo 19 non è più un problema, perché tolgono il voto più alto e quello più basso e fanno la media su 27 esami (dico bene o è una cavolata?). In questo caso, un 30 anziché un 19 all'ultimo esame cambia poco di fronte a 2 mesi di studio tolti alla presentazione finale e il rischio di non beccare il terno al lotto con una professoressa dal braccino corto...

Se poi dovessi decidere di ridarlo, avresti comunque a disposizione 2 sessioni di laurea prima di novembre, no?

Forza Ele!!!

Inviato: giovedì 06 marzo, 2008 00:00
da SuperKokka
Proserpina ha scritto:Infatti, se ti rispondono che per loro vale quella ponderata, il tuo 19 non è più un problema, perché tolgono il voto più alto e quello più basso e fanno la media su 27 esami (dico bene o è una cavolata?)
Quoto Proserpina,con la media ponderata elimini il voto più basso e quello più alto..da noi un esame da 9 crediti (o due da 4,5) con il voto più basso e uno da 9 crediti con quello più alto.
Prova ad informarti :) in bocca al lupo!

Inviato: giovedì 06 marzo, 2008 00:28
da Blossom
I fattori che io terrei in conto sono la voglia di ristudiarlo, quanto può influire il fattore "fato" nell'esame, se il prof è solitamente di manica larga o no...
Ma soprattutto farei i conti della media precisa (non ti dico i conti che ho fatto prima di fare il mio ultimo esame e vedere cosa avrei tenuto/rifiutato, ma io sono una perfezionista un po' patologica :oops:) per vedere quanto ti abbassa effettivamente un 19.
Da me media ponderata significa semplicemente che vengono pesati i voti sulla base dei crediti (non ci tolgono il voto più basso e il più alto :| ).

Inviato: giovedì 06 marzo, 2008 00:56
da malinche
Hai pensato all'eventualita' di andare a parlare con la prof?