Azzurrina

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Azzurrina

Messaggio da vivianjones »

Ieri sera, in piena fase pre-sonno pensavo ad Azzurrina:
mitidiromagna.it ha scritto:Guendalina era albina e aveva i capelli bianchi. L'albinismo, nel medioevo, era fonte di sospetto e paura. Le sue caratteristiche somatiche, non erano viste con simpatia e, per questo, fu accusata di stregoneria e destinata ad una morte atroce. Per farla sopravvivere e darle una speranza, i genitori non le permettevano l’uscita dal castello. Preoccupati per il futuro della figlia e per proteggerla da tali infamie, decisero di tingerle i capelli con una sostanza a base di erbe, che scuriva i capelli, ma che al contatto della luce emanava dei riflessi azzurri. Così che, tutti iniziarono a chiamare la bambina con il nome di "Azzurrina".
Che dite, sarà stato indigo?? :?:

:arrow: http://www.mitidiromagna.it/fantasma_azzurrina.asp
:arrow: http://it.wikipedia.org/wiki/Azzurrina
:arrow: http://www.fantasmitalia.it/montebello.htm
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

secondo me sì :P

cmq che idee che hai nella fase presonno :P
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

ma dai! avevo sentito la storia di Azzurina, ma non arrivavo a collegarla all'indigo :P
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

non sapevo di questa leggenda..che oltretutto è delle mie parti!!!mamma mia a me quel ritratto di azzurrina mi fa paura...
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Salice
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 14 gennaio, 2008 17:25

Messaggio da Salice »

uh, sapevo la storia della bambina scomparsa nella ghiacciaia (o meglio una cantina, ma si sa, le storie si storpiano) ma non che fosse albina e che avesse i capelli azzurri!

comunque secondo me era indigo o una pianta simile, non era anche la malva che dava riflessi azzurrini?

però la storia è un pò inquietante... :roll:
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Non devo leggere queste cose io che sono fifona :oops:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

non ci pensare betty..viavia fifa!
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Bè ma i fantasmi non sono mica cattivi...bisogna aver paura dei vivi, mica dei morti! Ma che storia tragica! Povera bimba!!!!!!! :cry:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Taiba ha scritto:Bè ma i fantasmi non sono mica cattivi...bisogna aver paura dei vivi, mica dei morti!
Dipende se il morto ha da recriminare con i vivi :roll:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
OcchiBirbi
Messaggi: 619
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2007 19:56

Messaggio da OcchiBirbi »

Oddio mi ricordo che quando ascoltai la sua storia alla tv non dormii per 2 giorni :oops:
Taiba ha scritto:Sono alta 1.80 m
Barbara ha scritto: :ban:
Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

il sito fantasmitalia mi terrorizza! :|

il ritratto di azzurrina invece mi sembra una di quelle personaggine sulla copertina di certi quaderni un po' vintage che vendono nelle cartolerie più polverose... resti di magazzino degli anni 70... ;-)

chissà se anche la fata turchina di pinocchio usava l'indigo! ;-)
.diana.
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

diana ha scritto:il sito fantasmitalia mi terrorizza! :|
Giusto perchè sono furba, mi sono fatta un giretto del sito :roll: Per un po' starò ben lontana da castelli e affini...
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

BettyBennet ha scritto:
diana ha scritto:il sito fantasmitalia mi terrorizza! :|
Giusto perchè sono furba, mi sono fatta un giretto del sito :roll: Per un po' starò ben lontana da castelli e affini...
Ecco, io ieri sera prima di andare a letto mi sono sorbita le "registrazioni" di Azzurrina che piange...* :shock: :nasc:

Io non è che non credo ai fantasmi, diciamo che mi piacerebbe crederci.
Ma finchè non ne vedo uno, o non trovo una manifestazione della sua presenza, non mi posso pronunciare.

Abbiamo una casa in Umbria dove passiamo le vacanze con tutta la famiglia (siamo una trentina) ed è molto vecchia, un edificio dell'800 costruito all'interno delle mura perimetrali (ormai sono rimaste solo quelle) di un castello del Duecento.
Effettivamente sono successe cose un po' strane, da quando ci stiamo noi, anche a persone a me molto vicine. Ma a me personalmente non è mai capitato, e rosico!! (anche perchè sto col cane e immagino che sarebbe lui il primo ad accorgersene).

Credo però che le case, tutte, abbiano la capacità di trattenere l'energia di chi ci vive, che sia essa positiva o negativa, ed è questo che influenza le sensazioni di chi ci abiterà dopo.
Taiba ha scritto:Bè ma i fantasmi non sono mica cattivi...bisogna aver paura dei vivi, mica dei morti!
In effetti, i vivi fanno molta più paura...! :roll:
diana ha scritto:il ritratto di azzurrina invece mi sembra una di quelle personaggine sulla copertina di certi quaderni un po' vintage che vendono nelle cartolerie più polverose... resti di magazzino degli anni 70...
Fa un po' cag*re quel ritratto, diciamoci la verità :P
chissà se anche la fata turchina di pinocchio usava l'indigo!
Beh lei era una fata però...!! ;-)

*Conseguenze: sono andata in bagno, ho tirato lo sciacquone del wc che però non è partito. Ma mentre mi lavavo i denti lo sciacquone è andato da solo all'improvviso facendomi fare un salto fino al soffitto... :oops:
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Tanto per capire che razza di braveheart sono: una notte nel dormiveglia mi scivola una ciocca di capelli sul viso (non li lego di notte...) l'effetto che percepisco è come di una carezza che mi sfiora... Con un unico gesto sono passata dallo stato sdraiata a quello in piedi lontana almeno un metro dal letto :oops:

Ha ragione Panariello: nel film horror, se la vanno a cercare quelle persone che si avventurano giù per cantine buie e la porta si chiude all'improvviso alle loro spalle, non si vede una mazza e loro proseguono. Io fare come nei cartoni animati: lascerei nella porta il buco della mia sagoma che fugge :lol:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

- OT storico -
Se la storia si svolge nel medioevo, non era indigo quello che tinse di blu i capelli di Azzurrina :)
L'indaco, pianta tintoria di origini indiane, nel medioevo non era conosciuta in Italia. All'epoca per tingere i tessuti di blu si usava il Guado (isatis tinctoria) coltivata fin dal XIII secolo, ma sicuramente gi? conosciuta ed utilizzata molto prima di quest'epoca (anche se non sfruttata su larga scala).
L'indaco arriv? nel XVIII secolo, e sostitu? il guado (nella cui lavorazione veniva impiegata... l'urina degli avventori delle taverne, immaginate cosa dovessero sopportare i malcapitati che lo estraevano) perch? pi? semplice da usare - niente trattamenti puzzolenti, insomma.
- Fine OT -
________
Chevrolet Suburban Specifications
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 17:28, modificato 2 volte in totale.
Rispondi