Betty è semplicissimo!
Per spiegare in poche parole è la versione evoluta del gioco che tutti almeno una volta abbiamo fatto da bambini :
"facciamo finta che"
si gioca in gruppi, solitamente 4-5 persone, ma si può giocare anche in o in otto (sconsiglio vivamente comunque!

)
Una persona si prende la briga di "fare il master" ovvero in base all'ambientazione (fantastica, tipo D&D in stile signore degli anelli oppure contemporanea come Vampiri, come poteva essere Underworld il film ) crea un'avventura, di solito è una missione, un mistero da risolvere, un mostro da eliminare, qualcosa da conquistare... E stabilisce dove inizieranno i fatti, se ci saranno dei PNG (personaggi non giocanti ) inventati da lui, cosa diranno ai personaggi e cosa invece NON diranno, se saranno ostili oppure amichevoli... Decide gli indizi, le difficoltà del tiro di dado ( se vuoi fare qualcosa tu dici "voglio scalare il muro" e il master risponderà in base al gioco, che dado dovrai tirare e che risultato dovrai ottenere in base ai punteggi del tuo personaggio per avere successo)
Per il giocatore è più facile

lui si deve immedesimare in un personaggio, che sia un guerriero forzutissimo e che non dve chiedere mai, che sia una maga che aspira alla conoscenza, che sia un ladro che vuole rubare un oggetto raro o accumulare tesori... ecc
Assieme al master si fa la scheda del personaggio, assegnando i punteggi alle carateristiche (forza, destrezza, carismaecc ma a seconda del gioco anche aspetto, prontezza, percezione o fortuna...) decidendo la storia del personaggio, le sue motivazioni e una volta che si trova davanti alla situazione ideata dal master deve "reagire"
Esempio :
Master: siete in un corridoio buio, quando davanti a voi compaioni dei nemici armati di ascia
(a questo punto si fa un tiro per vedere quale personaggio "reagisce" prima e si decide l'ordine di azione)
Giocatore N1: tiro fuori il mio arco
Giocatore N2: lancio sui nemici il mio incantesimo di sonno
giocatore N3: mi lancio su di loro con la spada cercando di lasciare campo libero a N1 con l'arco
(tiri di dado per verificare la riuscita delle azioni)
dopodichè il master giocherà i mostri, dicendo chi attacca chi, e se i colpi dei giocatori in base al tiro
@.@ oddio, certe cose sono più facili a farsi che a dirsi mi sa...