Giochi di Ruolo? Parliamone!!!

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Giochi di Ruolo? Parliamone!!!

Messaggio da Taiba »

Scusate, non ho resistito! Ma ho notato che qualcuna di noi gioca ai Giochi di Ruolo!!!!!!!!!!!!!!! :D

Per chi non sapesse cos'è è una branca di giochi dove un giocatore (master) crea una storia e gli altri giocatori interagiscono con la storia con dei personaggi dalle diverse caratteristiche. Ne esistono svariati tipi da quelli a completa interpretazione a quelli dove tutto è causato dal risultato di un dado tirato.

Parliamone!!!! :love:
Io personalmente, gioco a Doungeons & Dragon's, nello specifico alla 3.5; qualche tempo fa masterizzavo, sempre D&D, alla 3.0. (ma ho smesso...poco tempo per seguire la storia! :cry: )
Amo molto interpretare i miei personaggi e fortunatamente ho sempre trovato master che me lo hanno permesso. (ora sono una Nana, classe ladra di incantesimi...:love:)
Ho giocato anche a Cyber Punk e vorrei troppo giocare a "Maschiacce armate pesantemente!" :P

Attualmente sono moderatrice di un forum sui giochi di ruolo (www.fenicenera.net) :oops: e partecipo sempre a molte fiere di Giochi di Ruolo e Fumetti! :yeppa:

E voi??? Dolci giocatrici???? Intrepidi giocatori????

E ricordate! Il Gioco di Ruolo fa crescere le tette!
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Re: Giochi di Ruolo? Parliamone!!!

Messaggio da Vera »

Taiba ha scritto:
E ricordate! Il Gioco di Ruolo fa crescere le tette!
:shock: Ah sì? :lol: :lol: :lol:
-----------
Il mio blog
Salice
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 14 gennaio, 2008 17:25

Messaggio da Salice »

giocatrice a rapporto!

Io ho provato un pò di tutto, dai giochi autoprodotti da amici al classico D&D

ho provato :
D&D 3.0
D&D 3.5 (ho riscontrato poche differenze in realtà, sarà che bado poco alle regole!)
D&D prima edizione (leggermente adattato)
D&D seconda edizione (l'ho odiato, complicatissimo!)
Cyberpunk
Gioco di amici fantasy
gioco di amici tipo x files
X-man (ignoro il sistema, ma era divertentissimo!)
Vampiri La Masquerade (la mia passione!)
Vampiri il requiem (uhm, no comment!)

ecco forse ce ne sono altri ma cose di una sessione o poco più!

attualmente faccio la narratrice per vampiri la masquerade, di cui mi sono (stranamente) innamorata, sarà che amo pensare ad un mondo nascosto, che esiste al di là di quello che vedo, ma nella mia relatà di ogni giorno...
Sarà che è meno "picchia picchia" di D&D e permette molti più intrighi e giochi sociali, sarà che conta molto il background, la storia del personaggio...Comunque sia è un'esperienza che dura, seppur con alti e bassi ormai da 4 anni! Ho sempre incontrato persone entusiaste e quest'anno ho fatto pure sperimentare un piccolo live casalingo *_*

Poi stiamo giocando anche ad un gioco inventato da noi, ambientato in un mondo fantasy, ma siamo ancora in pieno playtesting ;-) e per fortuna gioco e basta!

Amo molto anche le ambientazioni fantasy, ma penso che pecchino a parer mio, di un sovraccarico di regole, penalizzando l'interpretazione personale!

A Prescindere mi piace molto quando il gruppo comincia ad ingranare e si collabora per la buona riuscita delle missioni, per non parlare delle azioni epiche che si vengono a creare e di quelle esilaranti da immaginare!

Personalmente come master apprezzo molto la collaborazione tra personaggi e cerco di premiarli, ma anche l'interpretazione e una storia del personaggio molto curata!
come giocatrice invece apprezzo le vittorie "sofferte" ma epiche, e tutte le possibilità di interazione tra png, l'evolversi del personaggio e dei suoi rapporti col gruppo...

ok, la smetto è un papirozzo!
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Io ne parlerei :oops: ma
:arrow: non ci ho mai giocato
:arrow: non ho la più pallida idea di come siano fatti/funzionino
:eccu: :pirl:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

BettyBennet ha scritto:Io ne parlerei :oops: ma
:arrow: non ci ho mai giocato
:arrow: non ho la più pallida idea di come siano fatti/funzionino
:eccu: :pirl:
Quoto :nasc:
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Scintilla
Messaggi: 759
Iscritto il: martedì 13 novembre, 2007 12:18

Messaggio da Scintilla »

Se devo giudicare dalle mie tette allora il gdr le fa davvero crescere :P
Ho giocato agli albori , circa 20 anni orsono alle prime serie di D&D e poi per vari motivi ho mollato . Ora però frequento qualche gdr online ( play by chat ) e devo dire che è un surrogato passabile per chi non altro modo per giocare .
Immagine
Salice
Messaggi: 76
Iscritto il: lunedì 14 gennaio, 2008 17:25

Messaggio da Salice »

Betty è semplicissimo!

Per spiegare in poche parole è la versione evoluta del gioco che tutti almeno una volta abbiamo fatto da bambini :

"facciamo finta che"

si gioca in gruppi, solitamente 4-5 persone, ma si può giocare anche in o in otto (sconsiglio vivamente comunque! :shock: )
Una persona si prende la briga di "fare il master" ovvero in base all'ambientazione (fantastica, tipo D&D in stile signore degli anelli oppure contemporanea come Vampiri, come poteva essere Underworld il film ) crea un'avventura, di solito è una missione, un mistero da risolvere, un mostro da eliminare, qualcosa da conquistare... E stabilisce dove inizieranno i fatti, se ci saranno dei PNG (personaggi non giocanti ) inventati da lui, cosa diranno ai personaggi e cosa invece NON diranno, se saranno ostili oppure amichevoli... Decide gli indizi, le difficoltà del tiro di dado ( se vuoi fare qualcosa tu dici "voglio scalare il muro" e il master risponderà in base al gioco, che dado dovrai tirare e che risultato dovrai ottenere in base ai punteggi del tuo personaggio per avere successo)

Per il giocatore è più facile :P lui si deve immedesimare in un personaggio, che sia un guerriero forzutissimo e che non dve chiedere mai, che sia una maga che aspira alla conoscenza, che sia un ladro che vuole rubare un oggetto raro o accumulare tesori... ecc
Assieme al master si fa la scheda del personaggio, assegnando i punteggi alle carateristiche (forza, destrezza, carismaecc ma a seconda del gioco anche aspetto, prontezza, percezione o fortuna...) decidendo la storia del personaggio, le sue motivazioni e una volta che si trova davanti alla situazione ideata dal master deve "reagire"

Esempio :

Master: siete in un corridoio buio, quando davanti a voi compaioni dei nemici armati di ascia
(a questo punto si fa un tiro per vedere quale personaggio "reagisce" prima e si decide l'ordine di azione)
Giocatore N1: tiro fuori il mio arco
Giocatore N2: lancio sui nemici il mio incantesimo di sonno
giocatore N3: mi lancio su di loro con la spada cercando di lasciare campo libero a N1 con l'arco
(tiri di dado per verificare la riuscita delle azioni)

dopodichè il master giocherà i mostri, dicendo chi attacca chi, e se i colpi dei giocatori in base al tiro


@.@ oddio, certe cose sono più facili a farsi che a dirsi mi sa...
Avatar utente
wolly
Messaggi: 362
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 11:22

Messaggio da wolly »

ragazze mi avete anticipato... sono proprio curiosa non avendo mai avuto esperienze...
ma praticamente come si fa? si va su dei siti o si crea proprio una specie di database con le informazioni?
valeria
Avatar utente
Proserpina
Messaggi: 101
Iscritto il: venerdì 25 gennaio, 2008 12:09

Messaggio da Proserpina »

Sui siti non ho mai giocato, non so dirti com'è. Ma a casa con gli amici sì ed era divertentissimo! Funziona proprio come dice Salice ed è davvero più facile a farsi che a dirsi.
Poi noti come il personaggio che uno si crea rappresenta una parte di sé ingigantita (e con la quale si possono fare interessanti esperimenti ^ ^). Di solito uno comincia con un personaggio che gli somiglia parecchio, ma nei giochi successivi prova a mettersi in altri panni (ovvero, si cuce addosso un'altra parte di sé). E lì viene il bello, perché devi immedesimarti e muoverti in una data situazione e in relazione ad altre "persone" (quelle virtuali e quelle reali, da non sottovalutare!). Può anche succedere che ti immedesimi tanto da subire un transfert col tuo personaggio :shock: No, non tanto da ammazzare gli amici con una clava, tranquilla ;) Però, se hai un amico master, tienilo d'occhio perché è facile che lo perdi nei labirinti del fantasy :D
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Per giocare ci sono infinite possibilità...
Dai Play By Forum, dove si fa tutto sul PC ma il concetto è lo stesso, al posto che trovarsi e parlare si scrive sul forum (molti siti di giochi di ruolo hanno questa modalità)
Ai Play by Chat, dove ci si trova in rete.
Ai negozzi che vendono fumetti che a volte danno spazio ai giocatori.
Alla volontà di giocare! :D In genere nei negozzi di fumetti ci sono fuori gli annunci di persone che cercano giocatori...è anche un modo per fare amicizie!

In genere servono i manuali (alcuni sono gratuiti su Internet) qualche foglio, cibo e fantasia. Poi c'è tutto! :D

Urge una spiegazione sulle tette!
Tempo fa facevo parte di un sito internet detto (che oggi ha chiuso) e c'erano le gilde. Nulla di che erano dei topic dedicati agli appartenenti alle gilde dove si poteva parlare di qualcunque cosa. Un angoletto nostro.
Io facevo parte della gilda delle ragazze, chiamata la MezzaLuna d'Argento.
Guardando le appartenenti alla gilda ci si è accorti che eravamo tutte...ben fornite! Ora, non ho le bombe esplosive, però mi difendo! Da lì il detto: "Il gioco di ruolo fa crescere le tette" :D
Ora, nel sito nuovo, vogliamo fare anche le magliette con la FeniceNera e gli slogan...una mia amica (che è piatta) ci fa:
"Grandiosoooooooooo!!! Ci sto! Però dobbiamo mettere il tempo!!!Io voglio la scritta: "Io gioco da due giorni!" :roll: :lol: :lol: :lol:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Taiba ha scritto:Io voglio la scritta: "Io gioco da due giorni!" :roll: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

:lol: :lol: :lol:

Taiba, mi fai murì!
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Ma com'è che mi era sfuggito questo topic? :shock:

Immagine

...ehm... eccomi all'appello! :D

Giocatrice di D&D, master a tempo perso, relegata per motivi familiari al solo gioco online da ormai cinque anni :roll:
Al momento gioco (da 4 anni) e sono amministratrice di una land su D&D 3.0 ambientata nei Forgotten Realms, inoltre da un paio d'anni partecipo ad un Play by Forum di D&D 3.5.

Riguardo al fatto che il GdR fa crescere le tette... è verissimo! Infatti io sono l'eccezione che conferma la regola... :oops:
Ultima modifica di Allie Graywords il martedì 05 febbraio, 2008 15:23, modificato 1 volta in totale.
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
Kara
Messaggi: 394
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 11:13

Messaggio da Kara »

eccomi, presente :D

io gioco ai giochi di narrazione che sono parenti stretti dei giochi di ruolo. sono moderatore e anche amministratore di un sito di giochi di narrazione.
è divertente, rilassante e soprattutto stimola la fantasia (e migliora anche l'italiano) :P

lo consiglio a tutti :D
Avatar utente
margherita
Messaggi: 710
Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17

Messaggio da margherita »

Arrivo in ritardo, ma arrivo! :P
Anche io sto' giocando a D&D Advanced in una landa dei forgotten Realms.
Gioco soltanto da luglio e, per impegni di lavoro e lontananze geografiche, ci troviamo non molto frequentemente, circa una-due volte al mese.
Se devo dire tutta la verità :roll: non è che mi senta DEL TUTTO padrona del gioco e del mio personaggio (che mi sembra un po' anonimo), ma spero che sia solo perchè sono una novellina e gioco con poca continuità.

Vorrei chiedere un parere alle veterane: io di solito vado a giocare al fine settimana, uscendo direttamente dal lavoro. Ci troviamo solitamente a casa del master, mangiamo una pizza insieme e giochiamo. Beh, io verso le undici e mezza ho già un sonno micidiale. Sarà che ho tutta la settimana lavorativa sulle spalle e sono fuori casa da un sacco di ore, sarà che seguire la storia richiede una certa concentrazione -le nostre avventure sono INTRICATISSIME! :shock: -.

Ma a voi non è mai capitato? Io vedo gli altri del mio gruppo che sono belli pimpanti fino alle due di notte!

Devo dire però che ho conosciuto persone divertentissime e che si crea una situazione di vera evasione...
Rispondi