Iniziamo: da giovanissima ero socia del WWF, in famiglia si fa la differenziata spinta da almeno 25 anni, crescendo (in età e non in altezza ma non è questo IL problema), sono diventata sempre più attenta alle tematiche ecologiche, arrivando alla laurea in ingegneria per l'ambiente ed il territorio. Non posso dire di essere un'esperta di prodotti chimici in genere, ma di cosa i prodotti fanno alla terra, e in seconda battuta all'uomo ed agli animali di cui l'uomo si nutre, ne so QUALCOSINA.
Quindi, secondo la filosofia del "ognuno fa ciò che può", ho iniziato prima a cercare di spalmarmi addosso meno schifezze possibili, ma purtroppo i cosmetici eco-bio non sono, generalmente, economici. Quindi ho cercato di mediare, comperando a volte cose che costassero poco, a volte cose TEORICAMENTE più sicure, ed in generale ho mandato avanti una mia personalissima lotta all'imballaggio. Detersivi alla spina, shampoo solidi, yogurt fatto in casa, orto sotto casa, ecc. Però mi è sempre rimasto il tarlo, perchè NON ERO ANCORA ABBASTANZA BIO! Dopo l'inserimento in un Gruppo di Acquisto solidale e visti gli scontissimi che ci proponeva la EOSNATURA(di cui ho l'onore di conoscere l'A.d.), mi sono detta---SI PUò----FARE!
E quindi sto cercando pazientemente di classificare i circa 190 prodotti che ho in bagno grazie al vs. fornitissimo database, a cui spero di iniziare presto a contribuire, e finalmente la scorsa settimana ho fatto l'acquisto consapevole e bio-eco-nomico (per la cronaca, detergente occhi e tonico viso COOP viviverde, nonchè accoppiata shampoo-balsamo garnier mandorla dolece-fiori di loto), e spero di poter mano a mano sostituire prodotti BLEAH con prodotti YEAH

Ora finisco la mia presentazione chilometrica, vi saluto tutt*, e conto di diventare presto parte attiva di questa community, postando eventuali nuovi INCI, ovviamente controllando prima se qualcun altro ci ha già pensato, e recensendo nel mio piccolo le cose che ho già.
Un abbraccio.