Interinali

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Interinali

Messaggio da ruby »

Anche a me succede una cosa simile come ad anto79: l'agenzia interinale propone un tipo di contratto (secondo accordi precedenti) mentre la ditta in questione ora, a candidato scelto vuole bypassarla e far da sè, ed io in mezzo :? ...ecco, trovo la mossa parecchio scorretta :| .
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...

Messaggio da Simonetta »

Lo è. :|
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...

Messaggio da Lizzy79 »

:o Io l'altro giorno ho scoperto che l'unica agenzia interinale della mia zona che in passato mi ha procurato lavoro e ogni tanto mi proponeva dei colloqui (l'ultima volta avevo lavorato con loro 7 anni fa) ora ha dimezzato il personale e l'orario di apertura al pubblico. Boh, qui va sempre peggio. :roll:
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
greeny
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 04 novembre, 2009 20:38

Re: Sono arrivata al limite: discoccupazione senza fine...

Messaggio da greeny »

Non chiedo per me, ma per un amico che sta cercando lavoro.
La domanda che ci siamo fatti c'è sorta dopo mesi di ricerca in cui lui si è sia presentato
fisicamente nelle varie agenzie interinali
oppure si è limitato a mandare il curriculum in risposta ai loro annunci sui vari portali.
Ci chiedevamo vista la disoccupazione galoppante come mai questi mettano ancora annunci quando dovrebbero avere data base
pieni di gente che si è presentata spontaneamente.
Passi per profili altamente specifici, ma quando cercano uno scaffalista per supermercato, perchè rimettere l'annuncio su infojob per es.
e vedere con i miei occhi 1200 candidature. :shock:
Mi piacerebbe che me lo spiegasse qualcuno che ha lavorato nelle agenzie interinali
da dipendente o da proprietario.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Interinali

Messaggio da barbara »

Ho diviso, merita un thread a parte.

Personalmente io mi chiedo: se già c'è crisi e un'azienda fa fatica a dare lavoro, com'è possibile che trovi i soldi da dare all'interinale?
Allora all'interinale si rivolgeranno solamente i grandi gruppi: centri commerciali, GDO e robe così. No?
Tutto per un'unica meraviglia.
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Interinali

Messaggio da ruby »

barbara, secondo la mia esperienza con le agenzie interinali, ho capito che in questo modo l'azienda che cerca personale tramite l'agenzia ha già una certa scrematura di possibili risorse fatta da quest'ultima che valuta in primis se sei candidabile per quella posizione o no.
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Interinali

Messaggio da ruby »

Aggiungo che nel mio caso, i colloqui sono stati tutti per piccole aziende.
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Interinali

Messaggio da Greta1987 »

non so se ho capito quello che intendete, ma Barbara non potrebbe essere semplicemente che assumendo tramite agenzia, l'azienda non sia soggetta a ulteriori responsabilità e costi?
Ci sarà pure un motivo se lo fanno...
Cioè mi spiego facendo un esempio che è anche una domanda (anzi + di una) perchè non so come funzioni in realtà:
Se un dipendente va in malattia ho una persona in meno. dopo il 3° giorno lo paga l'inps ma io subisco comunque una perdita perchè non ho quella persona ma tutto ciò che riguarda il suo impiego lo pago comunque (costi fissi, personale ufficio, commercialista, automezzi, macchinari ecc).
Se un interinale va in malattia me ne mandano un altro nel frattempo? Pago l'agenzia allo stesso modo? I primi tre giorni di malattina sono a carico di chi?

Il costo contributivo e assicurativo di un dipendente è lo stesso di un interinale? E anche la paga base, tredicesime, 14esime, tfr?

Se un dipendente non lavora bene o se ho un esubero di personale, ho dei vincoli nel licenziarlo?
Se è un interinale ho gli stessi vincoli?

Andando a logica, io sospetto che in tutti gli esempi fatti, avere un interinale porti l'azienda a spendere meno e ad essere più tutelata, ma è solo una mia supposizione, poi magari non è davvero così..

Poi sull'etica e sull'importanza di avere una squadra coesa e attaccata al lavoro e all'azienda nessuno lo mette in dubbio, ma bisognerebbe fare un discorso a parte perchè la "coperta" a forza di tirarla ora non basta più e capisco chi sacrifica questi valori per pagare meno un dipendente.....
Ultima modifica di Greta1987 il lunedì 06 maggio, 2013 12:41, modificato 1 volta in totale.
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Interinali

Messaggio da barbara »

ruby ha scritto:in questo modo l'azienda che cerca personale tramite l'agenzia ha già una certa scrematura di possibili risorse fatta da quest'ultima che valuta in primis se sei candidabile per quella posizione o no.
Certamente, a questo punto immagino che si debba valutare se il gioco valga la candela, ovvero se io piccola azienda non ho capacità/tempo di fare la selezione, allora la faccio fare a qualcun altro.
Per me è impensabile, ma capisco che siamo tutti diversi :D
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
greeny
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 04 novembre, 2009 20:38

Re: Interinali

Messaggio da greeny »

Io cercavo delle conferme da voi, ma vedo che l'argomento è molto confuso, per quello che so essendoci passata
con la persona di cui vi dicevo:
Greta1987 ha scritto: Se un interinale va in malattia me ne mandano un altro nel frattempo? Pago l'agenzia allo stesso modo? I primi tre giorni di malattina sono a carico di chi?
Semplicemente l'interinale non ha malattia pagata, se manca un giorno prende ferie (se le ha maturate) oppure non viene pagato.

Se la malattia è lunga (non saprei dire da quanti giorni in poi) viene reiterato il contratto.
Non hanno 13° nè tfr, l'azienda ha grandi sgravi fiscali per questo vengono fatti questi contratti.

Però rimane ancora aperto il mio quesito cosa ci guadagnano le interinali a rimettere sistematicamente l'annuncio a ricevere ancora 200/
300 curriculum in più che poi dovranno stampare vagliare ecc. quando dovrebbero averne chissà quanti.

Poi non vi dico le scene pietose che mi sono state raccontate da lui sulle impiegate (quasi tutte giovani donne
suppongo anche loro interinali) che gli fanno i
precolloqui, nel caso suddetto a uomini che hanno lavorato in cantieri edili.
Come pretende un'azienda che queste riescano a scegliere un carpentiere :shock: una volta almeno si parlava con un capo cantiere, geometra, architetto ecc.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: Interinali

Messaggio da barbara »

greeny ha scritto:Non hanno 13° nè tfr, l'azienda ha grandi sgravi fiscali per questo vengono fatti questi contratti.
mhhh ma è sempre stato così? anni fa lavorai tramite un'interinale per pochi giorni e mi sembra di ricordare che a conclusione del rapporto nella busta paga ci fosse anche il tfr, per quanto piccolo.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Re: Interinali

Messaggio da Eowyn »

Io avevo fatto un colloquio di selezione per lavorare in un'agenzia interinale, e ricordo che mi dicevano che talvolta le ditte pretendono che l'agenzia trovi dall'oggi al domani un dipendente che lavori anche soltanto 1 o 2 giorni...questo tipo di servizio può offrirlo solo l'agenzia, è impensabile che l'azienda si metta a farlo da sola, quindi se una realtà ha spesso bisogno di prestazioni di questo genere rivolgersi all'agenzia può avere senso.
Per il resto penso che molte ditte si rivolgano alle interinali, pagandone i relativi costi, principalmente per poter avere totale flessibilità sui contratti...
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Interinali

Messaggio da ruby »

Per ora posso dire che in alcune agenzie ho trovato professionalità e cordialità mentre in altre, scaldacareghe :? ; come in altri settori insomma, c'è chi svolge il proprio lavoro con serietà e chi no ;) .
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Lizzy79
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 28 marzo, 2012 10:32

Re: Interinali

Messaggio da Lizzy79 »

greeny ha scritto: Semplicemente l'interinale non ha malattia pagata, se manca un giorno prende ferie (se le ha maturate) oppure non viene pagato.

Se la malattia è lunga (non saprei dire da quanti giorni in poi) viene reiterato il contratto.
Non hanno 13° nè tfr, l'azienda ha grandi sgravi fiscali per questo vengono fatti questi contratti.
I ratei di 13° e tfr li danno, sempre che siano previsti dal contratto aziendale (idem per la 14°); almeno, a me li avevano dati, me lo ricordo bene perchè sono abituata a lavorare con finta p. iva e per me è stato un lusso.
La malattia/ferie non ricordo, anche perchè non mi era capitato.
Boh, per il resto il funzionamento rimane un mistero anche per me
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
Avatar utente
pavelsa
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 11 ottobre, 2012 13:20

Re: Interinali

Messaggio da pavelsa »

greeny ha scritto:Semplicemente l'interinale non ha malattia pagata, se manca un giorno prende ferie (se le ha maturate) oppure non viene pagato.
Se la malattia è lunga (non saprei dire da quanti giorni in poi) viene reiterato il contratto.
Non hanno 13° nè tfr, l'azienda ha grandi sgravi fiscali per questo vengono fatti questi contratti.
Scusate se mi permetto, ma io sono una dipendente di un'agenzia interinale da un'anno e mezzo ormai, e posso dire che queste cose non sono assolutamente vere. Non so con che genere di agenzie ha avuto a che fare questa persona, ma io ho malattia, ferie, permessi, tredicesima e anche il mio bel tfr.

L'unica variante rispetto ad un rapporto di lavoro subordinato convenzionale è che per i primi 6 mesi di contratto (almeno così era un anno e mezzo fa, potrebbe anche già essere cambiata la normativa) non si maturano ferie, nel caso ci si dovesse prendere qualche giorno durante quel periodo sarebbero ferie non pagate.
Resta il fatto però che la mia azienda utilizzatrice è pubblica, quindi non so se cambia qualcosa sotto questo punto di vista.
Rispondi