Salve!
Inviato: venerdì 26 aprile, 2013 12:26
Salve a tutti, sono Lavinia.
Dopo avere a lungo lurkato questo forum, ho finalmente deciso di fare qualche passo avanti, iscrivendomi prima e ora intervenendo.
Non so niente di fitocosmesi: sono laureata in Lettere, non ho mai fatto grande uso dei prodotti cosmetici, a eccezione ovviamente per ciò che concerne l'igiene personale, ho persino iniziato a truccarmi un po' tardi rispetto a molte altre ragazzine, intorno ai 17 anni (ne ho 24) e usavo solo la matita nera. A 21 anni circa ho iniziato a pensare anche alle creme perché tre anni fa mi sono trasferita stabilmente in provincia di Milano e l'Inverno è stato duro per la mia faccina; avevo quindi bisogno di costruirmi un arsenale di creme che facessero in modo che la mia pelle mista e impura non diventasse una steppa. Probabilmente inorridirete, ma ho conosciuto il mondo della fitocosmesi grazie a marche come Bottega Verde, L'Erbolario e Lush. Inoltre, ho scoperto che, anche in seguito a una serie di vicissitudini personali che non sto a spiegare, in fondo è molto più bello prendersi cura di se stessi.
Ho un paio di amici che sono laureati in Biologia e biotecnolgie industriali, spesso e volentieri ho chiesto lumi a loro anche per cose non strettamente connesse alla cosmesi (per esempio, non sono una patita di omeopatia: non assumo quasi mai farmaci, ma per dolori seri li preferisco), li consulto spesso per avere pareri strettamente scientifici di cui mi fido.
Per il momento ho imparato cose molto basilari, del tipo come leggere un INCI; tuttavia, mi incuriosisce molto chi sa "spignattare", chi conosce le proprietà delle piante e le sa sfruttare. Probabilmente ciò deriva da un mio lontano interesse per la Chimica, ma io e le materie scientifiche siamo due mondi che non si incontreranno mai perché completamente opposti. O forse anche perché sono un'accanita bevitrice di tè verde, chissà.
Dico subito che non sarò molto partecipativa: a parte per la mia già ribadita ignoranza della fitocosmesi che mi impedisce di poter formulare particolari interventi, diciamo che preferisco di gran lunga leggere e non scrivere. Però ho molti dubbi e molte domande, il mio venire allo scoperto deriva sostanzialmente da questo.
Un saluto a tutti!
Dopo avere a lungo lurkato questo forum, ho finalmente deciso di fare qualche passo avanti, iscrivendomi prima e ora intervenendo.
Non so niente di fitocosmesi: sono laureata in Lettere, non ho mai fatto grande uso dei prodotti cosmetici, a eccezione ovviamente per ciò che concerne l'igiene personale, ho persino iniziato a truccarmi un po' tardi rispetto a molte altre ragazzine, intorno ai 17 anni (ne ho 24) e usavo solo la matita nera. A 21 anni circa ho iniziato a pensare anche alle creme perché tre anni fa mi sono trasferita stabilmente in provincia di Milano e l'Inverno è stato duro per la mia faccina; avevo quindi bisogno di costruirmi un arsenale di creme che facessero in modo che la mia pelle mista e impura non diventasse una steppa. Probabilmente inorridirete, ma ho conosciuto il mondo della fitocosmesi grazie a marche come Bottega Verde, L'Erbolario e Lush. Inoltre, ho scoperto che, anche in seguito a una serie di vicissitudini personali che non sto a spiegare, in fondo è molto più bello prendersi cura di se stessi.

Ho un paio di amici che sono laureati in Biologia e biotecnolgie industriali, spesso e volentieri ho chiesto lumi a loro anche per cose non strettamente connesse alla cosmesi (per esempio, non sono una patita di omeopatia: non assumo quasi mai farmaci, ma per dolori seri li preferisco), li consulto spesso per avere pareri strettamente scientifici di cui mi fido.
Per il momento ho imparato cose molto basilari, del tipo come leggere un INCI; tuttavia, mi incuriosisce molto chi sa "spignattare", chi conosce le proprietà delle piante e le sa sfruttare. Probabilmente ciò deriva da un mio lontano interesse per la Chimica, ma io e le materie scientifiche siamo due mondi che non si incontreranno mai perché completamente opposti. O forse anche perché sono un'accanita bevitrice di tè verde, chissà.
Dico subito che non sarò molto partecipativa: a parte per la mia già ribadita ignoranza della fitocosmesi che mi impedisce di poter formulare particolari interventi, diciamo che preferisco di gran lunga leggere e non scrivere. Però ho molti dubbi e molte domande, il mio venire allo scoperto deriva sostanzialmente da questo.

Un saluto a tutti!