Urgente: Petizione Contro tassa sui cani
Urgente: Petizione Contro tassa sui cani
Vi giro dal mio gas:
il governo torna all'attacco... da oggi avere un cane qualunque equivale a possedere un oggetto di lusso..................
SONO DIVENTATO UN LUSSO, VIVERE SARÀ ANCORA PiÙ DIFFICILE!!!!!
Notizia di questa sera: il governo ci ha ripensato sul ripensamento e sembra intenzionato a tassare i "padroni" dei cani microcippati in quanto "Lusso".Ancora sconosciuta l'entità dell'imposta e la griglia di applicazione ma la sua iniquità non ha bisogno di dettagli.
Mobilitiamoci (siamo in tanti) con una raccolta firme.
Se tutti ci riufuteremo di pagare questa tassa vergognosa non potranno che fare marcia indietro.Bel progettino all'insegna del progresso caro governo!
Così farà il gioco di chi nella migliore delle ipotesi non registrerà più i cani o peggio se ne disferà per non pagare
Petizione al Governo Contro lo sfruttamento fiscale degli animali da compagnia
http://petizioni.anmvi.it/
Il 40% delle famiglie italiane ospita animali da compagnia.
Mantenerli in un momento di grande difficoltà economica come quella che stiamo vivendo diventa spesso difficile ed oneroso.
Purtroppo in Italia, nonostante sia una delle nazioni al mondo con la maggiore attenzione verso gli animali, si continua a mantenere sui servizi e prodotti per la loro salute e benessere un regime fiscale che li paragona a beni di lusso: l'aliquota IVA sulle prestazioni veterinarie e sui mangimi è attualmente al 21%.
Per questo chiediamo al Presidente del Consiglio, al Ministro dell'Economia e delle Finanze, al Ministro della Salute, che:
l'IVA sulle prestazioni veterinarie e sui mangimi, fra le più elevate in Europa, venga ridotta al 10%,
le prestazioni di prevenzione veterinaria e di tutela della sanità pubblica (es. microchip e anagrafe canina e felina, sterilizzazioni maschi e femmine) vengano esentate dall'IVA
sia considerata la possibilità di detrazione delle spese veterinarie fino ad un massimale di mille euro,
vengano tolti dal redditometro le spese veterinarie sostenute per gli animali da compagnia e il cavallo "d'affezione e/o da passeggiata"
Il Governo di un paese civile attento alla salute ed al benessere degli animali non può che sostenere ed accogliere queste richieste non solo nell'interesse di milioni di famiglie che li ospitano ma anche di tutta la società.
il governo torna all'attacco... da oggi avere un cane qualunque equivale a possedere un oggetto di lusso..................
SONO DIVENTATO UN LUSSO, VIVERE SARÀ ANCORA PiÙ DIFFICILE!!!!!
Notizia di questa sera: il governo ci ha ripensato sul ripensamento e sembra intenzionato a tassare i "padroni" dei cani microcippati in quanto "Lusso".Ancora sconosciuta l'entità dell'imposta e la griglia di applicazione ma la sua iniquità non ha bisogno di dettagli.
Mobilitiamoci (siamo in tanti) con una raccolta firme.
Se tutti ci riufuteremo di pagare questa tassa vergognosa non potranno che fare marcia indietro.Bel progettino all'insegna del progresso caro governo!
Così farà il gioco di chi nella migliore delle ipotesi non registrerà più i cani o peggio se ne disferà per non pagare
Petizione al Governo Contro lo sfruttamento fiscale degli animali da compagnia
http://petizioni.anmvi.it/
Il 40% delle famiglie italiane ospita animali da compagnia.
Mantenerli in un momento di grande difficoltà economica come quella che stiamo vivendo diventa spesso difficile ed oneroso.
Purtroppo in Italia, nonostante sia una delle nazioni al mondo con la maggiore attenzione verso gli animali, si continua a mantenere sui servizi e prodotti per la loro salute e benessere un regime fiscale che li paragona a beni di lusso: l'aliquota IVA sulle prestazioni veterinarie e sui mangimi è attualmente al 21%.
Per questo chiediamo al Presidente del Consiglio, al Ministro dell'Economia e delle Finanze, al Ministro della Salute, che:
l'IVA sulle prestazioni veterinarie e sui mangimi, fra le più elevate in Europa, venga ridotta al 10%,
le prestazioni di prevenzione veterinaria e di tutela della sanità pubblica (es. microchip e anagrafe canina e felina, sterilizzazioni maschi e femmine) vengano esentate dall'IVA
sia considerata la possibilità di detrazione delle spese veterinarie fino ad un massimale di mille euro,
vengano tolti dal redditometro le spese veterinarie sostenute per gli animali da compagnia e il cavallo "d'affezione e/o da passeggiata"
Il Governo di un paese civile attento alla salute ed al benessere degli animali non può che sostenere ed accogliere queste richieste non solo nell'interesse di milioni di famiglie che li ospitano ma anche di tutta la società.
da quello che ricordo, più o meno tutti gli anni si è fatto questo discorso con il possesso di cavalli, ultimamente anche dei cani....ma si è sempre risolto con un nulla di fatto...
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
questa volta non è proprio una bolla di sapone perchè ci hanno già inserito nella voce del redditometro (che si può provare online) che riguarda i beni di lusso, le spese veterinarie vengono controllate più delle spese in gioielleria o altro! quindi si, firmate grazie!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
Che palle stratosferiche, bene di lusso di che? Che c'ho un cane che puzza come un cumulo di monnezza 

Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Ah sì?!?gwada971 ha scritto:E secondo loro io che sono disoccupata ma ho 2 cani (che tra tra un mese diventeranno 3)

@ Leti, il mio micio Felpato fa di quelle puzze

Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.