


Sto scrivendo la letterina per Santa Lucia alias il mio moroso (è seria eh, con tanto di busta e francobollo, alla vecchia maniera


So che ogni zona italiana ha la sua figura da letterina natalizia, sono curiosissima

Io che abito a Brescia ho la Santa Lucia (13 Dicembre) che passa per le strade con la sua campanella e si ferma nelle case dei bambini buoni (ma prima va dalle bambine che si fanno l'hennè e impacchi vari ahahaha) e dopo aver lasciato i dolci e i giochi, l'asino che la trasporta deve mangiare, infatti è tradizione lasciare un pò di farina di polenta sulla porta la notte di Santa Lucia!
è meglio lasciare la letterina in bella vista, cosi i genitori la possono recapitare all'indirizzo segreto

è come un tuffo nel passato per me, ma posso immaginare i bambini che scrivono la letterina pensando che passi davvero la Santa... (infatti passa!!)
Sono curiosa di sapere i vostri desideri natalizi e la tradizione della vostra zona. Susususu
