Ieri guardavo il telegiornale, vabbè... diciamo che stavo guardando un po' di telegossip, quella roba non si può chiamare telegiornale , quando ad un certo punto partono con la notiziona che l'albero di natale torna al naturale, gli italiani lo vogliono vero...
Vabbè, la plastica non è molto ecologica, ma dura anni e anni e anni, un albero di natale in plastica puoi tenerlo anche 30 anni...
Secondo me tagliare migliaia di pini (che hanno impiegato anni ad arrivare a quella dimensione) solo per fare un alberello che dopo il 6 gennaio butterai... non so non mi piace
voi cosa pensate?
ciao
... utilizzare la funzione "cerca" almeno una volta al giorno, toglie le bastonate di torno...
Noi abbiamo avuto alberi veri che poi sono stati spostati in cortile, ma le condizioni climatiche non li favorivano e dopo qualche anno ci lasciavano E così pelastica
aNobii "Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
gigetta ha scritto:l'albero di natale torna al naturale, gli italiani lo vogliono vero...
Vabbè, la plastica non è molto ecologica, ma dura anni e anni e anni, un albero di natale in plastica puoi tenerlo anche 30 anni...
praticamente da quel che ho capito, sembra che fare un albero di plastica inquini molto...anche perchè c'è gente imbecille che ogni anno ne compra uno nuovo...ma dico non sono capaci di imballarlo nella scatola originale! Il mio l'ho acquistato nel 2002 ed è ancora nuovo (nonostante sia caduto varie volte...i soliti angioletti che non stanno mai fermi con le manine). Quest'anno ho preso le palline di lana, bellissime così non devo stare a spazzare i cocci...(sempre gli angioletti)
Pure io voto plastica, dura tantissimo, e non incrementa la distruzione delle abetaie, tanto qualche furbetto che li leva dai boschi c'è sempre no? E poi ripiantarlo... dove? Nel cortile dei palazzi? 30/40 abetini ogni anno? Sulla costa toscana?? Sai come godono? uuuhh!
Sicuramente plastica! Il nostro è durato anni e anni. Quando ero all'uni invece una coinquilina s'è presa l'abete piccino vero, non so se con radici o tagliato (mi sembrava un po' troppo piccino quel sacchetto per contenere le radici di un albero di un metro e poco più.. ma non ho verificato..) E povero, insomma dopo qualche settimana la casa era piena di aghi.. e la pianta morta, se non lo era già...
Io l'ho sempre avuto di plastica...quello che è a casa di mia madre ha quasi 25 anni!
Il mio , a casa nostra, ne ha solo 3, ma è perfetto e spero che duri a lungo. Trovo crudele ammazzare un alberello per tenerlo in casa addobbato manco un mese!
Mio marito mi diceva che lui a casa sua aveva sempre l'abete vero, che è più bello e che profuma la casa,e che poi lo ripiantavano nei boschi...si, ok, peccato che qui dove lo ripianto? In Romania è pieno di foreste di abeti, qui non so quanto apprezzerebbe, l'abetino...
a me sono cadute le braccia e non solo quando ho sentito la notizia che, anche quest'anno, sta per arrivare in vaticano un pino della bellezza di 200 anni! ma poi mi chiedo che fine farà dopo 6 gennaio??? scandaloso...
Lulù ha scritto:a me sono cadute le braccia e non solo quando ho sentito la notizia che, anche quest'anno, sta per arrivare in vaticano un pino della bellezza di 200 anni! ma poi mi chiedo che fine farà dopo 6 gennaio??? scandaloso...
Vabbè, non sono la persona giusta per commentare le azioni della Chiesa Cattolica
A casa mia abbiamo sempre avuto un albero di plastica vecchissimo di mia madre, è andato in pensione qualche anno fa perché non stava più in piedi, era sbilenco e ne abbiamo acquistato uno nuovo. Ora quello vecchio mia madre lo vuole addobbare e lasciare fuori in giardino per il periodo di Natale (credo si sia affezionata )
Solo un anno io e mio fratello da piccolini abbiamo insistito per l'albero vero ed è stato triste vederlo perdere gli aghi... mi sono resa conto di aver fatto una cavolata
io ho avuto alberi veri , che dopo ho ripiantato..ma le condizioni qui non sono ottimali per un abete..e infatti sono morti dopo qualche anno...tra l'altro poi spesso vengono venduti senza parte delle radici, ovvero sono compromessi in partenza, anche se dopo li ripianti.
da allora (dopo vari tentativi di impianto non andati a buon fine..o forse solo uno..) ho optato per un albero finto..e uso sempre quello da 10 anni ormai ;-)
Lulù ha scritto:a me sono cadute le braccia e non solo quando ho sentito la notizia che, anche quest'anno, sta per arrivare in vaticano un pino della bellezza di 200 anni! ma poi mi chiedo che fine farà dopo 6 gennaio??? scandaloso...
già e tutti lì a far la gara per regalare il maxy albero al vaticano... facessero opere di bene con quei soldi...
ciao
... utilizzare la funzione "cerca" almeno una volta al giorno, toglie le bastonate di torno...
Lulù ha scritto:a me sono cadute le braccia e non solo quando ho sentito la notizia che, anche quest'anno, sta per arrivare in vaticano un pino della bellezza di 200 anni! ma poi mi chiedo che fine farà dopo 6 gennaio??? scandaloso...
già e tutti lì a far la gara per regalare il maxy albero al vaticano... facessero opere di bene con quei soldi...
davvero...
che schifo...
(il ribrezzo verso il clero aumenta sempre più)
A me piace tanto l'albero vero pero' in genere facciamo quello finto. L'anno scorso ne ho preso uno vero mignon, cresciuto in vaso e tenuto in casa giusto un giorno o due. Ora sta benissimo in giardino e credo lo lascero' lì. Non diventerà mai alto più di un metro per via della specie,ma almeno posso andarmelo a sniffare ogni tanto Certo i due cedri del libano bèbè che ho non so dove li mettero' quando cresceranno. Ho provato a seminare due semini anni fa e han preso tutti e due, ora saranno 50/60 cm .
Una anno abbiamo addobbato l'araucaria,ma ora è troppo grande in casa non mi ci sta più
Noi occidentali abbiamo spesso la fissazione di "fare qualcosa" per le feste,quando il vero scopo è lasciare che le feste "facciano qualcosa a noi".
in casa mia ho visto solo 2 alberi di natale di plastica in 23 anni. Mio fratello l'anno passato però ne aveva uno vero abbastanza grande (regalo di un collega credo).. lo ha ripiantato nel boschetto lì vicino a casa sua
e quando ero piccola ho visto ripiantare nel giardino condominiale/comunale 5 abeti.. ma è un po' che non li noto, avranno fatto una brutta fine