Pagina 1 di 4
orchidee
Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 10:45
da uvafragola
dunque dunque, mi hanno regalato questa bellissima orchidea:
non ne ho mai avute, dunque mi sono letta un sacco di siti su come bagnarle, ecc.
però c'è qualcosa che non va.
aveva un bel bocciolo che stava per aprirsi, poi è caduto. adesso c'è una foglia gialla
voi avete esperienza di orchidee?
ho letto che d'estate va bene darle l'acqua ogni 4 giorni, che muoiono più per eccesso d'acqua che per carenza, che le radici non dovrebbero mai essere inzuppate (quindi la bagno e poi, dopo un bel po', butto via quello che non è stato assorbito per non creare ristagni).
sbaglio?
il mio dubbio è sul vaso. è piccolo e trasparente, con i buchini sotto. vedo che le radici sono avvolte su loro stesse e c'è pochissima terra, più che altro dei pezzettoni di roba, terriccio, corteccia, ecc.
ho letto che è così per fare respirare le radici, appunto, per non farle marcire. ma a me sembra che le radici della mia navighino nel nulla.
avete consigli?
mi dispiacerebbe se morisse
Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 11:07
da Tomatina
Adesso dico una cavolata enorme, ma secondo me dipende molto anche dal tipo di orchidea.
Tipo, io ho un'amica che ne avrà 5 o 6, bellissime, fiori grandi e duraturi quasi tutto l'anno. secondo me è la regina delle orchidee, mai viste di così belle, tenute in casa da non professionisti.
la tiene sulla finestra enorme (dentro casa) con la luce diretta, le bagna abbastanza spesso.
alcuni sono in vasi trasparenti, altri in vasi colorati che non fanno filtrare la luce.
alcuni vasi hanno le radici abbastanza vuote intorno.
La mia se la tengo così muore, devo tenerla un po' più all'interno della casa (in fondo alla sala, dal lato opposto rispetto alla finestra), non dico al buio e darle l'acqua solo ogni tot giorni.
il vaso è trasparente, le radici stanno i un contenitore bello pieno di corteccia un po' terricciosa, umida sempre.
In entrambi i casi, cmq, ogni tanto viene concimata con quello apposito per orchidee.
Sono stata utilissima eh
Tomatina - pollice verde marcio

Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 11:07
da Greta1987
da quello che so io alcune specie di orchidee sono addirittura acquatiche, quindi non hanno terra, le loro radici navigano in acqua.
Le classiche che ci sono da noi, come la tua e le mie, hanno bisogno di poca terra e vanno bagnate mediante immersione.
Ogni 5 giorni, circa, le lascio immerse in una vaschetta d'acqua per 20 minuti circa, poi le tolgo e le metto al loro posto....
Non so se sia il metodo più efficace a le mie stanno benissimo e quando le vendo in piazza (per l'Unicef) nel manuale che mi danno da dare ai miei volontari c'è scritto di consigliare così...
Una delle mie oltre che i fiori, ha sviluppato radici aeree che devo tagliare e trapiantare...non so però cosa ne verrà fuori...
Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 11:12
da Tomatina
Greta1987 ha scritto:
Ogni 5 giorni, circa, le lascio immerse in una vaschetta d'acqua per 20 minuti circa, poi le tolgo e le metto al loro posto....
ah giusto, vero! puoi bagnarle a immersione!

Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 11:45
da mgb
per le immersioni il fioraio mi aveva consigliato di utilizzare solo acqua distillata( forse perché l'acqua di Roma è troppo calcarea? boh), ma nonostante ciò la mia orchidea è morta nel giro di pochi mesi.
@Tomatina: il tuo pollice marcio è in ottima compagnia

Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 12:35
da lizavetha
Per me ogni 4 giorni è troppo... io me ne dimentico, quindi non sono regolare ogni settimana

e stanno benissimo (corna-bicorna-prezzemolo.finocchio). Piuttosto spruzzala. Le radici sono aeree e traggono l'acqua dall'umidità dell'aria.
Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 12:38
da lizavetha
Magari non è chiaro: vanno immerse fino all'orlo per una 20ina di minuti, e poi scolato via tutot bene, perché così le cortecce si imbibono bene d'acqua e rilasciano umidità dopo, nel tempo.
Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 12:39
da La Margie
a mio avviso le orchidee sono delle piante permalose: se la scontri, cade un fiore, se non le parli, cade un fiore, se non la metti al sole, cade un fiore, se non la metti all'ombra, cade un fiore, se non la bagni, cade un fiore, se la bagni troppo..... etc...
Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 12:54
da uvafragola
grazie!!!
vi rispondo a un po' di cose...
la cosa dell'immersione la faccio già.
quando scrivevo che le bagno e butto via l'eccesso intendevo per immersione, scusate la non charezza. però le lascio più di 20 minuti, anche qualche ora.
forse sbaglio qui.
proverò a fare 20 minuti.
e magari provo a fare come sembra suggerire Liz (e pure il mio moroso a dire il vero), cioè a dare l'acqua non ogni 4 giorni (magari 6? 7?)
vedo che allora l'interno del vaso è corretto.
ci sono delle radici aeree, ma è un po' dura che assorbano umidità dall'aria qua in sicilia. qui è secchissimo (nonostante i miei amici ogni tanti dicano "dio, che umidità", beh, no, è secco

).
magari mi darò allo spruzzino.
sull'acqua calcarea... beh, si, qui è abbastanza calcarea.
ma sinceramente non credo che mi metterò a comprare l'acqua distillata apposta. mi conosco.
vediamo

Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 13:06
da Letizia
Faccio il tifo per la tua, che le mie sono decedute tutte e ho deciso che mai più un'orchidea entrerà in casa mia

I gerani mi danno più soddisfazione, tiè

Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 13:46
da gaf81
a me il fioraio aveva detto di metterla sotto lo spruzzino della doccia e poi lasciar andare via l'acqua in eccesso e di non metterla dvanti alla finestra. Bho

Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 14:31
da Aura84
Credo sia importantissima la
posizione: davanti ad una finestra ben soleggiata ma riparata dai raggi diretti.
Io ne ho di fiorite dal mese di marzo, ancora tutte belle rigogliose

e per l'
acqua faccio più o meno come avete detto voi, una volta in settimana (il sabato quando smonto la casa per pulire a fondo e mi tocca trasferirle nel lavandino

) riempio ii coprivaso d'acqua e le lascio lì anche per più di due ore...
altro fattor eimportante è il
vaso, oltre a quello in plastica che le contiene, il coprivaso deve essere di quelli apposta con lo scalino in fondo per evitare ristagni... La mia orchidea che sta peggio, sta in un vaso che fa ache da coprivaso in plastica
Ci sono poi quelli che mettono sempre delle pastiglie per farle durare di più, ma io non le ho mai prese e vivono bene lo stesso, ma come ripeto in generale le più longeve sono quelle che stanno sui davanzali riparati, se dimentico per un giorno e mezzo la tapparella abbassata le vedo subito pù tristi...
Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 14:44
da Greta1987
uvafragola ha scritto:
forse sbaglio qui.
come mai credi di sbagliare? sta manifestando sofferenza?
Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 14:52
da uvafragola
Greta, si, se no non avrei chiesto aiuto
Aura, grazie, mi hai suggerito che forse la posizione non va bene. la mia è in soggiorno (che è vuoto, almeno riempie

), ma alla fine non si prende tantissima luce, perchè, specie con il caldo che sta facendo, tendo ad ombreggiare la casa.
magari provo a spostarla al piano di sopra, intorno al vano scale, insomma, dove ho luce perenne che piove da un finestrone in alto.
e poi per il vaso... il vaso di plastica è dentro un altro vaso di ceramica (me l'hanno regalata così) e i due fondi si poggiano. magari potrei rialzare un pochino il vaso con dei sassolini, che dici?
Inviato: giovedì 12 luglio, 2012 15:07
da pinkypanther_82
Allura, io ho avuto tante orchidee, ma purtroppo in casa c'è troppo umido e me le uccide tutte. Nel senso che mi fa marcire la pianta.
Le foglie gialle sono capitate anche a me, ti consiglio di eliminare il vasetto di plastica, che ti fa ammuffire la pianta, e mettila da un'altra parte. Anche una retina e lascia le radici all'aria. Per darle acqua, se non ti ricordi, basta che guardi il colore delle radici: se sono argentate e non più verdi vuol dire che ha sete.
E la luce diretta non è consigliabile, almeno d'estate. D'inverno ok, così ti rifà i fiori.
