
Chiedo innanzi tutto venia per la qualità delle foto...

Ci era stato detto che gli Inglesi dicono Sorry per qualunque cosa... in aeroporto a momenti mio marito con una gomitata non stendeva una donna inglese... ho pensato Iniziamo bene!
In effetti non è iniziata benissimo, nel senso che sul treno che da Gatwick Airport ci conduceva a Victoria Station, mi son seduta su una lattina di birra e mi son bagnata i pantaloni...

Ed una volta giunta nel cuore di Londra, dopo aver passeggiato per le strade alla ricerca di un posto dove mangiare (era tardissimo), ho iniziato a sentire un po' di freddo e mi son messa la maglietta a maniche lunghe... e cosa è successo? Mi si è strappata la maglietta, proprio all'altezza della cerniera sulla gola (proprio mentre tiravo su la cerniera).
Però io, ottimista fino al midollo osseo, non mi sono arresa e le prospettive di un we roseo non mi hanno abbandonata.

Tanto avevo già deciso in Italia che avrei comprato una felpa londinese.

La prima cosa che mi ha colpito a Londra, la prima sera, è stata una coppia di lesbiche che si baciavano con passione sul marciapiede e... guarda un po', giustamente non le guardava nessuno...
io


Londra, devo dire, è una città che mi rappresenta bene, si respira infatti un'infinita aria di libertà, che per uno spirito come il mio, è il massimo.
Non so chi mi aveva detto che i londinesi girano a mezze maniche, ma l'unica con la magliettina estiva in giro ero io... non ho visto una sola persona senza giubbotto in tutta quella moltitudine di gente.
Però ce ne ho messo di tempo per iniziare a sentire freddo con tutto quel movimento!

Usciti dalla pizzeria, siamo finalmente andati in hotel... ma non avevamo fretta, era bello passeggiare per le strade, in mezzo a quegli edifici con quell'architettura così... così... inglese.


Il giorno dopo ci svegliamo presto e ci prepariamo psicologicamente. Nonostante la Travel card, sapevo già che avremmo voluto girare soprattutto a piedi.

Il nostro hotel era vicinissimo ad un ingresso di Hyde Park, quindi primo obiettivo: andare a far visita agli scoiattoli!

Inutile dirvi che Hyde Park è uno dei parchi più belli che abbia mai visto, vedere cani, cavalli, scoiattoli che convivono tutti assieme, nella pace più assoluta, in un verde così incontaminato... beh che dire, mi è rimasto nel cuore...
Presso un bar del lago Serpentine (in cui gli inglesi nuotano anche con quel freddo), in Hyde Park, abbiamo fatto colazione con due muffin enormi e buonissimi... ah ricordate però di chiedere un caffè italiano, altrimenti... i miei migliori auguri!

Siamo finalmente giunti a Buckingham Palace, che per essere la residenza londinese dei sovrani, è più semplice di quanto la immaginavamo.
Un po' di foto ai monumenti esterni al B.P. e poi siamo andati via, non potevamo attendere il cambio della Guardia, c'è troppo da vedere a Londra!
Foto
Foto 2

Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7
Foto 8
Foto 9
Entriamo quindi in St. James's Park, dove era un vecchietto inglese che dava da mangiare agli scoiattoli e loro... camminavano su di lui.
Scoiattolino
Lago
Pulcino di anatra
OK tinypic mi ha abbandonata, continuiamo dopo
