trasporti per cremona

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

trasporti per cremona

Messaggio da trebisonda »

Spalmine lombarde mi serve il vostro prezioso aiuto!
dalla settimana prossima sarò a cremona per un corso ma non potendo spendere troppo in albergo sarò ospite a pavia e quindi dovrò spostarmi ogni giorno! ho visto gli orari dei treni la mattina (devo essere li per le 9 in punto anche prima), sono treni regionali giusto?il viaggio mi sembra duri un bel pò quindi mi chiedevo se ci fosse anche qualche alternativa tipo autobus...sapete indirizzarmi?
poi ancora volevo sapere, se qualcuna di voi ne è al corrente, del servizio bici di cremona...ho letto che stanno sperimentando il servizio ed è gratuito, come funziona?
grazie mille, più info ricevo meglio è!!
:fiore:
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Tirroba
Messaggi: 76
Iscritto il: domenica 13 febbraio, 2011 13:55

Messaggio da Tirroba »

non so benissimo, ma so che è mal collegata; andavo a mantova per l'università (che sulla linea ferroviaria è dopo cremona) ed era un supplizio
sono regionali, pure spesso in ritardo, è un linea secondaria
da dove sono ora andarci con i mezzi e' impossibile, quindi quando devo andare a cremona vado in macchina
per gli autobus non saprei, ma non so se ce ne siano.... forse cambiando a lodi :roll:
http://www.comune.cremona.it/bd_ui-view ... 1193.phtml qui le info sul bike-sharing, puoi eventualmente telefonare o mandare mail ;)
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

grazie per la risposta! ma è possibile che ci metta due ore?è così lontano?se poi sono spesso in ritardo non vorrei arrivare tardi :?
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Tirroba
Messaggi: 76
Iscritto il: domenica 13 febbraio, 2011 13:55

Messaggio da Tirroba »

no, in realtà è molto vicino, ma sono provincie diverse e non collegate tra loro.
le linee dei treni sono per la maggior parte milanocentriche, quindi vai a milano e poi prendi quello per cremona
forse con gli autobus potresti vedere se cambiando a lodi (che è la prov. tra pavia e cremona) trovi qualcosa, in modo da non perdere tutto il tempo che serve ad arrivare a milano, ma fermandosi prima

altrimenti se qualcuno ti presta la macchina, di sicuro ci metti moooolto meno :roll: ; so che fa incavolare, ma nel tuo caso è la soluzione piu' pratica
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

la dovrei noleggiare e non dispongo di tantissimi soldi :impicc: grazie comuqnue per la spiegazione :)
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Tirroba
Messaggi: 76
Iscritto il: domenica 13 febbraio, 2011 13:55

Messaggio da Tirroba »

puoi pensare di condividere la strada con altri che hanno l'auto
http://www.roadsharing.com/it/
http://www.carpooling.it/

nel primo c'è uno che fa casteggio cremona. se trovi il modo di arrivare a casteggio.. ;)
altri invece fanno pavia-piacenza e poi magari prendi un bus o un treno, sono vicine ;)
Antaress
Messaggi: 363
Iscritto il: martedì 03 giugno, 2008 09:15

Messaggio da Antaress »

Non so se può ancora servirti, ma quic'è il planner per gli spostamenti all'interno della regione Lombardia :)
Antaress
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

trebisonda ha scritto:ma è possibile che ci metta due ore?è così lontano?se poi sono spesso in ritardo non vorrei arrivare tardi :?
si è possibile.
lo chiamano anche "trenino del far west", per dire quanto è lento e pure un po' imprevedibile :roll:
i collegamenti pavia-cremona sono quasi inesistenti e poco affidabili. mi piace scoraggiarti, ma è così :|
tutti i miei amici di cremona che andavano all'uni a pavia prendevano un appartamento perchè era impossibile fare avanti e indietro con i mezzi, anche se i km non sono moltissimi, tipo 70.
comunque quelle sono le mie zone, dunque posso dirti che potresti prendere l'autobus da pavia a Lodi (1 ora, compagnia Star) e da Lodi il treno fino a Cremona (altri 3/4 d'ora).
ma a questo punto allora forse ti conviene (anche economicamente) metterti sul treno a Pavia e andare fino a Cremona.
ci sarebbe anche il treno fino a Milano (mezzz'ora) e poi da Milano a Cremona (1 ora e 10 circa). ma è un giro un po' assurdo.
in genere ci sono molti treni per Cremona da Codogno in poi. Codogno è praticamente un paese di snodo ferroviario. vedi se trovi qualcosa per arrivare agevolmente a Codogno. da lì ci sono molti treni per Cremona (meno di mezz'ora).
so perfettamente di non essere stata tranto utile, ma è proprio il collegamente pavia-cremona ad essere bruttarello. la macchina sarebbe la soluzione perfetta, mi spiace dirlo :|
Rispondi