Pagina 1 di 4
Gli assorbenti che fanno infuriare la comunità transgender
Inviato: martedì 03 gennaio, 2012 23:54
da Simonetta
L'articolo
Mi dite cosa ne pensate, per favore?
Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 00:12
da Allie Graywords
Ti dico la mia: di primo impatto, quando ho visto la pubblicità ho sorriso, mi è persino venuto da pensare un "Tiè, beccati questa!" da parte della ragazza con i tamponi, ma io difficilmente vedo del male in qualcosa, al primo sguardo.
Poi ho riflettuto un istante su cosa in realtà volesse dire quel "Tiè, beccati questa!" scherzoso che avevo immaginato, ed ho concluso che significasse "Tiè, beccati questa, io sono una vera donna, visto che ho le mestruazioni, e tu no!", ed ecco che improvvisamente il mio sorriso è svanito, immaginando come potrei sentirmi se fossi una transgender e qualcuna mi sventolasse in faccia una cosa del genere.
Posso quindi credere che il pubblicitario non l'abbia fatto con cattiveria, sicuramente si sono fermati alla prima chiave di lettura, ma capisco anche il perchè del polverone che si è sollevato, e sono perfettamente d'accordo: bisogna stare attenti con certi messaggi.
Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 00:44
da Océane
Sono felice che abbiano protestato e che la pubblicità sia stata ritirata.
Mi piacerebbe che ci fosse una sollevazione simile per tutti quegli spot in cui le donne vengono ridotte a stereotipi o a oggetto, ce n'è davvero tantissime e le proteste sono troppo poche.
Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 00:46
da Luna
Poteva essere simpatica,e forse l'hanno fatto a cuor leggero senza pensarci.
Il problema è che la maggior parte delle persone quando sente transgender pensa a quelli che battono le strade e si prostituiscono. La verità è che le transgender per la maggior parte sono uomini che si sentono donne e vorrebbero diventarlo operandosi,ma non sempre lo possono fare per vari problemi medici o monetari. Oppure addirittura si sentono bene così,una via di mezzo,ma questo non vuole assolutamente dire che siano sessualmente promiscui.
Questa pubblicità potrebbe quindi risultare offensiva in una miriade di modi,come le donne che devono riprendersi i loro uomini che vanno a trans,come il fatto che i trans non siano donne,che la sola cosa che rende donne sono le mestruazioni...insomma la si può leggere in vari brutti modi...
Sulle drag queen vi consiglio un bellissimo film con patrick swayze "A Wong Foo, grazie di tutto Julie Newmar",(le drag sono uomini travestiti che non si sono mai operati,letteralmente travestiti). E' un film molto profondo e piacevole.
Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 03:49
da Lun@
Con tutto il rispetto, (non riesco a vedere il video) ma da come è stato descritto lo spot mi pare si stia perdendo il senso della misura.
Se non ho capito male lo spot ironizza un realtà diffusa, non prende in giro nè umilia i trans. Possibile che abbiano perso tutti il sense of humor per sostituirlo con questoa"ipocrita" storia del politicamente corretto?
Con questo spot si dovrebbe sorridere, così come si sorride con la "guerra" del chi è + femmina tra me e te... d'altra parte un transgender non è fisicamente parlando una femmina. E di certo non è colpa di chi nasce femmina.
Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 09:56
da Letizia
partendo dal presupposto che trovo di un'idiozia unica praticamente tutte le pubblicità degli assorbenti, questa non fa eccezione. Ma non tanto per il discorso transgender, è la frase "Libra ti rende donna" che trovo irritante, come se avere le mestruazioni ti rendesse una persona speciale, come se fosse una cosa degna di nota. Dio che palle, sempre più felice di non contribuire a far arricchire sti deficienti

Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 10:02
da annalaura
io l'ho trovata senza senso
mio personalissimo parere: una pubblicità di merda

Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 10:07
da Simonetta
Ah bene, vedo che in generale il vostro pensiero è allineato col mio! Anche a me all'inizio aveva fatto sorridere, Allie, e anche a me il sorriso è scomparso dopo aver riflettuto sul significato che lo spot avrà assunto agli occhi delle trans.
L'empatia è molto, molto importante.
Per non parlare del fatto che ci sono una marea di donne che soffrono di amenorrea, e non per questo devono essere considerate meno femminili di quelle che non hanno malattia.
Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 10:56
da Remedi0s
Lun@ ha scritto:Possibile che abbiano perso tutti il sense of humor per sostituirlo con questoa"ipocrita" storia del politicamente corretto?
Potremo cominciare a fare dell'ironia sulla diversità quando la diversità non sarà più discriminata.
Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 11:07
da Eowyn
Io la penso come Luna: insomma, mi pare che qua si voglia censurare di tutto in nome del politicamente corretto!

La pubblicità l'ho vista ieri, mi è parsa sciocchina come tutte le pubblicità degli assorbenti, ma non ci ho trovato davvero niente di così offensivo

.
Sinceramente trovo molto più fastidiose e subdole le mille pubblicità dei detersivi dove c'è sempre la classica madre di famiglia che decanta le doti del detersivo XY...come se le donne fossero le uniche a dover fare i lavori di casa!
Ah, comunque i pubblicitari di questi assorbenti sono dei geni: ci rendiamo conto che stiamo parlando di una marca venduta dall'altro angolo del globo?? Mi sa che la comunità transgender abbia fatto loro un enorme favore montando questo caso mediatico...
Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 11:10
da Lun@
Remedios forse perchè io non discrimino niente e nessuno.
In fondo è solo un inutile spot, null'altro. Uno come tanti altri, anzi probabilmente ce ne sono di peggiori.
Forse il mio intervento è stato frainteso ... scusate.
Edit
Eowyn, ce n'è una veramente idiota, insopportabile: quella della tipa che parla con la polvere!!!!!!!!!!!!
A questo punto dovremmo organizzare uno sciopero generale: ma quando mai una donna si mette a parlare con la povlere???? E cos'è siamo tutte delle rinco***nite?

Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 11:58
da Océane
Lun@ ha scritto:
Con questo spot si dovrebbe sorridere, così come si sorride con la "guerra" del chi è + femmina tra me e te...
Avendo la consapevolezza di quant'è dura la battaglia delle donne per uscire da certi stereotipi e discriminazioni di genere queste cose non mi fanno sorridere. Vedere ancora oggi pubblicità di una macchina rosa che si conclude con il messaggio "la competizione è donna" mi mette solo molta tristezza, perché penso a quant'è deleterio questo messaggio e a quante donne ancora ci credono.
Io stimo il coraggio dei transgender perché il loro percorso è difficile, non c'era bisogno di sbattergli in faccia che non saranno mai donne perché non hanno le mestruazioni, a me questa non sembra ironia.
Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 12:03
da Allie Graywords
Solo un piccolo appunto... sarebbe più corretto dire
le trans, visto che si tratta in questo caso di donne nate in un corpo maschile

Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 12:10
da Simonetta
Allie Graywords ha scritto:Solo un piccolo appunto... sarebbe più corretto dire
le trans, visto che si tratta in questo caso di donne nate in un corpo maschile

Hai ragione, Allie! Ho corretto!
Inviato: mercoledì 04 gennaio, 2012 12:41
da pinkypanther_82
Prima di tutto concordo con le altre, ovvero che tutte le pubblicità di assorbenti sono demenziali, seconda cosa la trovo offensiva non solo verso le transgender (che poi si son prestati a fare la pubblicità e questo mi pare un controsenso) ma anche verso quelle donne che per patologie si ritrovano senza ciclo per mesi e mesi o per anni. Sono meno donne? Passa il concetto che sei donna - col ciclo e quindi usi assorbenti - solo se sei funzionale al ruolo che ci è stato dato dalla natura. O per loro basta mettersi il tampone per sentirsi tale? Onestamente potevano finirla senza quella frase, perchè altrimenti poteva anche passare per "ironica".