Pagina 1 di 3

Salviamo i cani di Green Hill

Inviato: domenica 20 novembre, 2011 13:40
da Jane Lane
Ragazze vi segnalo questo sito: http://www.fermaregreenhill.net/

Io non ero a conoscenza dell'esistenza di un posto del genere (beata ignoranza, in questo caso!). Ci sono vari link, compresi i fornitori e clienti di questa fabbrica di dolore.

In particolare questo link http://www.antivivisection.info/airfrance/it/ è per agire contro il trasporto delle scimmie via air france. destinazione laboratori europei e non solo.

Inviato: domenica 20 novembre, 2011 19:49
da silvia
...è terrificante...mi chiedo chi ci lavora come fa...

Inviato: lunedì 21 novembre, 2011 22:28
da CelticaPatchanka
Io lo sapevo, son stati anche in televisione i ragazzi che stanno facendo il presidio fuori dal cancello e sul tetto :shock: dell'"azienda". Ho firmato tutte le petizioni possibili contro la green hill.

In Italia qualcosa si è mosso negli ultimi anni, infatti di questi allevamenti dell'orrore ne sono stati chiusi parecchi e ne sono rimasti pochi, bisogna fare qualcosa contro quei pochi.
[Solo per essere chiari: gli altri sono stati chiusi semplicemente perchè c'è stato un calo impressionante della domanda da quando sono stati vietati i test sugli animali, non perchè ritenuti indegni di esistere.]

Inviato: lunedì 21 novembre, 2011 23:12
da anto79
Purtroppo anch'io ne ero a conoscenza ed ho firmato tutte le petizioni a riguardo...è un orrore :evil:

Inviato: martedì 24 luglio, 2012 11:12
da pinkypanther_82
Vi segnalo che sul sito della LAV c'è il form per chiedere di adottare i 2500 beagle liberati dal canile-lager di Green Hill.
http://www.lav.it/index.php?id=1591
Vorrei candidarmi anche io ma leggevo che richiedono la residenza al centro-nord, per sottoporre a meno stress possibile i cani per il trasporto, e capisco che farlo arrivare in Sardegna non sarebbe un'esperienza piacevole :(
Conto di informarmi e vedere un pò. Mi si stringe il cuore al pensiero di quei poveri cani... Diversi anni fa avevo letto "I cani della peste" di R.Adams ed ero rimasta scioccata...

P.S. non so se è la pagina o il mio browser, ma ci mette molto a caricare. Secondo me è sovraccarica di accessi.

Inviato: martedì 24 luglio, 2012 11:15
da annalaura
sì, so che ci sono tantissime richieste (fortunatamente) di adozione!
speriamo inizi una nuova vita per quei poveri cani...

Inviato: martedì 24 luglio, 2012 11:33
da pinkypanther_82
Io ho mandato una mail per chiedere se è il caso sottoporre comunque la candidatura all'adozione :love:

Il sito di Legambiente funziona bene, quindi credo sia un problema dell'altro.
Ecco qui:
http://www.legambiente.it/contenuti/art ... sta-affido

Inviato: martedì 24 luglio, 2012 11:35
da nebbia
Articolo su Repubblica.

Molto interessante e responsabile l'auspicio, che vedo anche sul sito, che chi chiede di adottare i cani sia pronto a dare loro la massima attenzione sul piano fisico e comportamentale, tenuto conto del percorso di recupero che sarà necessario per il cane, e non sia spinto dall'onda dell'emozione del momento. :)

Inviato: martedì 24 luglio, 2012 11:56
da annalaura
hai ragione nebbia, già il beagle ha un caratterino tutto suo -anche se poi è relativo e dipende da cane a cane e, soprattutto, da padrone a padrone-, poi va considerato il fatto che questi cani sono nati e vissuti in un ambiente ostile, per cui non è da escludere il fatto che sarà necessario lavorarci sù parecchio a livello comportamentale e, presumibilmente, anche fisico. spero che vengano fatti dei controlli accurati prima di darli in adozione, altrimenti, se vanno in mani inesperte o di persone innamorate solo di questo beagle,
Immagine
pensando che sia un pupazzetto da scrivania, stiamo messi male...

Inviato: martedì 24 luglio, 2012 14:32
da pinkypanther_82
Sono tutte considerazioni giustissime, che tra l'altro si trovano anche in tutti gli articoli che sono stati pubblicati sull'argomento (non solo Repubblica).
Comunque, io direi che ora che finalmente sono stati liberati, sia il momento di pensare positivo. E che il deterrente del microchip che non può essere modificato sia molto forte, i cani possono essere monitorati.
Vengono richieste skills (scusate non mi viene in mente il termine) precise per poter adottare uno o più dei cani.
Io spero che se serve dare una casa ad almeno uno di loro di poterlo fare io.
Non sono razzista, ho un cane - come ben sapete - adottato perchè aveva bisogno di una casa, altrimenti sarebbe finito in campagna chissà dove, e ne vorrei a vagonate uguali a lui (testa grande, zampe corte e tutto il pacchetto).

Inviato: martedì 24 luglio, 2012 17:34
da trebisonda
quoto nebbia...spero venga fatta una giusta selezione e secondo me dovrebbero mettere l'obbligo di far seguire il cane da un comportamentalista, indipendetemente dalla posizione geografica in cui andrà a stare il cane, ritengo che il viaggio sia lo stress minore a questo punto, rispetto al fatto di dover cambiare ambiente e vita...

Inviato: martedì 24 luglio, 2012 18:41
da Jane Lane
Io vorrei tanto prenderne uno ma temo che per la mia quadrupede sarebbe un colpo troppo grande. Spero che ogni cucciolo possa trovare la giusta famiglia :crsf:

Inviato: mercoledì 25 luglio, 2012 07:53
da Diakranis
Ovviamente anche io mi auguro che trovino tutti casa, ma so già che non sarà così... Sicuramente parecchi di quelli che manderanno la richiesta si tireranno indietro quando capiranno la quantità reale di impegno che ci vorrà per loro... Poi rimarranno sicuramente le fattrici ed i maschi da riproduzione (che immagino ci siano) perchè anziani o comunque adulti e avendo vissuto più a lungo li siano anche piu difficili da trattare... Credo... Vista l'esperienza di una associazione che Ha da due anni dei Beagle provenienti da un altro allevamento orribile Stile green hill che nessuno vuole per questi motivi....

Inviato: mercoledì 25 luglio, 2012 09:29
da silvia
Jane Lane ha scritto:... Spero che ogni cucciolo possa trovare la giusta famiglia :crsf:
:) i cuccioli saranno i più richiesti, il problema più grande saranno gli altri...oltretutto un cucciolo è più facile da recuperare rispetto a un cane adulto...mi auguro che vengano selezionate scrupolosamente le famiglie, con controlli pre e post affido...come dice diakranis son convinta anch'io che tanti di quelli che si sono fatti avanti si tireranno indietro :?

Inviato: mercoledì 25 luglio, 2012 11:02
da Jane Lane
Come vorrei poterli prendere io. Penso che ne prenderei anche uno più grandicello :| (e ne prenderei un paio a poterlo fare!)