avventure domenicali della vostra fantasiosa admin
Inviato: domenica 11 novembre, 2007 13:04
Questa mattina ho deciso di fare una cosa che volevo fare da tanto: pulire la tastiera.
Così ho spento il pc, ho staccato la tastiera e l'ho sbattuta ben bene sul balcone - non nel senso che ho preso la tastiera e l'ho sbattuta per terra, ma nel senso che le ho dato piccole pacche sul dorso per farle fare il rutt... ehm, per far uscire le briciole e la polvere dagli interstizi dei tasti.
Non contenta di ciò, ho pensato bene di smontarla.
In tutto questo mio marito mi guardava così
Non so se avete mai visto una tastiera aperta.
Beh, la mia ha delle piccolissime coppette che sembrano micro-mooncup senza gambo
poste tra il tasto e la scheda col circuito.
Morale della favola: pulire più di quanto avessi già fatto era impossibile, quindi non aprite le tastiere. Anche perchè c'è sempre l'imprevisto dietro l'angolo. Nel mio caso, ho perso una coppettina.
Dopo averla inutilmente cercata ho pensato: tolgo quella del tasto F8 (chi mai lo usa, il tasto F8?) e lo metto dove manca.
Detto fatto, richiudo tutto e collego al pc.
Il quale durante l'accensione comincia a fare un suono tipo allarme da coprifuoco. Mio marito: "non è che non riconosce la tastiera"?
Ok, niente panico.
Spengo di nuovo, stacco la tastiera, la riapro. E penso a cosa poter mettere al posto della micromoncuppina. Intanto prendo quella del tasto INS (altro tasto inutile per me) e la metto nel F8.
E poi penso penso, cosa ci posso mettere, cosa ci posso mettere...
Vado nello sgabuzzino. Recupero un pezzo di quei fogli di plastica a bolle, avete presente no? Quelli da imballaggio che è divertentissimo far scoppiare
Ho ritagliato una bolla, una sola, dopo innumerevoli tentativi - segnatevelo: se tagliate troppo vicino alla bolla, la stessa scoppierà.
L'ho posizionata al posto della micromooncup.
Come vedete, sono qui a scrivervi
Così ho spento il pc, ho staccato la tastiera e l'ho sbattuta ben bene sul balcone - non nel senso che ho preso la tastiera e l'ho sbattuta per terra, ma nel senso che le ho dato piccole pacche sul dorso per farle fare il rutt... ehm, per far uscire le briciole e la polvere dagli interstizi dei tasti.
Non contenta di ciò, ho pensato bene di smontarla.
In tutto questo mio marito mi guardava così

Non so se avete mai visto una tastiera aperta.
Beh, la mia ha delle piccolissime coppette che sembrano micro-mooncup senza gambo

Morale della favola: pulire più di quanto avessi già fatto era impossibile, quindi non aprite le tastiere. Anche perchè c'è sempre l'imprevisto dietro l'angolo. Nel mio caso, ho perso una coppettina.
Dopo averla inutilmente cercata ho pensato: tolgo quella del tasto F8 (chi mai lo usa, il tasto F8?) e lo metto dove manca.
Detto fatto, richiudo tutto e collego al pc.
Il quale durante l'accensione comincia a fare un suono tipo allarme da coprifuoco. Mio marito: "non è che non riconosce la tastiera"?

Ok, niente panico.
Spengo di nuovo, stacco la tastiera, la riapro. E penso a cosa poter mettere al posto della micromoncuppina. Intanto prendo quella del tasto INS (altro tasto inutile per me) e la metto nel F8.
E poi penso penso, cosa ci posso mettere, cosa ci posso mettere...

Vado nello sgabuzzino. Recupero un pezzo di quei fogli di plastica a bolle, avete presente no? Quelli da imballaggio che è divertentissimo far scoppiare

Ho ritagliato una bolla, una sola, dopo innumerevoli tentativi - segnatevelo: se tagliate troppo vicino alla bolla, la stessa scoppierà.
L'ho posizionata al posto della micromooncup.
Come vedete, sono qui a scrivervi
