David X Li e il Crollo dell'Economia Mondiale

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Aldebaran
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 22 giugno, 2011 13:23

David X Li e il Crollo dell'Economia Mondiale

Messaggio da Aldebaran »

DAVID X.LI

Come puo'un uomo mettere a segno un colpo cosi'devastante all'economia mondiale?

La risposta risiede nel mercato delle obbligazioni.
Esso e'un sistema che permette a compagnie quali assicurazioni e fondi pensione di prestare migliaia di dollari ad aziende e acquirenti di case.
Ma cos'e'un'obbligazione?Non e' altro che una "promessa",un "paghero' a tempo debito".
Dal momento in cui una azienda chiede soldi in prestito,infatti,emette un'obbligazione, la compagnia di assicurazioni prendera' in esame la siuazione finanziaria assicurandosi che il cliente restituisca la somma nei tempi stabiliti e con i dovuti interessi.Piu' e alto e' il rischio percepito,piu'alti saranno questi ultimi.
Ma come si fa a stabilire con certezza quanto e'la somma giusta che un cliente paghi di interesse in seguito al prestito ottenuto?Una persona puo' non restituire un prestito per mille motivi e il denaro presso il mercato delle obbligazioni fluisce in maniera irregolare quindi.
Wall Street ha risolto molti di questi problemi con il cosidetto TRANCHING.
Cio' sta a significare che una compagnia che presta soldi viene divisa in piu' parti (di solito tre)indipendenti da loro ma che operano per uno stesso fine.Infatti ogni volta che un cliente chiede un prestito e quindi emette un'obbligazione gli vengono assegnati dei punti tanti quanti sono i settori in cui e' divisa la compagnia di prestito e tanto quanto e' il rischio percepito.Il debito verra' estinto se si sono rispettati i tempi con solo il primo livello della partizione,con un tasso di interesse esiguo.Se si attende di piu'a pagare il debito,i soldi salteranno il primo livello della partizione e finiranno direttamente nel secondo livello della partizione senza passare per il primo,ma con un tasso di interesse piu' alto e via dicendo.Questo sistema rende equilibrate le varie parti in cui e' divisa una compagnia assicurativa in quanto i livelli successivi al primo anche se saranno pagati piu' tardi potranno chiedere interessi in piu'e rifarsi del tempo perso a non incassare(il tempo e' denaro e non e' solo un detto...).
Ma cosa se ne fanno le compagnie di assicurazioni di tutti questi soldi?Molti vengono investiti in case e mutui ipotecari.
Altro problema.Se i prezzi delle case nella zona in cui si vive crollano si perde qualcosa in quanto anche il valore della casa in cui si vive scende.Cosi' anche quella dei vicini.
Torniamo quindi al punto di partenza del nostro articolo ovvero i soldi fluiscono in maniera irregolare per molti motivi molti dei quali concomitanti tra loro.
Cio' e' spiegato dalla matematica della CORRELAZIONE.Venne usata anche per calcolare nuovamente il rischio di un'obbligazione.
Ma come funzionano le CORRELAZIONI in matematica?
Pensiamo ad una bambina che va alle elementari.La chiameremo Camilla.Lei ha per esempio la probabilita' di prendere i pidocchi 5% circa,che i suoi genitori si separino 6%circa,che veda una persona cadere e farsi male 4%circa e via discorrendo.Tornando al mondo reale,se pensiamo a dei Brokers che una volta emessa un'obbligazione per ogni cosa che possa capitare a Camilla scommettono sul grado di pericolo e quindi sulla quantita' di interesse da pagare,piu' o meno faranno tutti lo stesso prezzo.
Ma se invece a Camilla gli affianchiamo un altra bambina?Margherita.
La possibilita'che Camilla prenda i pidocchi se Margherita li ha e'il 50%circa. Che veda una persona cadere,molte alte se son sedute l'una accanto all'altra anche il 90%ecc.
Come si fa allora a calcolare tutto,anche tenendo conto non solo della propia nazione ma anche di vari altri stati?
E' qui che entra in gioco David X.Li e la sua formula:
P=FI (lettera greca)(A,B,Y)
Nato a meta' anni sessanta nella Cina rurale dimostro'subito capacita'non comuni in matematica che gli permisero di laurearsi presto in economia negli U.S.A.e di assurgere dopo vari master alle vette piu'alte di Wall Street.
Mentre lavorava qui,scrisse un articolo:"Sulla Correlazione d'Insolvenza:un approccio basato sulla funzione Copula".
Una Copula (gaussiana)viene utilizzata in statistica per mettere in relazione il comportamento di due o piu' variabili.
Il sunto dell'articolo e' questo.
E' inutile stare a guardare la storia pregressa di un paese in ambito economico per dare un valore alle obbligazioni e qualsivoglia cosa,basiamoci sui CDS(Credit Default Swap).
Cosa sono i C.D.S.?
Io lavoro per un'agenzia di prestito,presto soldi ad un tizio per lavoro,acquisto un'obbligazione,oppure vendo anche un CDS ovvero un'assicurazione contro lo stesso debitore nel caso diventi insolvente.
In ogni caso guadagno o perche'il cliente mi ripaga il debito con gli interessi o perche'incasso il premio assicurativo del CDS.
Se il debitore non paga io perdo soldi,ma per le regole di Wall Street si possono vendere infiniti CDS per ogni singolo debitore cosa che non poteva accadere per le obbligazioni che ne era una per ogni debitore.
Se,infine,il prezzo di un CDS si alza vuol dire che si e' alzato il rischio di insolvenza.
La formula di Li calcolava in sostanza che invece di usare i dati storici dell'insolvenza in un paese si poteva usare il prezzo storico (attuale) dei CDS.E' difficile costruire un modello storico per prevedere i comportamenti di Camilla e Margherita ma chiunque puo' vedere in tempo reale se il prezzo dei CDS di Camilla e' uguale a quello di Margherita.Se e'uguale piu' o meno,allora c'e' una forte CORRELAZIONE tra i rischi di insolvenza delle due bambine,perche' e' il prezzo di mercato dei CDS che ha assegnato quel valore.
Tutto il resto,disse l'economista cinese,non importa,il dato finale corrisponde al numero di Correlazione finale che esplica tutto.
Gli azionisti,i broker, i quant si sbizzarrirono in vendita di CDS e in emissioni di prestiti a cui venivano assegnati tutti i tre punti di rischio di insolvenza cosi' da rassicurare tutti i clienti sulla possibilita' che per pagare c'e' sempre tempo e cosi' da accrescere i posti di lavoro nell'economia dato che ogni compagnia assicurativa venne divisa nel massimo delle parti possibili questi ultimi vennero chiamati CDO (collateralized debt obligation).
Nel 2001 (Li fece la sua scoperta nel 2000)ci furono 920 miliardi di CDS e CDO non evasi,nel 2007 divennero 62mila miliardi.
Ma perche' nessuno si fermo'?
C'e' solo da dire che in finanza c'e'solo un metodo di base per far soldi:"NON SI PUO' RIDURRE NESSUN RISCHIO, LO SI PUO' SOLO METTERE SU UN MERCATO IN CUI CHI NON VUOLE UN RISCHIO LO VENDE A QUALCUN ALTRO."
ECATOMBE FINALE

La formula di Li era usata per dare un prezzo a miliardi di dollari in CDO carichi di mutui ipotecari.
Siccome essi erano basati sui CDS (sul loro prezzo) per calcolare la correlazione bisognava tener conto anche pero' del prezzo vero che possedevano negli anni in cui erano esistiti.
Meno di 10 anni ,un periodo in cui i prezzi delle case erano in crescita costante.Quindi a quei tempi i CDS avevano un prezzo basso.Ma quando il mercato degli immobili e' crollato le Correlazioni sono aumentate come il rischio di insolvenza e quindi il prezzo dei CDS e CDO.Questi ultimi pero' erano stati creati in eccesso,come del denaro che creato in eccesso non rispettando il valore del prodotto interno lordo di un paese crea inflazione.Considerando le cifre da me prima scritte potete immaginare e avete visto cosa accadde.
Dove'ora David X.Li?
E' in Cina,lavora per il ministro dell'economia,non puo' rilasciare interviste,in una sola apparizione in pubblico disse:-"La mia fu solo una formula,il problema sono le persone che credettero a tutto cio' che essa esprimeva".
Antaress
Messaggi: 363
Iscritto il: martedì 03 giugno, 2008 09:15

Messaggio da Antaress »

:shock:
Antaress
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Antaress ha scritto::shock:
:shock: :shock: :shock:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Fte
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 11 marzo, 2011 23:21

Messaggio da Fte »

[OT]Antares che risponde ad Aldebaran è bellissimo :lol: mi vien voglia di registrarmi come Alrescha! [/OT]
Antaress
Messaggi: 363
Iscritto il: martedì 03 giugno, 2008 09:15

Messaggio da Antaress »

:P
Antaress
Rispondi