Pagina 1 di 3

Albero di natale

Inviato: giovedì 18 novembre, 2010 23:52
da barbanek
Sono felicissima :yeppa: Oggi siamo andati con mio marito in Ikea ed abbiamo scoperto che hanno appena cominciato a vendere gli alberi di natale. Quindi ora abbiamo in stanza di soggiorno in un grande vaso un bellissimo albero di natale che da il profumo a tutta la nostra casa :love:

Inviato: mercoledì 01 dicembre, 2010 18:52
da deb-bee
Io sono molto combattuta sulla faccenda albero di natale. Già non comprendo il senso odierno del natale (affannarsi per cercare il regalo più figo, sprecare soldi in decorazioni e cavolate varie, consumismo e spreco...), ma recidere un albero per abbellire il soggiorno comincia ad intristirmi, anche se é una tradizione che in casa mia esiste da sempre e l'ho sempre apprezzata (per il profumo e la bellezza dell'albero), ma la mia coscienza s'é evoluta in una direzione che ora mi fa intristire al pensiero dell'abete reciso in salotto.

Inviato: mercoledì 01 dicembre, 2010 19:03
da Simonetta
deb-bee ha scritto: Già non comprendo il senso odierno del natale (affannarsi per cercare il regalo più figo, sprecare soldi in decorazioni e cavolate varie, consumismo e spreco...),
Il senso glielo diamo noi, per me ad esempio il consumismo col mio Natale non c'entra un fico secco! E per quanto mi riguarda, non cerco il regalo più figo, ma quello che più si avvicina al mio cuore e al messaggio che voglio dare. Penso che a mia cugina regalerò il libro Il dono (si chiama proprio così!) perché so che è una buona lettrice e perché spero che il messaggio contenuto la colpisca fino a farla riflettere sulle scelte che sta facendo.
ma recidere un albero per abbellire il soggiorno comincia ad intristirmi, anche se é una tradizione che in casa mia esiste da sempre e l'ho sempre apprezzata (per il profumo e la bellezza dell'albero), ma la mia coscienza s'é evoluta in una direzione che ora mi fa intristire al pensiero dell'abete reciso in salotto.
Esistono gli alberelli finti! Pure in questo caso decorare l'albero e fare il presepe mi riporta all'infanzia, ai miei ricordi felici... da quando vivo per fatti miei non ho più fatto né l'uno nell'altro... in cuor mio spero di ripetere l'esperienza, ma stavolta in un altro ruolo (e qui mi collego al regalino che ho chiesto a Babbo Natale nell'altro topic).
:mrgreen:

Inviato: mercoledì 01 dicembre, 2010 19:19
da deb-bee
Simonetta ha scritto: Il senso glielo diamo noi
Sì, beh, ovvio, ma quello che vedo in giro e che percepisco intorno a me non é, nella maggior parte dei casi, vicino al mio pensiero. L'atmosfera che si respira fuori da casa non ha il senso che gli do io.
Simonetta ha scritto: Esistono gli alberelli finti! Pure in questo caso decorare l'albero e fare il presepe mi riporta all'infanzia, ai miei ricordi felici... da quando vivo per fatti miei non ho più fatto né l'uno nell'altro...
No ti prego, gli alberelli finti mi fanno ancora più tristezza (portiamo altra plastica nel mondo?), e non profumano. Il presepe ha un significato religioso in cui non credo più. Sarebbe bello poter tenere in casa un albero vero in un vaso, ma é davvero poco pratico.
Certo é che da piccola ho sempre apprezzato tutto moltissimo, non posso negarlo.

Non voglio far polemica, sono solo pensieri che cercano una valvola di sfogo.

Inviato: mercoledì 01 dicembre, 2010 19:23
da Letizia
Già il natale mi intristisce, se poi mi ritrovo un albero destinato a morte certa in soggiorno m'incazzo pure. No, è uno dei pochi casi in cui sono a favore del sintetico.

Inviato: mercoledì 01 dicembre, 2010 19:28
da Simonetta
deb-bee ha scritto:ma quello che vedo in giro e che percepisco intorno a me non é, nella maggior parte dei casi, vicino al mio pensiero. L'atmosfera che si respira fuori da casa non ha il senso che gli do io.
:(

Letizia ha scritto:Già il natale mi intristisce, se poi mi ritrovo un albero destinato a morte certa in soggiorno m'incazzo pure. No, è uno dei pochi casi in cui sono a favore del sintetico.
Quoto! :clap:

Inviato: mercoledì 01 dicembre, 2010 19:44
da nebbia
A proposito degli alberelli "veri", quelli che si trovano in commercio possono anche provenire da:

- cimali di piante molto più grandi che vengono tagliate a scopo produttivo (in pratica non è un alberello ma la punta di un albero molto più grande che viene tagliato per far legna/mobili/altro...)

- "diradamenti" che vengono fatti nei boschi in crescita (in pratica ci sono troppi alberelli in troppo poco spazio, quindi se ne taglia un buon numero per lasciare spazio a quelli più promettenti)

In questi casi si tratta di alberelli (ovviamente non hanno le radici) che comunque finirebbero in cippato/ramaglie/compostaggio e altro, quindi trovarli, comprarli e tenerli in casa per un mesetto non fa che rendere un po' più lungo il percorso verso l'inevitabile (poi si smaltiscono in modo consono, ovvio!).

L'unico problema è avere la garanzia che l'alberello che vogliamo acquistare rientri in uno dei due casi, anche se magari non è proprio un abete rosso ma un bianco o un pino (sempre conifera è). So che ci sono dei riferimenti ma al momento non ho il tempo per trovarli, sorry.

editato per rendere più leggibile

Inviato: mercoledì 01 dicembre, 2010 19:52
da barbanek
per quanto riguarda me l'atmosfera natalizia mi porta a sognare... :love: ogni anno dentro di me ritrovo la bambina - ho tanta voglia di giocare, di stare con la gente che amo, di annusare l'albero di natale (mai destinato a morire, ma messo con tutte le sue radici in un vaso di ceramica :) ), di preparare i piccoli dolcetti natalizi che si fanno in mio paese, di passeggiare per il mercatino natalizio e magari bere vin brulè, di togliere le decorazioni antiche e salutarli dopo un anno di riposo, di scoprire i posti bellissimi dove si fa il presepe vivente... In breve a me questo periodo piace tanto...
Devo dire che nemmeno a me piace il stress natalizio, per ciò lo cerco evitare... poi a casa mia non viene babbo natale, ma da noi si crede che i regali li porta Gesù bambino - babbo natale assomiglia di più s. Nicola che si festeggia il giorno 6/12....ma per me s. Nicola non è mai vestito in rosso, ma ha vestito bianco-argentato o dorato...

Inviato: mercoledì 01 dicembre, 2010 19:57
da deb-bee
nebbia - spero bene che sia come dici tu! Per quelli dell'ikea mi sembra molto plausibile.

barbanek - ecco, così come lo descrivi tu, il natale é davvero una bella cosa! :) che bello poter tenere l'albero con le radici! Anche da me non é mai arrivato babbonatale (mica l'ha inventato la cocacola?) ma arrivava il gesù bambino.

Inviato: mercoledì 01 dicembre, 2010 20:03
da valent1na
no è sempre san nicola che si ripresenta sotto diverse forme. la coca c o l a ha semplicemente affibbiato i colori rosso e bianco perchè abbinati ai propri. :evil:

Inviato: mercoledì 01 dicembre, 2010 20:19
da Nameless
La storia del consumismo Natalizio è una scusa! :mrgreen: Una specie di capro espiatorio. Il vero consumismo è quello che esiste 365 giorni l'anno! E quello si che lo respiro! :evil:
Per me il natale è un momento di allegria.barbanek Ti quoto tutta :cuore:! Sono cresciuta in un paesetto dove il natale è così come lo descrivi tu! Una festa (nel mio caso non assume nessun significato religioso). Certi profumi (parlo in generale) ci piacciono perchè ci evocano dei ricordi della nostra infanzia; così è per il Natale :). Mi piace.
Poi, comprarsi l'addobbo più figo a Natale è l'equivalente di comprarsi il cappotto più trendy il resto dell'anno. Non cambia mica nulla!

Gli addobbi che uso io, li riciclo anno dopo anno o li faccio a mano ( cambiano sempre disposizione). E ne uso pochi perché non mi piacciono le pacchianate!
I regali li faccio solo ad alcune persone e sono cose che loro desiderano (mia mamma mi regalerà La Recerche di Proust :mrgreen:. Son 70 euro che io non mi sarei potuta permettere al momento.) E poi è divertente :mrgreen: Qua sul forum c'è anche un certo swap :firuli:

Tra l'altro, nella mia città l'anno scorso hanno usato le luci a basso consumo. Infatti erano biancobluastre...sembrava di essere in Lapponia dall'atmosfera gelida che ricreavano!

Si, Babbo Natale è rosso e bianco perchè sono i colori della coca-cola. In america era bianco e verde prima (se non sbaglio). Ed è San Nicola anche per loro :) !


Edit: Ma sono tutta ot! :mrgreen:
Per l'albero: Vero se in giardino o in vaso (o se si ha la certezza che sia uno di quelli che dice Nebbia). Falso negli altri casi (tra l'altro quello tutto bianco è favoloso :mrgreen: e ne ho visto uno pure rosa!)
Se si compra finto poi lo si riusa! E poi si ricicla :) !
Riedit: sopra le decorazioni ci potete versare l'oe di pino, in assenza di quello d'abete :mrgreen: .

Inviato: giovedì 02 dicembre, 2010 11:51
da jordan
Noi abbiamo l'albero di plastica, l'ultimo ci è durato vent'anni!
Io ho sentimenti contrastanti sul natale: non so perchè ma l'attesa mi intristisce un sacco, poi però nei giorni cruciali sono sempre felice perchè tornano i miei migliori amici, i miei zii e i miei cugini.
Quest'anno zero stress da regalo, spignatto io! :D

Inviato: giovedì 02 dicembre, 2010 16:44
da aphe
A me il natale piace,e mi piace l'atmosfera natalizia,decorare casa,fare l'albero,anche se sono cose che ultimamente non facciamo più...mi decoro solo io la mia stanza.Per l'albero,noi abbiamo usato per anni l'albero finto,non è che si debba comprare un albero l'anno quindi lo spreco di plastica è minimo!Anche se gli alberi veri son bellissimi e se provenissero dalle 'fonti' dette da nebbia non ci sarebbe nulla di male a prendere quelli!
Io non sono credente,ma mi piace l'aria festosa e colorata,a salerno mettono luci ovunque,e alla villa comunale fanno 'il giardino fatato' con piante e fate di luci :love: si lo so è un consumo di energia,ma amo l'atmosfera magica che dà!!
Natale per me è stare in famiglia,giocare a carte e mangiare e bere tutti insieme :D

Inviato: giovedì 02 dicembre, 2010 17:07
da luce
anche io amo il natale!
adoro l'atmosfera natalizia che, nel mio caso, non richiama religiosità o consumismo sfrenato ma voglia di stare insieme con famiglia e amici e "tirar fuori" tutte le cose più belle per la casa e le ricette più golose per godercele in compagnia :D
per noi l'atmosfera del natale è anche solo fare i biscotti io e mia mamma con le formine natalizie, che bellezza slurposa!
noi usiamo gli alberi finti da sempre, nel senso che è sempre quello! avendo un giardino grande potremmo prendere un albero con le radici e poi piantarlo ma non avrebbe molto senso fare sta cosa tutti gli anni..poi avremmo una foresta..ed il vivaista nostro vicino ci guarderebbe male :lol:
abbiamo un albero di media grandezza e poi c'era anche un alberino che, come ho scritto nell'altro topic, c'è ancora! perchè mia mamma me lo ha regalato per la mia casina, così non è una grossa invasione di plastica per fortuna :)

Inviato: giovedì 02 dicembre, 2010 21:46
da conchigliablu
proprio quello che pensavo io...prendere un alberello con le radici...per poi piantarlo da qualsiasi parte possa vivere e crescere ( se io potessi farlo nel mio giardino sarei realmente felice...e non è facile esserlo...) non ho mai avuto un vero albero di Natale, nel senso un'albero vivo...a casa mia non si è usato per molto tempo (ricordo che per tutto il periodo delle scuole elementari e anche medie io e mia sorella guardavamo le luci colorate intermittenti dietro i vetri delle altre case ed eravamo molto attratte, in particolare, dalle sfere decorative perlate....ci sembravano, appunto, grandi perle dai colori insoliti e, forse, qualcuna siamo arrivate a rubarla...anche una sola...presa chissà dove...) A casa nostra si è sempre usato il Presepe...il nostro che abbiamo fin da prima della mia nascita (fine anni 70) è particolarmente bello...ogni statuetta è una preziosa opera d'arte...vedeste che stoffe le vestono e che lineamenti hanno, anche se, attualmente alcune di loro avrebbero bisogno di qualche restauro...Solo nel periodo della mia adolescenza, dopo la nascita della mia ultima sorella, abbiamo preso un albero classico di plastica...ma i gatti (gatti + palle di natale e pupazzetti di legno con campanellini = :o :evil: :cuore: ...cioè, per quanto tu possa rimanere stupito, impotente e incazzato di fronte alla loro ludica furia distruttiva concentrata sull'unico albero di Natale della tua vita, alla fine li ami lo stesso questi piccoli delinquenti pelosi :cuore:...) e il suo, fin da subito, non perfetto equilibrio lo hanno "ucciso" nel giro di pochi anni (a dire il vero, un Natale...mio padre, stufo e ed esaperato dalle sue continue cadute, lo ha preso a calci...bestemmiando...infatti, forse, è stato quello l'ultimo anno che l'abbiamo tenuto, povero alberello... ma non ne sono sicura...) Presepe...albero di Natale...per me, ( e il consumismo non c'entra niente...almeno, non per tutti è così...) sono l'uno il simbolo della nascita di Gesù che era un angelo...un uomo veramente buono, un messaggero d'amore per noi e che è esistito veramente... almeno io ci credo...al di là, di tutte le religioni, strutturate e non, sia quelle cristiane che le altre di cui non m'importa nulla...l'altro, l'albero...beh...anche questo è, senz'altro, un simbolo sacro...dei boschi...del solstizio d'inverno, forse...ma, sopra ogni altra cosa...di Vita Vera che deve esserci e deve continuare ad esserci...