Voglio sapere!

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Voglio sapere!

Messaggio da Vecchia Zia »

Voglio sapere, conoscere e capire. Perchè è l'unica "arma" che ho per diventare un consumatore davvero consapevole.
Posto qui la mia riflessione perchè riguarda tutti gli ambiti di questo forum.
Per anni mi sono lasciata trattare come un burattino dalle aziende cosmetiche che mi rimbambivano con i loro "naturale" o "verde". E sono stufa. Per anni mi sono lasciata trattare come una demente dalle aziende produttrici di detersivi che mi facevano pensare che fosse indispensabile avere in casa una decina di bottiglie contenenti tutte la stessa schifezza ma con etichette diverse. Mi hanno rimbambita, mi hanno fatta credere che la doccia avrebbe brillato, che il calcare sarebbe sparito e che senza le loro porcherie avrei avuto la casa ridotta come una discarica.
E sono stufa.
Voglio sapere.
Voglio sapere perchè una ditta che si proclama "produttrice di cosmetici naturali" e vende in negozi che si proclamano "bio" mette un ingrediente a pallino rosso nel suo balsamo.
Voglio sapere cosa fa questo ingrediente, nel bene e nel male e perchè ce l'hanno messo.
Voglio essere informata e fare scelte giuste basandomi su informazioni esatte. E non mi voglio più lasciare prendere per i fondelli da cosmetici che si proclamano "naturali" ma poi mettono come secondo ingrediente di uno scrub la voce "paraffin" (appena letto su un campioncino...).
Con il cetrimonium cloride sta funzionando: sono cosciente di quello che fa, nel bene e nel male, e lo sto scartanto serenamente. E mi sento meglio e meno presa per i fondelli.
Vorrei che la stessa cosa succedesse per tutte le porcherie che ci vengono costantemente propinate con la scusa che "fanno bene alla pelle" o "rendono pulito il legno".
Spero di arrivare al punto di sapere tutto quello che mi serve per fare un acquisto che non faccia del male a nessuno.
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando!
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

Non posso che quotarti ed accordarmi!!! :clap:

(standing-ovation??? :elio: tu te la ricordi, Barbara???)
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

zanchi75 ha scritto:(standing-ovation??? :elio: tu te la ricordi, Barbara???)
uh?
Tutto per un'unica meraviglia.
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

mi unisco a te e condivido in pieno il tuo desiderio!!!!!!
:clap:
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

Zia, un paio d'anni fa mi ? successa la stessa cosa. Non sai come ti capisco :x
________
COACH HANDBAGS
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 16:57, modificato 1 volta in totale.
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Grazie del sostegno! :D
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

barbara ha scritto:
zanchi75 ha scritto:(standing-ovation??? :elio: tu te la ricordi, Barbara???)
uh?
Sul forum Lush.... io feci una standing-ovation a Nemi e fui fustigata in pubblica piazza.... CHE BEI TEMPI BASTARDI!!!! :twisted: :twisted:
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Pensavo di aprire un altro topic, forse solo perchè avevo gia in mente il titolo ma è meglio che io continui a scrivere le mie riflessioni qui.

Ecofurbi, ecofessi e ecodelusioni.

Piano piano mi sto rendendo conto di quante fregature ci siano in giro e di quanto comprare qualcosa non si limiti più, una volta che si ha a cuore un'idea o uno scopo, a pagare per avere quella cosa. Mi sono resa conto che c'è troppa disinformazione e che siamo lasciati soli e allo sbando a cercare informazioni per poter valutare a fondo prima di comprare.
Piano piano imparo e, come succede sempre quando si impara, capisco sempre di più. E questo è anche fonte di delusioni.
Sapevo che la Lavera non era una marca del tutto eco ma mi inalbero lo stesso a vedere che usa ingredienti non verdi. Trovo che sia disonesto. La Lavera si presenta come marca "verde" e vende solo nei negozi ecobio. E per questo mi pare ovvio che, se non ci si informa a dovere, la si ritenga una marca affidabile. Invece ti piazza il bollino rosso. Tanto valeva allora venderla anche in erboristeria, che ormai è il regno dichiarato delle ecofinzioni. Piuttosto preferisco una ditta come Bottega Verde, che fa la linea Eco Bio pubblicizzandola in modo tale che chiunque capisce che il resto dei prodotti di ecobio non ha una ceppa. E' più onesto. Io non riesco a passare sopra a queste cose e per questo non comprerò mai più Lavera. Mi ha delusa e boicottarla è l'unica risposta che ho.
Discorso simile per la Daymons: mi ha delusa tantissimo. Tutto, nei suoi prodotti, dava fiducia: il packaging semplice, l'aria casereccia, l'idea di azienda piccina e attenta a tante cose. I suoi prodotti hanno bollini di tutti i tipi, da quello della Lav a quello del Vegan. Ma la coerenza non c'è perchè nei loro due balsami c'è il maledetto cetrimonium cloride che uccide microorganismi acquatici. E allora come diavolo fa ad essere vegan?? Forse i vegani stanno attenti a non provocare la morte del solo regno animale mentre sono pronti a distruggere gli altri 4 regni?? Forse gli organismi fatti di una sola cellula, non appartenedo al regno animale ma a quello dei protozoi, possono essere uccisi dai vegani?? E se la morte di quegli organismi lascia senza cena dei pesci?? Questo non importa? O forse quei prodotti sono destinati ai vegano della domenica, gente che non mangia e non si spalma addosso derivati animali ma se ne frega se provoca la morte degli stessi in modo indiretto?? Questa mancanza di coerenza mi delude molto: quella ditta non si dichiara ecobio ed è vero ma quel marchio vegan è disonesto, secondo me.
Poi spulcio i campioncini che costantemente mi rifilano in erboristeria e trovo uno scrub che ha come seconda voce "paraffin". E mi chiedo chi possa non capire di cosa si tratta... Speravo che l'INCI obbligatorio portasse tante ditte a vergognarsi dei loro prodotti e a riformularli: certi ingredienti sono così sfacciatamente schifosi che tutti capiscono di cosa si tratta. Posso sforzarmi di capire chi compra "clinique" e non legge l'inci perchè non gli frega che la crema sia naturale (basta che sia costosa e di moda), anche se poi prenderei a schiaffi chi si lamenta di avere uno sfogo dopo essersi spalmato in faccia una roba che ha come seconda voce dell'INCI "polisilicone" (letto davvero su una crema clinique). Ma davvero non capisco come uno possa farsi fregare così bellamente da un prodotto pubblicizzato come "naturale", venduto in botteghe ecobio, erboristerie e compagnia e che ha dentro "paraffin". E mi viene da pensare che tanta gente non compra "naturale" perchè vuole il naturale ma solo perchè vuole mostrare di comprare naturale (spero si sia capito...).
Vorrei solo un po' più di trasparenza. Vorrei tanto che ci fosse una legge che impone la sincerità sulle etichette. Che scriva "naturale" e "ecobio" solo quando c'è davvero roba naturale e ecobio dentro la confezione.
E vorrei che molta più gente desiderasse diventare consumatore consapevole.
Sarebbe bello.
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

si, sarebbe bello!
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

... e continuo a riflettere, anche perchè questo è il posto giusto per farlo!

Ho accennato al fatto che sono stata presa per i fondelli dai produttori di detersivi e voglio farvi fare quattro risate raccontandovi tutte le fregature prese.
Premetto che quando sono venuta a stare in questa casa era la prima volta che prendevo in affitto un ammobiliato che non fosse fatiscente e arredato con avanzi di cantina. Questo mi ha spinto a prendermi ancora più cura della mia casa, anche se al principio l'ho fatto decisamente nel modo sbagliato.
Il detersivo dei piatti era l'unica cosa ecobio che usavo allora: me lo aveva consigliato un negoziante e ne ero strasoddisfatta perchè puliva da dio, durava mesi (8 mesi per due litri) e perchè non faceva quella marea odiosa di schiuma che poi ci vuole un ora per farla scaricare. E poi non aveva odori forti o chimici.
Per il resto invece mi lasciavo fregare alla grande.
Usavo il "glassex splendidoccia" nella convinzione che mantenesse la doccia pulita. In realtà mi faceva mancare il fiato a spruzzarlo (chissà con cosa mi sono intossicata...) e la doccia si lerciava che era un piacere. Solo dopo averlo eliminato ed essere passata all'ecobio ho notato che la doccia non si sporca poi così tanto (calcare e qualche schizzo di balsamo, al massimo) se NON lo usi. Ma se lo usi si lercia e diventa appiccicosa.
Usavo l'omino bianco per il bucato convinta che a non usarlo mi si ingiallisse tutto (tutto... beh, 2 asciugamani e un lenzuolo bianco, dato che il resto è blu o nero...). Non solo mi faceva mancare il fiato (anche lui) ma non faceva nulla di nulla se non dare una parvenza di bianco a capo bagnato. Una volta asciutto se c'era una macchia ricompariva tale e quale a prima.
Usavo le pastiglie da lavatrice dixan. E non mi rendevo conto che se ne trovavo un pezzo ancora non dissolto nel cassetto della lavatrice era perchè la dose era eccessiva (seguivo quella data dal produttore) con la conseguenza che i panni non venivano sciacquati (il detersivo restava in circolo anche col risciacquo). Trovavo i panni "rigidi" e abbondavo con l'ammorbidente. E spendevo il triplo. Ora uso mezza dose di detersivo polvere ON (che non è ancora neanche a metà confezione... e ce l'ho da una vita), mezza dose di ammorbidente bio (quello ON ora è nel ripiano dei prodotti per capelli), i panni sono puliti e pure morbidi.
Una volta usavo il wc net ma ho smesso quando mi ha corroso lo scopino (il besugo) :shock: . Chissà come mai da che uso il detergente wc ecobio (o il detersivo dei piatti eco bio) il mio water non ha più avuto le tragiche incrostazioni che si vedono nella pubblicità del wc net... :roll:
Vogliamo parlare del legno? Anni nella convinzione che ci volesse il detergente specifico per non rovinarlo (e via, un altra bottiglia in casa... siamo a 10?) per poi scoprire che potevo pulire parquet e mobili con lo stesso detersivo ecobio che uso sul piano cottura, sulle piastrelle e in bagno...
E vogliamo parlare del grasso?? Non importa se non ho mai fritto in vita mia, dovevo avere il detersivo antigrasso per la cucina (un angolo cottura minuscolo), diverso da quello del bagno che era anticalcare! Come faranno quei genii che fanno detersivi ecobio a produrre detergenti che puliscono sia il bagno che la cucina?? :D
E ora l'ultima frontiera della consapevolezza: i vetri.
Per anni mi hanno convinta che bisogna lavarli con l'apposito detersivo puzzolente di ammoniaca e con quintali di carta. E per anni ci ho creduto tanto che, passata all'ecobio, usavo il detergente spray ecobio e la carta casa lucart...
E invece mi prendevano per i fondelli. Perchè ho pulito i vetri delle finestre, il piano di vetro del tavolo e pure lo specchio in bagno con un panno ben strizzato intriso di acqua e detersivo ecobio (vanno bene sia l'almawin che il sonett) e di aloni non ne ho visto mezzo. E mi sono sentita presa per i fondelli a pensare a quanto detergente (che si usa puro) e a quanta carta ho buttato via in tutti questi anni... :roll:

Al prossimo che mi dice che l'eco bio è caro lo sputo. A me adesso basta un detersivo per la casa mentre prima ne avevo un'esagerazione... e quell'unico detersivo non è ancora finito dopo che ce l'ho da un anno (e non sono una zozzona... pulisco casa eccome!).
Avatar utente
diana
Messaggi: 908
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 17:31

Messaggio da diana »

zia, sei il mio guru, ti assumo ufficialmente!! ;-) :D
.diana.
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

zietta(ti posso chiamare così' si??)sei grande.............credo che tu stia mettendo per iscritto pensieri e delusioni comuni un pò a tutte noi..................
Avatar utente
opy74
Messaggi: 372
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 21:40

Messaggio da opy74 »

:clap: massimo rispetto alle tue parole!
mi viene voglia di inoltrare per l'ennesima volta il link del forum a tutta la mia mailing list di silicon-e-altre-schifezze-addicted! :|
The thunder of hooves That makes my heart race Such beauty and strength Combined with pure grace
Can I capture your heart While your spirit runs free On a thread of gold light Will you dance with me?
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

Io rifaccio una standing-ovation con tanto di ola!!!!
E anche io, foderata di prosciutto sugli occhi per quasi 30 anni, inorridisco al pensiero di quanti soldi regalati a degli str*nzi e scusate il francesismo! :evil:
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Vecchia Zia rule!!!!!!!
Rispondi