In teoria si dovrebbe segnalare il fatto al supermercato dove è stato comprato.
Se capita come è capitato a me con i vari servizi clienti... uno la roba comincia ad autoprodursela
Episodio uno: apro un barattolo di yogurt parmalat (ero in ufficio e stavo usando un cucchiaio di plastica) , inizio a degustarlo, sento qualcosa di duro tra i denti e ammiro con meraviglia un bel pezzetto di vetro
Quasi mi rompevo un dente
Chiamo il numero verde, segnalo il fatto e riporto il lotto di produzione, esprimo le mie sacrosante lamentele e quelli mi sfanculano dicendo che era impossibile che io avessi trovato del vetro
Episodio due (stavolta non ricordo la marca) : tortelli ripieni confezionati, apro la confezione sotto vuoto e tanti cari animaletti iniziano ad uscire dal ripieno. Contatto il produttore, stavolta per email (e nel frattempo ovviamente getto tutto nella spazzatura). Il produttore risponde dopo una settimana dicendo di riportare la merce avariata al punto vendita. Secondo loro io dovevo tenere quella roba lì in casa per una settimana????
Episodio tre (non alimentare)
Compro la crema pancia e fianchi della Collistar e per ben due volte su due mi fa venire un'orticaria tremenda (la prima volta poteva essere un caso, la seconda no).
Contatto il customer service per segnalare un evento del genere (in teoria si dovrebbero riportare i casi di allergia, essendo un prodotto leggermente urticante), gli spiego che lo stavo usando in abbinamento al loro scrub e non mi hanno considerata proprio.
Ora... che ci stanno a fare i numeri verdi per i consumatori?