Pagina 1 di 2

quel briccone di Caravaggio...

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 06:44
da malinche
si era nascosto in un bicchiere...

Cito da Repubblica qui

Caravaggio avrebbe dipinto se stesso all'interno della brocca, alla destra del Bacco, nel dipinto custodito agli Uffizi. La scoperta è stata fatta da restauratori e ricercatori, grazie ad una analisi molto sofisticata del quadro realizzata con una strumentazione all'avanguardia, e sarà presentata dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del IV centenario della morte di Caravaggio, in occasione della presentazione del libro "Nuove scoperte sul Caravaggio", edita dalla Fondazione di studi di storia dell'arte Roberto Longhi.
Caravaggio dipinse, all'interno della caraffa, la sagoma di un personaggio in posizione eretta con un braccio sporgente in avanti del quale sono chiaramente distinguibili i lineamenti del volto, in particolare il naso e gli occhi, e il colletto. Oggi, si può affermare che il grande pittore fece il proprio autoritratto riflesso nella brocca che aveva davanti e che stava dipingendo.
Che il volto di Michelangiolo Merisi da Caravaggio fosse nascosto da qualche parte nel dipinto di Bacco si diceva da tempo. Ma nessuno l'aveva mai documentato

Eccolo:

Immagine

Ricordo a tutte le romane e a tutte le spalmette che vogliono o devono :roll: recarsi nella capitale ;-) che è possibile visitare aggratisse il restauro dell’Adorazione dei Pastori
prenotandosi sul sito www.fastweb.it e che
è imminente una grande mostra su Caravaggio(scusate, lo adoro... :cuore:)

EDIT:

La mostra sarà alle Scuderie del Quirinale, a Roma
dal 18 febbraio al 13 giugno.
qui

INFORMAZIONE SULLA MOSTRA (18 FEBBRAIO-13 GIUGNO)


(dietro mia domanda... ;))

generalmente le prenotazioni si attivano circa una ventina di giorni prima dall'apertura della mostra. Per avere informazioni dettagliate le consiglio di chiamare il call - center che gestisce le prenotazioni delle Scuderie del Quirinale e del palazzo delle Esposizioni.

I numeri sono 06-39967500 (per i singoli e gruppi) 06-39967200 (per le scuole), e sono gli stessi da chiamare quando vorrà effettuare la prenotazione.

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 08:18
da valefaramir
Mali...condivido pienamente,non solo le sue opere ma anche il personaggio,la sua vita. Grazie per la dritta...sperando di venire a Roma.Anzi se saprai qualcosa in piu' sulla mostra ci fai sapere?

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 08:26
da malinche
La mostra sarà dal 18 febbraio fino a ? (non ricordo) giugno... e, in genere, i biglietti sono in vendita online. Per esperienza, consiglio caldissimamente la prenotazione... ;)

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 09:31
da barbara
Mostra sul Caravaggioooooo????
Devo esserci assolutamente!

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 09:32
da malinche
:mrgreen:
(Ple, visto? ;))

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 09:37
da uvafragola
oh, molto interessante questo particolare! :)
grazie, Mali!
ecco, una bella mostra su Caravaggio me la vedrei proprio. certo, poi a Roma io ci dovrei stare un mese per vedere tutto quello che voglio vedere :roll: mannaggia a me :P

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 09:41
da jordan
io! io!!!!
quandoquando???
da febbraio?
e non per caso dal fine settimana prossimo, che sarò a roma? :lol:
yuk

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 09:42
da malinche
:D qualcosa mi fa pensare :roll: che transiteranno un po' di spalmine per la capitale... :P
raduno nazzionale? ;)

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 10:19
da jordan
sì? davvero? e come mai? io sarò a roma dal 5 novembre! :mrgreen:
è un pò presto per caravaggio, vero? :D

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 10:23
da jordan
aspetta, aspetta che ho guardato....ma quindi si può prenotare ed è già possibile visitare l'opera...solo che è tutto pieno fino a dicembre! mannagg...e se ci provo lo stesso a passare lì davanti il venerdì pomeriggio? :lol: ceeeeeeeeeeeeeerto.... uff, a saperlo prima!

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 10:26
da malinche
[Modalità mod on] non scrivere due messaggi di seguito. Si edita il precedente,bitte :x [modalità mod off]

sì, se passi dovresti vederlo! :D

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 10:32
da jordan
ops, chiedo scusa, non lo sapevo. faccio pubblica ammenda: penso di averlo già fatto altre volte, ma non ero mai stata beccata! :D bene, così imparo!
comunque, intendevo dire che chissà se passando da lì e provando ad implorare non mi faccccino entrare? visto che la prenotazione è così semplice e gratuita, potrebbero non presentarsi tutti i prenotati... :roll: sì, come no...

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 10:58
da malinche
jordan ha scritto: comunque, intendevo dire che chissà se passando da lì e provando ad implorare non mi faccccino entrare? visto che la prenotazione è così semplice e gratuita, potrebbero non presentarsi tutti i prenotati... :roll: sì, come no...
;-) mi sembra difficile, però si può provare... attenzione ai giorni e alla fascia oraria! :)
quanto al resto [mod] ti tengo d'occhio, eh! :twisted: [/mod]

INFORMAZIONE SULLA MOSTRA (FEBBRAIO-GIUGNO)
(lo metto anche nel primo post)

(dietro mia domanda... ;))

generalmente le prenotazioni si attivano circa una ventina di giorni prima dall'apertura della mostra. Per avere informazioni dettagliate le consiglio di chiamare il call - center che gestisce le prenotazioni delle Scuderie del Quirinale e del palazzo delle Esposizioni.

I numeri sono 06-39967500 (per i singoli e gruppi) 06-39967200 (per le scuole), e sono gli stessi da chiamare quando vorrà effettuare la prenotazione.

:)

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 11:05
da suadina
scusate, la mostra interessa moltissimo anche me, ma non riesco a trovare il link al sito della mostra...dov'éé?? :oops: :eccu:

Inviato: venerdì 30 ottobre, 2009 11:20
da malinche
La mostra sarà alle Scuderie del Quirinale, a Roma
dal 18 febbraio al 13 giugno.
qui

ma che è un'epidemia? :P
(metto anche questa info nel primo post)

:)