I Miserabili volevo tanto vederli, ma ora che so essere un musical
Ieri sera ho visto La migliore offerta, a parte che Rush è spettacolare, il film è dolorosamente perfetto
Io adoro i musical e andrò a vedere i miserabili ancora con più piacere. Giovedì ho visto Django. Sparatorie, sbudellamenti, sangue a fiotti che schizza in modo non fisicamente possibile e tanta vendetta Di Caprio quando fa il cattivo/sadico mi piace quasi di più. Il tocco di genio è il tedesco contro lo schiavismo, dopo Bastardi senza Gloria ci stava tutto.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
Sono andata ieri a vedere Django!
Lasciatemelo dire, Tarantino è superiore: storia accattivante, attori incredibili, fotografia eccezionale! Avrei tagliato gli ultimi 20 minuti di film ma va beh!
“Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora.”
Anch'io ho visto Django Unchained ieri sera: come sempre Tarantino riesce a farmi piacere film che proprio non sono il mio genere! È incredibile! Lo consiglio a tutti
visto The fliglt...
non mi è piaciuto molto, ma a apprezzo la "morale" che passa alla fine....
cmq a mio parere sono state lasciato delle cose in sospeso...
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Nell'arco di queste due settimane visti Django, Io e te di Bertolucci e Lincoln.
Django è assolutamente tarantiniano, tutto tarantino, immerso nella tarantiniagine più euforica.
Io e te è il Bertolucci intimista di The dreamer, ma il film manca di qualcosa a mio avviso. I due personaggi invece sono convincenti, veri, senza eccessi come spesso accade ad altri attori in mano a taluni registi.
Lincoln è un film che parla di storia, quella americana e perciò, se si è reticenti a questo genere, il contenuto può risultare lungo, pesante, ma è un "signor" film, di quelli "fatti bene" dove nulla è lasciato al caso, nè un personaggio in una scena, una citazione storica o un costume e una sedia storicamente ricostruiti. Gli attori non penso abbiano nemmeno bisogno di essere commentati, in quanto sono al livello del film, "signori" attori.
Io-che sono molto eclettica- ho provato piacere in tutte e tre le visioni, ma..a ognuno il proprio gusto.
Visto The Flight nel weekend.
Fosse anche solo per Denzel Washington e la sua interpretazione - regge tutto il film sulle sue spalle, e lo fa molto bene - vale la pena vederlo.
E adesso che qualcuno mi lasci vedere I Miserabili prima che esca dalla programmazione!
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Hai i mei gusti, Verdemaria Django unchained e Io e te mi sono piaciuti tantissimo, in settimana vado a vedere Lincoln (se non lo tolgono prima ) Anche I miserabili è in lista
Ok, avevo trovato la compagnia per i miserabili e Lincoln e li hanno tolti.
Ore se riesco almeno uno tra viva la libertà e zero dark thirty vorrei beccarlo
Questa settimana visione alternativa nella sala cinematografica: ho visto il balletto "Notre Dame de Paris" in diretta dal teatro alla scala di Milano.
nebbia ha scritto:Visto The Flight nel weekend.
Fosse anche solo per Denzel Washington e la sua interpretazione - regge tutto il film sulle sue spalle, e lo fa molto bene - vale la pena vederlo.
Ti quoto tutta.
Non avevo letto la tematica che avrebbe trattato il film, mi aspettavo il filmone con intreccio politico-finanziario per incastrare il povero pilota dopo il suo atto eroico. Quindi sono rimasta particolarmente contenta che non fosse così.
Quando esce dalle stanze d'albergo con la musica di sotto fondo feelin allright, gli occhiali rayban e la divisa da pilota: è grandioso!
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!