Non dirmi così... negli annunci di lavoro della mia uni cercano al 90% laureati in economiaBettyBennet ha scritto:Sto stringendo i denti verso la triennale di economia... E non vedo prospettive tanto migliori. In Italia manca la cultura d'impresa che vuol dire anche non approfittare in modo spregevole di una legge ignobile come quella della riforma della legislazione sul lavoro.Vecchia Zia ha scritto:Imbottite di sogni sull'utilità delle lingue abbiamo scelto la laurea inutile per eccellenza.


So benissimo quello che vuoi dire Zia, ci sono passata dopo il diploma... oltretutto essendo una ragazzina ne ho prese di cantonate! Quindi non m'illudo di niente.
Sicuramente finirò per fare una lavoro che non voglio fare, magari tra 6 mesi sarò qui a dirvi che lavoro come commessa... ma almeno ci ho provato, intanto punto a iscrivermi ad un master e cerco un lavoro per mantenermi, poi darò l'esame di guida turistica e poi si vedrà... ora come ora non posso dire molto altro, provo a vivere un po' di sogni, se mi andrà bene ok, sennò ben venga qualsiasi altro lavoro anche perché crearmi una famiglia sta allo stesso livello della realizzazione lavorativa
