leggete 2
Re: leggete 2
Letto La relazione di Montalbano. Carino, ma a un certo punto è difficile stare a guardare a rallentatore un auto lanciata a mille km orari contro un muro...
Re: leggete 2
anna di niccolo' ammaniti
c'ho messo un po' a finirlo, sia perche' in questi ultimi anni proprio ho perso l'abitudine a leggere e sia perche' ho trovato la prima meta' (per quanto fosse uno scenario apocalittico) molto noiosa, la seconda meta' invece mi ha acchiappato di piu' e quindi l'ho subito finito
alla fine mi e' piaciuto, ma il punteggio e' un po' stiracchiato perche' il finale era un po' cosi'
certo e' che ammaniti ha la qualita' di farmi affezionare ai suoi personaggi e questo libro non fa eccezione
quindi anche se non e' dei suoi migliori, se amate ammaniti ve lo consiglio, se non avete mai letto suoi libri ve ne consiglio altri

c'ho messo un po' a finirlo, sia perche' in questi ultimi anni proprio ho perso l'abitudine a leggere e sia perche' ho trovato la prima meta' (per quanto fosse uno scenario apocalittico) molto noiosa, la seconda meta' invece mi ha acchiappato di piu' e quindi l'ho subito finito
alla fine mi e' piaciuto, ma il punteggio e' un po' stiracchiato perche' il finale era un po' cosi'
certo e' che ammaniti ha la qualita' di farmi affezionare ai suoi personaggi e questo libro non fa eccezione
quindi anche se non e' dei suoi migliori, se amate ammaniti ve lo consiglio, se non avete mai letto suoi libri ve ne consiglio altri


Re: leggete 2
A memoria, io avevo letto Io non ho paura e Branchie e mi erano piaciuti entrambi moltissimo!
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Re: leggete 2
Anche a me era piaciuto molto "Io non ho paura", ma non ho letto altro di questo autore. 

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Re: leggete 2
Di Ammaniti ho letto Ti prendo e ti porto via, e all'epoca mi era piaciuto molto, scorrevole, piacevole da leggere.
Re: leggete 2
'branchie' non l'ho ancora letto
'io non ho paura' e 'ti prendo e ti porto via' sono quelli che piacciono di piu', in genere (e pure a me)
a me era piaciuto molto anche' come dio comanda'
poi da li' ha avuto un tracollo: 'che la festa cominci' e' io e te' non mi sono piaciuti molto
'il momento e' delicato' secondo me era delirante e ora con 'anna' si e' un po' ripreso
'io non ho paura' e 'ti prendo e ti porto via' sono quelli che piacciono di piu', in genere (e pure a me)
a me era piaciuto molto anche' come dio comanda'
poi da li' ha avuto un tracollo: 'che la festa cominci' e' io e te' non mi sono piaciuti molto
'il momento e' delicato' secondo me era delirante e ora con 'anna' si e' un po' ripreso
Re: leggete 2
Uhhh, Come dio comanda mi era piaciuto tantissimo 

Re: leggete 2
Invece a me "Che la festa cominci" é piaciuto, forse perchè ambientato in luoghi che frequento da quando ero ragazzina e quindi conosco bene 

Re: leggete 2
Sto leggendo il tormentone di questo periodo, quello che "se non ce l'hai non sei nessuno", e vi dirò, lo trovo di una banalità assoluta 
Ma che, abbiamo bisogno dei Danesi che ci dicano come godersi la vita? Noi, che siamo un popolo del sud Europa, calorosi, portati a stare con gli altri, a condividere e che abbiamo un Paese pieno di bellezza da mille punti di vista, gastronomia compresa? Il nostro più grande difetto è che non ci fidiamo di noi e che siamo sempre dietro a qualche altro paese che ci sembra migliore. Vabè, scusate
Il libro lo indovinate secondo me

Ma che, abbiamo bisogno dei Danesi che ci dicano come godersi la vita? Noi, che siamo un popolo del sud Europa, calorosi, portati a stare con gli altri, a condividere e che abbiamo un Paese pieno di bellezza da mille punti di vista, gastronomia compresa? Il nostro più grande difetto è che non ci fidiamo di noi e che siamo sempre dietro a qualche altro paese che ci sembra migliore. Vabè, scusate

Il libro lo indovinate secondo me

Tutto per un'unica meraviglia.
Re: leggete 2
"Il metodo danese per vivere felici"?... ho vinto qualche cosa? 

- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Re: leggete 2
Ho googlato anch'io... hygge? Mai sentito prima, e credo che mi risparmierò la lettura. 

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Re: leggete 2
L'estate fredda di Carofiglio. Inizio e divorato in tre giorni, superbo!
-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: giovedì 26 maggio, 2016 17:56
Re: leggete 2
@barbara: anche io, appena ho letto la descrizione del libro, ho indovinato subito il titolo
, ormai è un libro "super famoso". La prima volta che l'ho visto in libreria mi aveva attirato molto, poi me l'hanno sconsigliato persone fidate e allora ho deciso di non comprarlo, ma di farmelo prestare.
Ho letto "Quella notte sono io" di Floris e mi è piaciuto molto. Attraverso la tematica del bullismo, affronta, secondo me in maniera molto sensibile e intelligente, anche il tema della diversità. L'ho divorato.
Io di Carofiglio avevo letto "Testimone inconsapevole", un legal thriller bellissimo.

Ho letto "Quella notte sono io" di Floris e mi è piaciuto molto. Attraverso la tematica del bullismo, affronta, secondo me in maniera molto sensibile e intelligente, anche il tema della diversità. L'ho divorato.
Io di Carofiglio avevo letto "Testimone inconsapevole", un legal thriller bellissimo.
Re: leggete 2
Finito ieri... davvero molto belloVan3ssa ha scritto:Iniziato due giorni fa "Mille splendidi soli" di K. Hosseini... Mi piace già!

Mi piace moltissimo il modo in cui Hosseini delinea i personaggi, li rende veri e profondi. Storie che si intrecciano, dolore e speranza. Davvero bello, forse non all'altezza del cacciatore di aquiloni, ma molto bello.
