fare puntura al gatto [aiuto] edit: ingr. cibo pareri? (p.8)

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

Che teneri :love: , facciamo il tifo per voi, un abbraccio grande :abbr:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Notissie?

:)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
coccinellalibera
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 18 dicembre, 2008 15:22

Messaggio da coccinellalibera »

:o Povero miciotto...facci sapere! :abbr:
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Lella ha scritto:il pelo è folto morbido... bello... io lo accarezzo e me lo spupazzo...
Guarda che io e i miei genitori la coccolavamo eccome! Gli estranei però non volevano toccarla e, per via anche dell'aspetto "strano" (è una gatta di 3 colori, molto mescolati) non la consideravano proprio.

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

Daffodil non volevo dire che voi non coccolavate il vostro gatto :P

Allora il vet mi ha prescritto una cura di cortisone... ha ammesso di non aver idea di cosa sia e mi ha detto che non vuol mandarmi da un dermatologo a spender soldi inutili perchè lui in tanti anni non ha mai visto nulla di simile.

Io stavo guardano bene il mio gatto prima... i polpastrelli erano più arrossati, a me pare che si stiano "ritirando" mi sembrano più piccoli...
vorrei dare testate ai muri per non avergli fatto le foto ai polpastrelli quest'estate.

Resto comq preoccupatissima: lui mi ha detto "Facciamo il cortisone, se è necessario farlo 2 volte l'anno e poi gli passa, fa nulla... se non passa ti manderò da un dermatologo, ma ti anticipo che spenderai soldi e tempo e non ne verrai capo" :( non so cosa fare. Lui è il migliore... non so da chi andare, gli altri 3 che ho conosciuto mi sono sembrati CIARLATANI!!! (se sapeste! Anche la gatta del mio ragazzo ha un problema, solo che solo il mio vet è riuscito a dirci cosa fosse e come curarla, anche se è incurabile, almeno le rendiamo la vita tollerabile...)

Uffa...
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Il cortisone toglie l'infiammazione ma non è curativo... :| Ma non ti ha parlato di una possibile allergia? posso chiederti (forse l'hai già detto ma non me lo ricordo... :oops: ) cosa mangia?

Comunque, dai: si conferma una cosa non grave... ;)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

ma sai malinche... a me non sembra "non grave" :p che gioco di parole!!! :P cioè si è attenuata quest'estate ma sono convinta che non sia mai passata del tutto... e infatti siccome lo osservo molto spesso sono riuscita portarlo dal vet che aveva "solo" l'infiammazione in atto e crostine nascoste :(
Il fatto è che i polpastrelli mi paiono peggiorare... ora paiono più mollicci di un tempo (che erano belli grossi e turgidi) e rimpiccioliti. Sono preoccupata...

Il gatto mangia di tutto. Non gli cucino io roba fatta in casa, perchè vivo ancora con mia madre, un domani vorrei cambiare alimentazione. Cerco comunque di cambiare spesso marche di cibo.

Quando ha fame fame gli do anche una piccola porzione di croccantini, che gli puliscono i denti (almeno mi pare).

:( sono proprio abbattuta
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Lella,ma se il tuo veterinario deciderà alla fine di mandarti dal dermatologo,ha già un nominativo da consigliarti? Nella tua città non c'è una università veterinaria?
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

ma no tranquilla... :)

Piuttosto: quell'alimentazione con "un po' di tutto" mi inquieta... perchè ho il sospetto che il problema venga o da lì o dai detersivi che usate in casa... ;-)
Hai provato a fare una ricerca nella discussione sull'alimentazione? secondo me dovresti, se puoi, provare a cambiarla - d'accordo col veterinario, ovvio ... E poi, attenta ai croccantini. Quelli del supermercato, ad esempio , fanno davvero moltissimi danni... :)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

Grazie Malinche.
Per un po'di tutto volevo dire che mangia tutti i gusti di varie marche (ad esempio la gatta del mio ragazzo non mangia il manzo in nessuna salsa il mio mangia tutti i gusti, ecco). Ogni tanto gli do il tonno in scatola (quello al naturale).
Detersivi per pulire la casa mia mamma non ne usa, perchè c'è il parquet,
Il gatto ha 3 anni e la cosa si è manifestata solo ora...

valefaramir il mio vet ha un ottimo rapporto con l'università qui, mi diceva. Non mi ha dato nessun nominativo per il momento.
Prossima settimana, con la fine del cortisone lo chiamo per dirgli come va e mi ha anticipato che vedrà se fare o meno una cura di discesa del cortisone.

Ora comq vado a vedermi le discussioni sull'alimentazione e croccantini.
Grazie ragazze :oops:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

:)

sicuramente con il cortisone andrà meglio...! ;)

però: posso? l'alimentazione per i mici non può essere quella degli umani... Ad esempio, il tonno al naturale che per noi è ottimo, se contiene sale per lui è pessimo! Oppure: attenzione alle marche... non per una questione di "firme" (figurati... :D ) ma perchè ci sono marche davvero dannose... E ti risparmio i dettagli... :shock:
Meglio, allora, due o tre volte a settimana far la pappa di casa, con un po' di olietto buono (è descritta nella discussione su pappa bao e miao). Non di più perchè, purtroppo, in casa non possiamo bilanciare bene i diversi componenti...

Siamo qui e, soprattutto, aspettiamo notizie! :crsf:
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

Al momento va matto per una marca da discount Bian.ca e L'allegra compagnia (è il nome della marca), che trovo da Penny market.
Assieme a queste mischio whis.kas e altre marche ormai le schifa O_O o comq sono troppo costose (anche se ho trovato del cibo naturale alla coop però costa una fortuna, cioè il fatto è che al momento paga la mamma... e non ho voce in capitolo :( ): mangia a mezzogiorno e sera 100+100 gr di umido + piccola dose di croccantini che gli lasio lì sera o pomeriggio, quando finisce quella precedente, che è capace di durare dei giorni (comunque non ama particolarmente i croccantini, preferisce nettamente l'umido, qualsiasi marca di croccantini gli va bene).
Il tonno al naturale non mi pare sia salato O_O vado a controllare va!

Pensa che una volta a settimana gli facevo il pollo al vapore o anche il pesce al vapore con i piselli e le carotine... però :x come già dicevo... mia madre ha rovinato tutto. In questo periodo, poi di nuovo sono a casa saltuariamente e mia mamma non ha nessun interesse a curare il micio come dico io... purtroppo devo cercare di conciliare con una famiglia che mal mi sopporta (e questo si riflette sul mio micio, soprattutto quando si tratta di fare una cosa in più: tipo cucinargli il pollo... diventa impensabile per mia madre dargli il pollo, perchè secondo lei costa troppo e le sembra assurdo che debba mangiare così bene O_o) :evil:

=_=" non so davvero che farci... purtroppo mia madre è anzianotta e... è di coccio. Devo pensare io al mio gatto (già è un miracolo che l'anno scorso ha iniziato a pulire la lettiera, perchè quando stavo via una settimana... povera bestiolina!!! :( )
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Lo capisco... :coccole:

Mannaggia, come si fa...? guarda, il mio veterinario mi disse che - tra le marche da supermercato - il kitekat è il meno peggio... Non so se sia ancora vero.... Anche perchè ho scoperto, leggendo la composizione, che contiene una percentuale di pappa bassissima... Insomma: come per tutte le cose. Sembra tanta, ma non è di sostanza. Così, sembra di risparmiare e invece si spende di più :?
(un po' come gli shampoo orribili, che facevano male e ne serviva pure tanto... )

Le marche che dici non le conosco, qui non ci sono. Però una soluzione c'e': leggere le etichette. Sempre, comunque. Come in ogni cosa ;)

Invece, i croccantini da supermercato non li darei proprio, soprattutto a un maschietto: rischia l'ostruzione, povero picccolo... :shock:
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Lella
Messaggi: 244
Iscritto il: venerdì 11 gennaio, 2008 19:17

Messaggio da Lella »

Ma dei croccantini posso farne a meno: quando non li mangia non gli mancano per nulla...
Per le marche... posso postare la composizione? Magari mi dai qualche consiglio? :oops:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

se sono in grado volentieri! magari meglio in quello dell'alimentazione bao e miao. Mi sembra più attinente (e lo leggono più persone)

Dai, la soluzione si trova... :)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Bloccato