sono qui perchè da un po'di anni mi sono accorta che non riuscivo più a lavarmi con lo shampoo commerciale: sono passata dalla fase "uso tutto quello che mi capita", a una fase di selvaggia alternanza dei prodotti, per cui avevo in doccia almeno 3 tipi di shampoo da alternare al lavaggio, perchè dopo un po'di uso notavo che i capelli si sporcavano subito e avevo fastidio alla cute... dopodichè mi sono rivolta alla farmacia: shampoo costosi e impossibili da utilizzare se non diluiti O_O finchè l'anno scorso per altri motivi approdo sul sito di capelli di fata e riinizio a frequentarlo, da lì in un anno, ormai, sono approdata a nuova consapevolezza, che già c'era, ma era sepolta e imbambolata dalle pubblicità e dai luoghi comuni di cui si nutre buona parte (ok... tutta) la gente che conosco.
non ho ancora avvicinato il bio, perchè vivo con mia mamma e sicuramente non prenderebbe bene un cambio di abitudini (argomento complesso questo del rapporto con mia madre.......), anzi a volte ha delle uscite del tipo... da qualche anno la mia pelle è "impazzita" e per esempio la pelle del volto è diventata molto grassa e... secondo mia mamma è colpa dell'hennè

va be comunque, dicevo... sono completamente d'accordo con zia. anzi questo topic mi illumina parecchio! vorrei dire che ho sempre letto con curiosità gli inci e mi sono sempre chiesta a che diavolo servissero gli ingredienti segnati, se poi sono incomprensibili!?!? Infatti sono qui, perchè per il momento voglio capire da dove si inizia per capirci qualcosa!

per il resto rispondo alla domanda sullo yogurth: assolutamente non lo lavo... che senso ha lavare via i germi dal coperchio, quando viviamo immersi nell'aria, che se non erro è fatta proprio di polvere???
per i piatti: non li lavo
ancora una cosa vorrei dire: riguardo le allergie.
la mamma del mio ragazzo è completamente fissata con la pulizia... io non trovo un senso a lavare un pavimento tutti i giorni e a disinfettarlo e voi me ne date confema. ora mi chiedo: lui ha una gatta, a cui è diventato allergico molti anni dopo averla presa con sè. può essere che questo sia avvenuto per un eccesso di pulizia? e il bello è che lui si lamenta quando viene a casa mia, perchè il mio gatto ha il pelo medio e non è che gli sto appresso a raccogliere i suoi peletti!!!
ancora vorrei dire che il discorso sull'ossessione del pulito ha reso chiari gli ossessivi comportamenti di mia madre... in pratica almeno 10 volte al giorno mi dice di pulire la lettiera del micio e dice di sentire cattivi odori, anche dopo che io l'ho pulita (tipo è 1 giorno che è pulitissima) e cose così...