
esperte gattare, domandina.
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
ti domando solo: ma sei sicura che anche Laika avesse tutta 'sta gran voglia matta di fare la cucciolata?Greta1987 ha scritto:oddio da come ne parli sembra un sacrilegio far figliare un animale.![]()
volevo che Laika avesse una cucciolata (ne avrei volute anche altre ma diventava ingestibile)
Macchia (il gatto) è piuttosto indipendente..vive da sola in baita (sola intendo con cavallo eun altro cane).
Non abbiamo ancora deciso se sterilizzarla o meno.
cmq...siamo Ot, scusate
cmq lasciam perdere, abbiamo visioni completamente divergenti, meglio evitare di portarle avanti per non infognarci ulteriormente nell'OT.
Beh alt un attimo, la mia visione sul argomento non la sai, dal momento che due post su un forum mi sembrano insufficienti per conoscerla. Poi magari è davvero divergente dalla tua, però per ora io la tua non la conosco.
Cmq come dici tu non è il caso di proseguire qui. In ogni caso ribadisco che non è la fine del mondo per un animale avere figli, d altra parte è quello che farebbe in natura. Non mi addentro sulle patologie legate al non sterilizzare le cagne...se l ho sterilizzata è soltanto per quello e per limitare le sue fughe da casa, altrimenti non l avrei fatto..
Cmq come dici tu non è il caso di proseguire qui. In ogni caso ribadisco che non è la fine del mondo per un animale avere figli, d altra parte è quello che farebbe in natura. Non mi addentro sulle patologie legate al non sterilizzare le cagne...se l ho sterilizzata è soltanto per quello e per limitare le sue fughe da casa, altrimenti non l avrei fatto..
Ultima modifica di Greta1987 il venerdì 29 giugno, 2012 08:36, modificato 1 volta in totale.
Ragaaaazeeee piaaaanoooo non infervoriamoci.
Greta1987, sappiamo anche noi che "non è la fine del mondo per un animale avere figli, d'altra parte è quello che farebbe in natura". Ma nel momento in cui entra nelle nostre cure e nella nostra responsabilità anche la questione dei cuccioli e del loro destino, per molte di noi, diventa un aspetto da considerare. Ricordando i tuoi interventi a proposito proprio della responsabilità in un topic sui cavalli spero che tu riesca a capire il nostro punto di vista.
Chiarisco meglio.
Hai detto di aver appena trovato casa a 9 cuccioli di cane e ora devi fare lo stesso per i 3 micini. Una gatta figlia quanto, 2 volte l'anno se va bene? Senza addentrarmi nelle problematiche del calore (maschi che girano, magari randagi e malati, gatta a spasso etc), conosci abbastanza gente da poter trovare una casa sicura e accogliente a, diciamo, 6 micini all'anno per i prossimi 10 anni?
Io no.
Nel momento in cui ho accolto la Principessa ho accettato di prendermi cura di lei meglio che potevo e questo comprende anche pormi il problema della sua progenie. La sterilizzazione per me è stata la scelta migliore, proprio perché l'alternativa di riuscire a trovar casa a decine di micini nel corso degli anni era palesemente irreale (e a parte quella cosa resta, il vecchio sacco nel fosso o nella buca per terra?).
Dall'ultima riga del tuo ultimo intervento mi sembra di capire che la tua visione sia opposta alla mia (che se non erro è vicina a quella di annalaura) ma per favore, anche nel dissenso cerchiamo di non ergere delle barricate.


Greta1987, sappiamo anche noi che "non è la fine del mondo per un animale avere figli, d'altra parte è quello che farebbe in natura". Ma nel momento in cui entra nelle nostre cure e nella nostra responsabilità anche la questione dei cuccioli e del loro destino, per molte di noi, diventa un aspetto da considerare. Ricordando i tuoi interventi a proposito proprio della responsabilità in un topic sui cavalli spero che tu riesca a capire il nostro punto di vista.
Chiarisco meglio.
Hai detto di aver appena trovato casa a 9 cuccioli di cane e ora devi fare lo stesso per i 3 micini. Una gatta figlia quanto, 2 volte l'anno se va bene? Senza addentrarmi nelle problematiche del calore (maschi che girano, magari randagi e malati, gatta a spasso etc), conosci abbastanza gente da poter trovare una casa sicura e accogliente a, diciamo, 6 micini all'anno per i prossimi 10 anni?
Io no.
Nel momento in cui ho accolto la Principessa ho accettato di prendermi cura di lei meglio che potevo e questo comprende anche pormi il problema della sua progenie. La sterilizzazione per me è stata la scelta migliore, proprio perché l'alternativa di riuscire a trovar casa a decine di micini nel corso degli anni era palesemente irreale (e a parte quella cosa resta, il vecchio sacco nel fosso o nella buca per terra?).
Dall'ultima riga del tuo ultimo intervento mi sembra di capire che la tua visione sia opposta alla mia (che se non erro è vicina a quella di annalaura) ma per favore, anche nel dissenso cerchiamo di non ergere delle barricate.

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
cercando di non essere aggressiva nel mio esprimermi, perchè NON lo voglio essere..
Non è un crimine per carità, ci mancherebbe! ma a parte tutte le patologie ed i rischi a cui potrebbe incorrere un animale non sterilizzato (anche maschio), pensiamo alla sofferenza che devono provare se li chiudi in casa con il calore o per non farli andare a cercare la femmina... e pensiamo a quelle tot famiglie all'anno che potrebbero adottare un cane o un gatto in un gattile o canile, dove vengono portati ogni anno tantissimi cuccioli che padroni molto meno scrupolosi di te (che gli hai cercato una casa) hanno scaricato tra i rovi, nei sacchetti dello sporco, in uno scatolone i più "umani"..... Poi ovviamente ognuno ha le sue idee, eh, ma io lo ritengo, da un certo punto di vista, un atto quasi amorevole, anche per i randagi..
Non è un crimine per carità, ci mancherebbe! ma a parte tutte le patologie ed i rischi a cui potrebbe incorrere un animale non sterilizzato (anche maschio), pensiamo alla sofferenza che devono provare se li chiudi in casa con il calore o per non farli andare a cercare la femmina... e pensiamo a quelle tot famiglie all'anno che potrebbero adottare un cane o un gatto in un gattile o canile, dove vengono portati ogni anno tantissimi cuccioli che padroni molto meno scrupolosi di te (che gli hai cercato una casa) hanno scaricato tra i rovi, nei sacchetti dello sporco, in uno scatolone i più "umani"..... Poi ovviamente ognuno ha le sue idee, eh, ma io lo ritengo, da un certo punto di vista, un atto quasi amorevole, anche per i randagi..
ferme ragazze ma io non ho mai detto che non la voglio sterilizzare... con la cagna ho già provveduto, la gatta non ha ancora un anno, secondo il mio punto di vista era giusto lasciarle fare una cucciolata e poi provvederemo a fare l'intervento anche per lei..
ci mancherebbe, mica voglio distribuire gatti per il resto della mia vita...
nebbia, alla fine non mi sembra che la vediamo in modo proprio diverso, a cosa ti riferisci dicendo che abbiamo visioni opposte? sul fatto che se ci fossero state altre possibilità non l'avrei sterilizzata?
ci mancherebbe, mica voglio distribuire gatti per il resto della mia vita...
nebbia, alla fine non mi sembra che la vediamo in modo proprio diverso, a cosa ti riferisci dicendo che abbiamo visioni opposte? sul fatto che se ci fossero state altre possibilità non l'avrei sterilizzata?
per carità, non era mia intenzione infervorarmi o infiammare gli animi!
cmq, da poche righe si possono anche capire i modi di pensare delle persone. e, in effetti, leggendo anche il seguito, avevo capito bene!
non ce l'ho con te greta, sia ben chiaro, ma secondo me questo è un argomento estremamente delicato e importante verso il quale sono molto sensibile perchè ne va del benessere degli animali, dei nostri animali... esseri viventi come noi, e con noi.
nella mia risposta precedente avrei voluto scrivere tutto quello che poi hanno espresso sia nebbia che diakranis, ma avevo preferito glissare visto l'andamento OT che aveva preso il topic. cmq quoto il loro pensiero al 100%

cmq, da poche righe si possono anche capire i modi di pensare delle persone. e, in effetti, leggendo anche il seguito, avevo capito bene!
non ce l'ho con te greta, sia ben chiaro, ma secondo me questo è un argomento estremamente delicato e importante verso il quale sono molto sensibile perchè ne va del benessere degli animali, dei nostri animali... esseri viventi come noi, e con noi.
nella mia risposta precedente avrei voluto scrivere tutto quello che poi hanno espresso sia nebbia che diakranis, ma avevo preferito glissare visto l'andamento OT che aveva preso il topic. cmq quoto il loro pensiero al 100%
boh, meglio chiudere qui perchè continuo a non capire qual è la differenza tra il mio e il vostro modo di pensare e se proseguissimo temo che creeremmo solo incomprensioni e non è quello che voglio.
Amo gli animali, ho raggiunto i miei sogni più grandi negli ultimi anni, accogliendo in casa mia i miei 5 tesori...fin da bambina desideravo una vita così....per questo mi scaldo forse.... non voglio che pensiate sia una persona che prende gli animali giusto per averli e poi non curarli... sono la mia vita...
forse la differenza con voi è solo che sono arrivata alla decisione della sterilizzazione dopo una figliata su consigli di diversi veterinari tra l'altro....che poi questo sia o meno corretto, l'ho verificato anche da sola ma ormai era tardi...
cmq meglio tradi che mai....
Amo gli animali, ho raggiunto i miei sogni più grandi negli ultimi anni, accogliendo in casa mia i miei 5 tesori...fin da bambina desideravo una vita così....per questo mi scaldo forse.... non voglio che pensiate sia una persona che prende gli animali giusto per averli e poi non curarli... sono la mia vita...
forse la differenza con voi è solo che sono arrivata alla decisione della sterilizzazione dopo una figliata su consigli di diversi veterinari tra l'altro....che poi questo sia o meno corretto, l'ho verificato anche da sola ma ormai era tardi...
cmq meglio tradi che mai....
Greta1987, da quello che avevi scritto inizialmente sembrava che non volessi sterilizzare e l'avessi fatto a malincuore
, ecco il perché di questo malinteso. Lo so che tieni ai tuoi animali, ma siccome ci sono persone che per questo tenere agli animali rifiutano la sterilizzazione come "antinatura" il qui-pro-quo era possibile.
Visto che parlando con calma un punto di incontro si trova? 
Detto questo, tornando IT, la principessa si è adottata come compagnia uno dei gatti dei vicini che passa più tempo nella nostra legnaia con lei che a casa propria. Per lei è ora dell'antiparassitario, che faccio, lo metto anche a lui?



Detto questo, tornando IT, la principessa si è adottata come compagnia uno dei gatti dei vicini che passa più tempo nella nostra legnaia con lei che a casa propria. Per lei è ora dell'antiparassitario, che faccio, lo metto anche a lui?

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
mah, non saprei...nebbia ha scritto:Greta1987, da quello che avevi scritto inizialmente sembrava che non volessi sterilizzare e l'avessi fatto a malincuore, ecco il perché di questo malinteso. Lo so che tieni ai tuoi animali, ma siccome ci sono persone che per questo tenere agli animali rifiutano la sterilizzazione come "antinatura" il qui-pro-quo era possibile.
Visto che parlando con calma un punto di incontro si trova?
Detto questo, tornando IT, la principessa si è adottata come compagnia uno dei gatti dei vicini che passa più tempo nella nostra legnaia con lei che a casa propria. Per lei è ora dell'antiparassitario, che faccio, lo metto anche a lui?
con questi vicini che tipo di rapporto hai? non riesci a scoprire se glielo mettono già loro?
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
finalmente sento questa frase, è il mio motto!! grazie nebbia!nebbia ha scritto:. Ma nel momento in cui entra nelle nostre cure e nella nostra responsabilità anche la questione dei cuccioli e del loro destino,
e comunque direi che l'antiparassitario è da mettere anche all'amico della tua micia visto che c'è

Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
La differenza è proprio questa! La maggioranza di noi ragazze favorevoli alla sterilizzazione (non dico la totalità, ma ci siamo vicine) appoggia la sterilizzazione al 100% e non vede alcun beneficio a far fare almeno una cucciolata all'animale.Greta1987 ha scritto:forse la differenza con voi è solo che sono arrivata alla decisione della sterilizzazione dopo una figliata su consigli di diversi veterinari tra l'altro....che poi questo sia o meno corretto, l'ho verificato anche da sola ma ormai era tardi...
cmq meglio tradi che mai....

Lo so che la voce del popolo (e spesso del veterinario...) dice che almeno una cucciolata bisogna farlo fare, ma pare che non ci sia alcun fondamento scientifico per questa idea, che infatti sta passando decisamente in secondo piano a favore della sterilizzazione al primo calore.

-----------
Il mio blog
Il mio blog
- Sally Cinnamon
- Messaggi: 104
- Iscritto il: sabato 09 luglio, 2011 21:42
Scusate, io ho tre gatti tutti e tre sterilizzati a sei mesi, non capisco perchè bisogna far fare una cucciolata "per forza", non è una tenerezza materna, è semplicemente un istinto e con tutti i cuccioli di gatte randage in giro da dover piazzare, io consiglio SEMPRE di far sterilizzare i gatti di casa e di puntare sulle adozioni dei gattili (visto che poi la cucciolata va smistata, quindi basterebbe dire a chi è interessato di informarsi dai tali volontari). IMHO una cosa "naturale" per un gatto (parlo di gatti perché i cani non li ho e quindi non li conosco) che vive magari in casa o anche all'aperto ma in ambienti completamente diversi da quelli di decenni fa, è per me un po' assurdo, perché abbiamo modificato completamente la vita dei gatti stessi: non li facciamo mangiare topi ma croccantini, li vacciniamo, facciamo fare loro i bisogni per lo più nella sabbia eccetera...
Poi ognuno, come sempre, fa quel che vuole, ma la maternità per un gatto non è come quella di un umano, il rapporto sessuale è doloroso per le femmine perché il pene del maschio ha degli "uncini" di osso per tenersi ben saldo nella vagina e causa lacerazioni alla femmina, le primipare possono essere inesperte e addirittura aggredire i cuccioli, o abortire, insomma solo per la bellezza di un cucciolo non so se ne vale la pena. Poi bisogna essere sicuri con chi si accoppia la gatta, i maschi interi (non castrati) spesso ingaggiano lotte furibonde per accoppiarsi e possno essere portatori di malattie anche mortali come la fiv e la felv, ma in quanti fanno testare i gatti che si accoppiano?
Ovviamente io parlo da volontaria che gira per le campagne a raccattare cuccioli abbandonati perché non si sono trovati i padroni o perché i nuovi padroni non erano abbastanza bravi da poterli gestire e i padroni della madre non controllano bene a chi danno i cuccioli, o semplicemente perché non sanno quanto sia importante sterilizzare (oppure costa, oppure le gioie della maternità eccetera eccetera...).
Il mio pensiero quindi è: meglio le gatte domestiche sterilizzate e sensibilizzare chi vuole cuccioli a rivolgersi ai volontari di zona, che generalmente danno anche i cuccioli già vaccinati e in alcuni casi effettuano la sterilizzazione gratuitamente.
Questo ovviamente secondo il mio parere...
Poi ognuno, come sempre, fa quel che vuole, ma la maternità per un gatto non è come quella di un umano, il rapporto sessuale è doloroso per le femmine perché il pene del maschio ha degli "uncini" di osso per tenersi ben saldo nella vagina e causa lacerazioni alla femmina, le primipare possono essere inesperte e addirittura aggredire i cuccioli, o abortire, insomma solo per la bellezza di un cucciolo non so se ne vale la pena. Poi bisogna essere sicuri con chi si accoppia la gatta, i maschi interi (non castrati) spesso ingaggiano lotte furibonde per accoppiarsi e possno essere portatori di malattie anche mortali come la fiv e la felv, ma in quanti fanno testare i gatti che si accoppiano?
Ovviamente io parlo da volontaria che gira per le campagne a raccattare cuccioli abbandonati perché non si sono trovati i padroni o perché i nuovi padroni non erano abbastanza bravi da poterli gestire e i padroni della madre non controllano bene a chi danno i cuccioli, o semplicemente perché non sanno quanto sia importante sterilizzare (oppure costa, oppure le gioie della maternità eccetera eccetera...).
Il mio pensiero quindi è: meglio le gatte domestiche sterilizzate e sensibilizzare chi vuole cuccioli a rivolgersi ai volontari di zona, che generalmente danno anche i cuccioli già vaccinati e in alcuni casi effettuano la sterilizzazione gratuitamente.
Questo ovviamente secondo il mio parere...
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
vabè non esageriamoSally Cinnamon ha scritto:il rapporto sessuale è doloroso per le femmine perché il pene del maschio ha degli "uncini" di osso per tenersi ben saldo nella vagina e causa lacerazioni alla femmina

Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare