
sondaggio: quali lingue parlate?
scusa se sono indiscreta ma hai passato un lungo periodo in Portogallo? io ci sono stata solo per 10 giorni verso fine agosto/inizio settembre del 2007, ma avrei fatto volentieri qualche giorno in più. ogni volta che ripenso a quella vacanza mi viene una saudade
Cmq ho "esplorato" prima Lisbona molto bene e poi Sintra, Cabo de Roca - uno dei posti più belli che abbia mai visto in vita mia, Cascais, Fatima e castelli vari (scusa ma i nomi però non me li ricordo perfettamente, spero di averli scritti correttamente).

Lavoro nel settore del turismo e conosco 3 lingue.
Francese-> studiato fino al diploma. Ero a un livello discreto, anche se me lo sto dimenticando piano piano, ma cerco di arrangiarmi.
Tedesco-> II lingua fino all'università. Mi piace, ma ho basi malferme per colpa di 8000 insegnanti cambiati. Lo capisco bene perché lo sento parlare tutti i giorni, ma faccio sempre più fatica a parlarlo e a scriverlo perché me lo sto dimenticando.
Inglese->sono laureata in L&L inglese e credo di parlarlo decentemente. Preferisco la variante britannica. Come per il tedesco, lo uso tutti i giorni per lavoro, ma anche nel tempo libero cerco di leggere e vedere film in inglese. Credo di saperlo meglio ora che appena laureata.
Capisco abbastanza spagnolo e olandese.
Francese-> studiato fino al diploma. Ero a un livello discreto, anche se me lo sto dimenticando piano piano, ma cerco di arrangiarmi.
Tedesco-> II lingua fino all'università. Mi piace, ma ho basi malferme per colpa di 8000 insegnanti cambiati. Lo capisco bene perché lo sento parlare tutti i giorni, ma faccio sempre più fatica a parlarlo e a scriverlo perché me lo sto dimenticando.
Inglese->sono laureata in L&L inglese e credo di parlarlo decentemente. Preferisco la variante britannica. Come per il tedesco, lo uso tutti i giorni per lavoro, ma anche nel tempo libero cerco di leggere e vedere film in inglese. Credo di saperlo meglio ora che appena laureata.
Capisco abbastanza spagnolo e olandese.
e diventare belli con creme da spalmare dimenticando tutto in un'estate al mare
Io sono stata dieci giorni in Portogallo ad aprile 2007, ho visto molto bene l'Algarve e poi sono risalita fino a Lisboa... Indimenticabile!eleonora ha scritto:scusa se sono indiscreta ma hai passato un lungo periodo in Portogallo? io ci sono stata solo per 10 giorni verso fine agosto/inizio settembre del 2007, ma avrei fatto volentieri qualche giorno in più. ogni volta che ripenso a quella vacanza mi viene una saudadeCmq ho "esplorato" prima Lisbona molto bene e poi Sintra, Cabo de Roca - uno dei posti più belli che abbia mai visto in vita mia, Cascais, Fatima e castelli vari (scusa ma i nomi però non me li ricordo perfettamente, spero di averli scritti correttamente).
MOONCUP...taratatatà I'm lovin it!
Hip hop is bigger than religion!
Hip hop is bigger than religion!
sono madrelingua italiana
capisco il siciliano (catanese) e il milanese... non capisco una cippa di camuno ma dovrei imparare almeno qualcosina causa moroso...
inglese: la lingua che so meglio dopo l'italiano, tanto che sono tutor di inglese all'università. non ho mai preso alcuna certificazione ma è da un po' che medito di prendere l'advanced (quello dopo il first, insomma!)
tedesco: l'ho studiato per tre anni e poi l'ho ripreso per altri due all'università... non lo so bene... il problema principale è che ho pochissime occasioni per parlarlo e questo mi causa qualche problema anche perchè mi rendo conto di dimenticare sempre più vocaboli... però lo capisco e scrivo correttamente. lo devo assolutamente riprendere perchè è una lingua che mi piace molto!
mi piacerebbe molto anche imparare una terza lingua, ma non saprei quale... francese? mi sarebbe piaciuto imparare il ceco, ma il mio tentativo di fare l'autodidatta è fallito miseramente...
ah, c'è anche il latino... quel tanto che basta per capire le iscrizioni nelle chiese...
capisco il siciliano (catanese) e il milanese... non capisco una cippa di camuno ma dovrei imparare almeno qualcosina causa moroso...
inglese: la lingua che so meglio dopo l'italiano, tanto che sono tutor di inglese all'università. non ho mai preso alcuna certificazione ma è da un po' che medito di prendere l'advanced (quello dopo il first, insomma!)
tedesco: l'ho studiato per tre anni e poi l'ho ripreso per altri due all'università... non lo so bene... il problema principale è che ho pochissime occasioni per parlarlo e questo mi causa qualche problema anche perchè mi rendo conto di dimenticare sempre più vocaboli... però lo capisco e scrivo correttamente. lo devo assolutamente riprendere perchè è una lingua che mi piace molto!
mi piacerebbe molto anche imparare una terza lingua, ma non saprei quale... francese? mi sarebbe piaciuto imparare il ceco, ma il mio tentativo di fare l'autodidatta è fallito miseramente...
ah, c'è anche il latino... quel tanto che basta per capire le iscrizioni nelle chiese...
ATTENZIONE POST INUTILE!
Posso fare una piccola digressione? La lingua universale è sicuramente...la gentilezza. Sono andata in Corsica (orribile vacanza...ma lasciamo stare). Io di francese so dire le classiche tre parole (buongiorno, io mi chiamo, grazie...fine! ) Siamo andati a mangiare una crespelle (se non le mangi lì...
) e c'era un cameriere incazzoso perche al tavolo vicino (due italiani) non avevano mangiato nulla, lasciando tutto nel piatto, insultando la lingua francese perchè il tipo non sapeva farsi capire dal cameriere...
A parte che se stai insultando qualcuno si capisce anche senza sapere la lingua...
Comunque...volete che in questa occasione non mi metto a fare la stupida? IO???? Menù alla mano, sorridendo decisa, ordino per tutti...il cameriere mi sorride e facendosi capire, chiede se vogliamo da bere. Gli dico di no e lui chiede se mangiamo a secco in francese-corso-italiano.
Per non parlare francese, abbiamo mangiato molto bene e il cameriere era meno arrabbiato!
Posso fare una piccola digressione? La lingua universale è sicuramente...la gentilezza. Sono andata in Corsica (orribile vacanza...ma lasciamo stare). Io di francese so dire le classiche tre parole (buongiorno, io mi chiamo, grazie...fine! ) Siamo andati a mangiare una crespelle (se non le mangi lì...

A parte che se stai insultando qualcuno si capisce anche senza sapere la lingua...

Comunque...volete che in questa occasione non mi metto a fare la stupida? IO???? Menù alla mano, sorridendo decisa, ordino per tutti...il cameriere mi sorride e facendosi capire, chiede se vogliamo da bere. Gli dico di no e lui chiede se mangiamo a secco in francese-corso-italiano.
Per non parlare francese, abbiamo mangiato molto bene e il cameriere era meno arrabbiato!

"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Aggiorno
per comunicare (esticazzi).... no, mi correggo, per annoiare le spalmine linguiste, in quanto finalmente anch'io potrò allargare i miei orizzonti
. Ho ricominciato a studiare e scelto un indirizzo linguistico, motivo per cui i prossimi tre anni mi vedranno alle prese con un ripassino generale della lingua inglese (che parlo in modo sì e no -più no che sì- fluente), rispolvererò il mio latino, che mi piace tanto, e comincerò completamente da zero, francese e tedesco (adoro!!!). Avevo la possibilità di scegliere tra quest'ultimo e lo spagnolo, ma dal momento che mi tocca già il francese
, scegliere un'altra lingua dalla radice latina mi avrebbe fatto friggere letteralmente il cervello (sì sì, lo so, ho appena detto che il latino mi piace, sono solo le sue derivazioni che mi stanno sullo stomaco
).
Mi dispiace solo che non potrò studiare il greco
, come inizialmente desideravo, ma prendere il classico non mi darebbe alcuno sbocco lavorativo. Se solo potessi barattarlo con il francese (si nota eh, che mi piace il francese?!)
Ecco, ho finito di tediarvi!
Aufidersen




Mi dispiace solo che non potrò studiare il greco


Aufidersen

ma quante ne sapete!!!!!!
io sto disimparando l'italiano (e si che ho fatto il classico) grazie all'ondata di "opinionismo linguistico" (o ignoranza se vogliamo dire) che sta cambiando e semplificando la nostra bella lingua. per fare un esempio, visto che ormai nessuno formula correttamente le frasi ipotetiche, se non sono in un contesto formale, quasi mi vergogno ad usare il congiuntivo, che mi da quasi l'idea di fare la pomposa.... mai cosa fu più sbagliata!!!!! eppure mi sento così...
me la cavo abbastanza con l'inglese, ma basta non parlarlo per una mesata per far precipitare il livello di competenza, per fortuna si riprende facilmente.
sto aspettando che venga attivato un corso di tedesco (io ho scelto quello for dummies....), mi serve per il lavoro, prima o poi lo dovevo affrontare. quello che mi traumatizza del tedesco è che una parola può diventare un treno di vocaboli.... e poi io non sono portata per le lingue.
per quanto riguarda il francese, concordo con satine e robboh.... anche io lo odio! odio la parlata e odio la grammatica, ma de gustibus non est disputandum!
satine, sei prorio sicura di voler fare greco? anche io l'adoravo, mi piaceva veramente, ma sono stati 5 anni d'inferno (facevo schifo in versione)... pensa che ancora ci faccio gli incubi!! "nooooooo!..... non sono obbligata a fare la versione, faccio l'università! la prego professore!!!! no, non mi metta 5!!! noooooooooooooooooooooooooooooooooooooo"
sono cose che ti traumatizzano a vita...
ma soprattutto concordo con taiba!
io sto disimparando l'italiano (e si che ho fatto il classico) grazie all'ondata di "opinionismo linguistico" (o ignoranza se vogliamo dire) che sta cambiando e semplificando la nostra bella lingua. per fare un esempio, visto che ormai nessuno formula correttamente le frasi ipotetiche, se non sono in un contesto formale, quasi mi vergogno ad usare il congiuntivo, che mi da quasi l'idea di fare la pomposa.... mai cosa fu più sbagliata!!!!! eppure mi sento così...
me la cavo abbastanza con l'inglese, ma basta non parlarlo per una mesata per far precipitare il livello di competenza, per fortuna si riprende facilmente.
sto aspettando che venga attivato un corso di tedesco (io ho scelto quello for dummies....), mi serve per il lavoro, prima o poi lo dovevo affrontare. quello che mi traumatizza del tedesco è che una parola può diventare un treno di vocaboli.... e poi io non sono portata per le lingue.
per quanto riguarda il francese, concordo con satine e robboh.... anche io lo odio! odio la parlata e odio la grammatica, ma de gustibus non est disputandum!
satine, sei prorio sicura di voler fare greco? anche io l'adoravo, mi piaceva veramente, ma sono stati 5 anni d'inferno (facevo schifo in versione)... pensa che ancora ci faccio gli incubi!! "nooooooo!..... non sono obbligata a fare la versione, faccio l'università! la prego professore!!!! no, non mi metta 5!!! noooooooooooooooooooooooooooooooooooooo"


ma soprattutto concordo con taiba!
Ultima modifica di Gaiuccia il venerdì 03 ottobre, 2008 13:37, modificato 1 volta in totale.
Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo.
A. Einstein
A. Einstein
- Alhexandra
- Messaggi: 959
- Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11
eccomi, ecomi!!
MADRELINGUA: italiano (variante toscana-senese
altre lingue:
latino, pochissimissimo greco (1 anno all'Università)
francese (livello B2)
inglese (A2)
e tedesco (C1): vivo in Svizzera da 12 anni, quindi...
capisco un po' il dialetto alemanno della regione (è una lingua ostica, marò!!!!!!)
ma ho anche studiato...
OPLÀ! I GEROGLIFICI EGIZIANI!!!!!

MADRELINGUA: italiano (variante toscana-senese

altre lingue:
latino, pochissimissimo greco (1 anno all'Università)
francese (livello B2)
inglese (A2)
e tedesco (C1): vivo in Svizzera da 12 anni, quindi...
capisco un po' il dialetto alemanno della regione (è una lingua ostica, marò!!!!!!)
ma ho anche studiato...
OPLÀ! I GEROGLIFICI EGIZIANI!!!!!






Con l'inglese me la cavicchio!
Con il francese idem!
Con il tedesco faccio a cazzotti! (lontani ricordi scolastici
)
Poco, ma proprio poco croato (...questioni sentimentali
)
Con lo spagnolo...faccio progressi! (seguendo mio figlio nei compiti
)
Mi piacerrebbe tanto (avendo il tempo!) imparare l'arabo, una lingua che mi affascina...magari in una prossima vita

Con il francese idem!

Con il tedesco faccio a cazzotti! (lontani ricordi scolastici

Poco, ma proprio poco croato (...questioni sentimentali

Con lo spagnolo...faccio progressi! (seguendo mio figlio nei compiti

Mi piacerrebbe tanto (avendo il tempo!) imparare l'arabo, una lingua che mi affascina...magari in una prossima vita

"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55
-
- Messaggi: 374
- Iscritto il: martedì 20 maggio, 2008 17:27