leggete 2

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

pagno74
Messaggi: 1180
Iscritto il: martedì 24 dicembre, 2013 21:22

Re: leggete 2

Messaggio da pagno74 »

La casa degli spiriti di: Isabel Allende mi è piaciuto molto. :)
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Re: leggete 2

Messaggio da Eire go brach »

..La notte dei Girondini...J. Presser...ed. Adelphi


Prefazione e traduzione di Primo Levi...
uno dei rari testi dove si evidenzia la figura dell'ebraismo occidentale
tanto presente nitida e volutamente singolare è la presenza della letteratura ebraica orientale, yddish, ashkenazita, tanto è nascosta nel tentativo di assimilarsi a quella dello stato che ospita quella ebarico-occidentale.
Presser getta una luce sinistra ma veritiera sulla figura degli ebrei antisemiti, ne fa un caposaldo per spiegare come esigue forze coercitive ariane abbiano potuto sottomettere intere popolazioni di religione ebraica.
Scampato all''olocausto del suo popolo , in particolare alla Shoa dei Paesi Bassi, Presser è lo storico olandese di religione ebraica più importante del dopoguerra. Con questo breve romanzo ci introduce in quello che fu l'anticamera dell'Inferno dei campi di sterminio orientali , presentandoci il campo transito di Westerbork attraverso gli occhi del protagonista, ebreo antisemita , scherano dei signori del campo , professore di scuola superiore che come foglia caduca cade in disgrazia per un alito di vento incontrollato ed incontrollabile, senza che prima,però, abbia compiuto un suo cammino interiore...

cit: " Il treno, il treno. Arriva e parte; ma più insopportabile dei suoi arrivi e delle sue partenze è la sua regolarità. Che soffi la tempesta , o nevichi, o grandini: il treno parte.Nessun allarme aereo lo ferma: il treno parte.I nostri alleati riducono in polvere interi nodi ferroviari, macinano ponti e tettoie, officine di riparazione, materiale rotabile: ma il treno parte........
Ma accade qui come accadeva nella scuola. Si vuole credere a tutti i costi; si vuole approfittare del breve sogno ad occhi aperti; ci si uole cullare nell'illusione.Stavolta il treno non viene: viene sempre. Il treno può forse ritardare di un'ora, ma viene.

Voto : 88/100

Saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Akira
Messaggi: 1142
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 15:41

Re: leggete 2

Messaggio da Akira »

Brava a letto di Jennifer Weiner

Seconda volta che lo leggo.... bellissimo!
Avatar utente
mgb
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 maggio, 2011 22:49

Re: leggete 2

Messaggio da mgb »

"Un anno con i francesi" di Fouad Laroui.
Ancora non posso darvi un parere visto che sono alle prime pagine.
Appena lo finisco vi aggiorno.
Avatar utente
scrat
Messaggi: 253
Iscritto il: mercoledì 30 marzo, 2011 13:13

Re: leggete 2

Messaggio da scrat »

Dopo avere terminato con molta, ma molta fatica Il museo dell'innocenza di Orhan Pamuk mi sono buttata su Agnes Browne ragazza che ho finito tutto d'un fiato.
Avatar utente
Barbabietola
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 27 giugno, 2015 14:03

Re: leggete 2

Messaggio da Barbabietola »

Incuriosita dalla trama del libro "Le quattro casalinghe di Tokio" menzionato da Barbara l'ho messo nel carrello (compro i libri sempre online). Proprio due giorni fa avevo finito l'ultimo che ho letto e stavo pensando ai prossimi da scegliere e oggi vedo questo topic che sicuramente mi aiuterà. Adesso vado a leggere gli altri suggerimenti delle spalmine!

P.S. Il libro che ho finito di leggere si chiama "Lo scalpellino" di Läckberg Camilla, mi è piacciuto tantissimo! Mi piacciono in generale i libri dove il presente si intreccia con il passato e che verso la fine del libro si va a scoprire in che modo sono collegati. E' lo stile di questa scrittrice.
Avatar utente
Marghe93
Messaggi: 28
Iscritto il: domenica 26 aprile, 2015 13:20

Re: leggete 2

Messaggio da Marghe93 »

Appena finito '' Pier Paolo Pasolini, ''scolaro dello scandalo'' '' di Antonella Tredicine... Se c'è qualcuna/o interessata all'antropologia dell'educazione in particolare rivolta alla scolarizzazione dei rom lo consiglio molto caldamente.. offre spunti di riflessione!!
Il prossimo libro che vorrei leggere è '' Palestina e Israele: che fare?'' di Noam Chomsky e ilan Pappe oppure '' La fabbrica del disimpegno'' di cui non ricordo l'autore.. ( nome un po' strano!!)

Viandante, non hai una strada,
solo scie nel mare ...
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Re: leggete 2

Messaggio da Eowyn »

Io ho dimenticato di informarvi che sono riuscita ad arrivare in fondo a Guerra e pace! Bel romanzo, ma sicuramente è una lettura parecchio impegnativa :sumo:

Ho poi finito ieri "Se questo è un uomo". Ora pensavo di dedicarmi a qualcosa di più leggero, credo che inizierò "Lo hobbit"
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Re: leggete 2

Messaggio da rosengarten »

Eowyn ha scritto:sono riuscita ad arrivare in fondo a Guerra e pace!
:zib:
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Avatar utente
Marghe93
Messaggi: 28
Iscritto il: domenica 26 aprile, 2015 13:20

Re: leggete 2

Messaggio da Marghe93 »

Eowyn ha scritto: Ora pensavo di dedicarmi a qualcosa di più leggero, credo che inizierò "Lo hobbit"
Di solito non leggo fantasy, ma quel libro è davvero bello :)

Viandante, non hai una strada,
solo scie nel mare ...
Avatar utente
ste
Messaggi: 1328
Iscritto il: venerdì 24 gennaio, 2014 13:21

Re: leggete 2

Messaggio da ste »

dopo secoli, sono finalmente riuscita a finire un libro!

'la nuova dinastia' di silvana de mari

per chi non lo sapesse e' uno di quei libri che davano coi bollini del conad, era tra i libri dei miei nipoti,ho riconosciuto il nome e dato che di suo mi era piaciuto 'l'ultimo elfo', l'ho preso
carino, ha sempre uno stile simpatico. l'ultima parte un po' barbosa
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Re: leggete 2

Messaggio da Eire go brach »

..Vita e Destino..V.Grossman....Ed. Jaca Book

Stalingrado: un nome.
Hitler e Stalin :due dittatori.
Il nazifascismo tedesco ed il comunislmo sovietico: due ideologie che nascono dalla stessa madre..

un libro monumentale, imprescindibile, lunghissimo, atroce, illuminante, cupo, plumbero, implacabile, grandioso, potente, denso, struggente, lirico...

l'impotenza dell'uomo davanti alla macchina statale che decide delle vite umane: le innalza, le schiaccia, le banalizza, le enuclea; ne instilla paura suprema: quella per una parola sbagliata o non ricordata, per uno sguardo, un accenno.
Un dolore assurdo, brutale, disperato cola dalle pagine di questo capolavoro, ma con esso la bontà delle piccole cose, un'insperata speranza anche nelle situazioni di male più estremo.

Un romanzo-mondo che ti risucchia nella sua realtà!

Voto : 94/100

Saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
pagno74
Messaggi: 1180
Iscritto il: martedì 24 dicembre, 2013 21:22

Re: leggete 2

Messaggio da pagno74 »

Loredana Limone:Borgo Propizio- E le stelle non stanno a guardare- Terremoto a Borgo Propizio.
Renzo Bistolfi: I garbati maneggi delle signorine Devoto ovvero,un intrigo a Sestri Ponente.
Spassosi e divertenti molto carini. :)
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: leggete 2

Messaggio da barbara »

Beautiful You, Chuck Palahniuk.
Noon avevo mai letto niente di questo autore di cui però ho sentito tanto parlare.
Sinceramente non ho ancora capito se considerare questo romanzo pieno di spunti per riflettere sulle parti degradate delle relazioni sociali, o, per dirla alla Fantozzi, una ca++ta pazzesca :roll:
Qualcuno l'ha letto?
Tutto per un'unica meraviglia.
Sunflower
Messaggi: 1508
Iscritto il: martedì 17 marzo, 2015 20:13

Re: leggete 2

Messaggio da Sunflower »

Ho letto Fight Club di Palahniuk e ai tempi mi aveva dato un certo "brivido" (così come il film); l'ho riletto qualche anno dopo e voto per la c ©®&¢$ pazzesca.

Un altro libro che avevo letto in quel periodo e' stato Il giardino delle vergini suicide ma boh... premetto che non sono riuscita a finirlo, ma metterei anche questo nella categoria di cui sopra.
Quando ti senti un pesce fuor d'acqua è il momento di andare controcorrente
Rispondi