Ho finito Un Amore di Buzzati e mi è piaciuto molto.
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Sunflower ha scritto:Io ho pensato che solo gli uomini possono farsi infinocchiare in quel modo...
non ho capito
Sunflower si riferisce a Un Amore di Buzzati, Simo .
@Sunflower Dici? Secondo me, anche tante donzelle
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
..Lagerkvist, premio Nobel del 195, era solito definirsi un ateo religioso oppure un credente senza fede....
con Barabba la sua scrittura metafisica tocca uno dei punti più alti...
che ne sappiamo del primo uomo "salvato" dal Cristo??....le Scritture di lui non dicono quasi nulla e Lagerkvist ha buon gioco nel disegnare una figura controversa e "contratta" sul suo bisogno di credere e sul conflitto con la ragione che lo porta verso la negazione della fede
Barabba, che sbigottisce di fronte alle professioni di fede dei primi cristiani che neppure hanno visto il crocifisso , mentre lui che ne ha seguito l'agonia sul Golgota, è pieno di dubbi e perplessita.
La ricerca del contatto con i credenti e l'impossibilità di venire accettato , prima di tutto da sè stesso, lo porteranno a fraintendere fino alla fine il messaggio principe della fede Cristiana, ne faranno un "unicum" che neppure la morte sulla croce , ma discosto dai suoi compagni di sventura , riuscirà a risolvere.
Bello...
Voto : 86/100
Saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Van3ssa ha scritto:Iniziato da un po' Intervista col vampiro...
uuuh quanti libri avrò letto di anne rice? belli belli... chissà se oggi mi appassionerebbero come un tempo?
Intanto ho in lettura (lentissima) Francesco d'Assisi di G. K. Chesterton... così per sapere qualcosa in più di un mondo a me ignoto, ma credo mi rimarrà tale...
Ho in lista Le voci del bosco di Mauro Corona (di cui non ho mai letto nulla e parto senza pregiudizi )
Anne Rice!!! Mi ero letta praticamente tutta la saga del Vampiro Lestat da adolescente!! OT: ma il film con Brad Pitt, Tom Cruise e Antonio Banderas??? Fine OT
Can you....
Here am I floating
round my tin can
Far above the Moon
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do.
Aura84 ha scritto:
Ho in lista Le voci del bosco di Mauro Corona (di cui non ho mai letto nulla e parto senza pregiudizi )
Anch'io non avevo mai letto nulla di Corona, ma ero molto incuriosita, cosi' quando ho trovato in offerta "Storia di Neve" mi sono buttata: non so come ho fatto a finirlo , uno dei libri piu' brutti mai letti, di quelli da abbandonare proprio dopo 50 pagine (spero di non spoilerare avvisandovi di non avvicinarvi nemmeno se avete un po' la fobia dei topi. A me non facevano ne' caldo ne' freddo, ma ho avuto qualche brutto incubo grazie a questo libro). E cosi' e' iniziata e finita subito la mia avventura con questo autore.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.