Regali di Natale ai tempi della crisi
Anche a me, se avessi tempo, piacerebbe fare regali fai-da-me, sono un bellissimo regalo.
@Greta: quoto Nebbia, se lo avete già fatto come regalo, anche se ancora non è arrivato, ormai è fatto.
Per il modello invece senza vedere la camera non saprei, però a me piace molto quello del link, il ferro battuto (si fa per dire, anche se è prefabbricato) si integra bene ad un arredo già esistente che immagino abbastanza classico ma anche sul moderno, ha una bella linea, semplice ed elegante (aiuto! parlo come la pubblicità)
@Greta: quoto Nebbia, se lo avete già fatto come regalo, anche se ancora non è arrivato, ormai è fatto.
Per il modello invece senza vedere la camera non saprei, però a me piace molto quello del link, il ferro battuto (si fa per dire, anche se è prefabbricato) si integra bene ad un arredo già esistente che immagino abbastanza classico ma anche sul moderno, ha una bella linea, semplice ed elegante (aiuto! parlo come la pubblicità)
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)
sì, infatti pensavo già di prendere una borsa a lei (che so già che modello vuole e un magione a mio papà...un pò classica come scelta ma d'altra parte...)
semplicità e linearità sono le caratteristiche che lei preferiva e dai cataloghi le piaceva questo con "i nodi" e non saldato.
Sono indecisa sul colore....
sì la camera è classica come immagini...comunque molto raffinata...
tendoni lunghi bianchi, specchio antico dorato....e il resto l'ho già detto..
semplicità e linearità sono le caratteristiche che lei preferiva e dai cataloghi le piaceva questo con "i nodi" e non saldato.
Sono indecisa sul colore....
sì la camera è classica come immagini...comunque molto raffinata...
tendoni lunghi bianchi, specchio antico dorato....e il resto l'ho già detto..
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Ogni anno a Natale capisco quanto poco conoscano i miei gusti le persone che mi stanno intorno. Io metto più impegno possibile nell'azzeccare il regalo giusto per i miei parenti e amici, e di solito ci riesco, perché mi piace renderli felici: vedere che apprezzano il mio regalo rende poi felice anche me. Non sopporto invece che spesso io venga considerata solo come una delle tante persone da depennare dalla lista dei regali di Natale 

Io la cosa che non sopporto del Natale è il sentirsi in dovere di fare i regali, infatti li sto prendendo solo ad alcune persone sperando le apprezzino e con un budget limitato, e ho messo in chiaro di non sentirsi in dovere di ricambiare, lo faccio solo per la gioia di comprare loro qualcosa che credo gli piacerà
Chi mi mette in crisi però sono sempre i miei familiari, perché magari so cosa gli potrebbe piacere ma è fuori budget massimo, oppure perché nel campo che gli piace hanno gusti talmente particolari che è impossibile azzeccare un regalo tanto sono esigenti.
Io d'altro canto invece per anni ho ricevuto sempre e solo libri perché sono un'accanita lettrice, e la cosa mi ha sempre dato un po' sui nervi: un libro è secondo me un regalo molto personale e va scelto con attenzione, a me invece regalavano sempre roba abbastanza a casaccio, e comunque ricevere sempre e solo libri ehm...che palle! E di solito sì, familiari a parte (spesso e volentieri dico direttamente ai miei genitori cosa vorrei) alla fine mi regalano sempre cazzatine di cui non so che farmi.

Io d'altro canto invece per anni ho ricevuto sempre e solo libri perché sono un'accanita lettrice, e la cosa mi ha sempre dato un po' sui nervi: un libro è secondo me un regalo molto personale e va scelto con attenzione, a me invece regalavano sempre roba abbastanza a casaccio, e comunque ricevere sempre e solo libri ehm...che palle! E di solito sì, familiari a parte (spesso e volentieri dico direttamente ai miei genitori cosa vorrei) alla fine mi regalano sempre cazzatine di cui non so che farmi.
Essere felici è un nostro dovere.
Quest'anno avrei voglia di spendere tutto e comprare tonnellate di cose..ma vedo di contenermi! Per ora ho iniziato a fare qualche regalino gradito, perchè so che sono cose utili e richieste dalla persona, in seguito credo che mi rivolgerò ai negozi che preferisco della mia zona per dare un contributo al mantenimento degli spazi urbani che preferisco, ed infine cioccolate dall'altromercato! Ho visto dei babbi natale così belli lì..
I prescelti saranno pochi, come sempre..

I prescelti saranno pochi, come sempre..

anche io spesso le apro così! o anche con la punta delle forbici se non ho un coltello sotto mano!Akira ha scritto:Piccolo OT per aprire le noci c'è un trucco semplice senza usare schiaccianoci.
Prendi un semplice coltello e infili la punta della lama nel 'di dietro' della noce, dalla parte dove c'era il picciolo, poi ruoti il coltello e fai leva per aprire a metà il guscio.
Sono completamente d'accordo con Olga: troppo spesso mi è capitato di ricevere regali fatti "tanto per" (quando invece a me piace scegliere con cura, pensando alla persona, così sono sicura che piacerà, anche se è un pensierino). Visto che non è un obbligo, meglio niente.
Quest'anno pensavo di incartare i regali con dei vecchi scampoli di stoffa, così non si spreca carta inutilmente.
Bacio a tutte!!
Quest'anno pensavo di incartare i regali con dei vecchi scampoli di stoffa, così non si spreca carta inutilmente.
Bacio a tutte!!
