Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

mi ispira come film!lo guarderò anch'io! :)
domani vado al cinema a vedere appuntamento con l'amore ;) la pubblicità mi ispirava anche se niente di impegnativo
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Keridwen ha scritto:Ah che meraviglia trovare altre cultrici del magnifico Tim Burton. :)
Io ho tutti i suoi film.

Ho visto ieri La fabbrica di cioccolato, ma non mi è piaciuto granché. :oops:

Non sarà mica fatto a quel modo Alice in Wonderland? :?
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Simonetta ha scritto: Ho visto ieri La fabbrica di cioccolato, ma non mi è piaciuto granché. :oops:

Non sarà mica fatto a quel modo Alice in Wonderland? :?
Diciamo che Alice per certi aspetti è più goth, quindi le ambientazioni sono più dark rispetto alla fabbrica di cioccolato ( che a me è piaciuto molto :) ) il concetto di base comunque è quello.

A proposito, io ho letto che adesso Burton vuole realizzare un film ispirandosi alle striscie degli anni trenta della famiglia Addams...
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Keridwen
Messaggi: 369
Iscritto il: sabato 26 dicembre, 2009 00:21

Messaggio da Keridwen »

Se devo essere sincera, la fabbrica di cioccolato, è il film di Tim Burton che mi piace di meno, perchè per me il vero e unico Willy Wonka resterà per sempre Gene Wilder.
Diciamo che più che Burton, non mi ha soddisfatto Johnny Depp, che per una volta ha usato troppo...entusiasmo, noel ricreare un personaggio che doveva essere metà luce, e età ombra. Molto bravo a ricreare la parte luce,
non è stato brllante nella parte più oscura del personaggio.

:oops:

Però io sono una fanatica dei film, quindi li riguardo e stra riguardo, per farmi sempre un'opinione più specifica, man mano che li vedo.
Ad esempio, dopo ben 5 volte, mi sto ancora facendo una vera opinione su The prestige! :D
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Keridwen ha scritto:Ad esempio, dopo ben 5 volte, mi sto ancora facendo una vera opinione su The prestige! :D

Bellino!

Grazie ragazze... La mia è una paura irrazionale in fondo. Quando ho saputo che il regista per new moon sarebbe stato Chris Weitz ho avuto paura (perché a me non è piaciuto La bussola d'oro), invece poi ne sono rimasta entusiasta!
:)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Keri, io il film con Gene Wilder non l'ho ancora visto -anche se mi piacerebbe e presto lo vedrò.- Non ho letto nemmeno il libro, quindi non posso fare paragoni :)
Keridwen ha scritto: Però io sono una fanatica dei film, quindi li riguardo e stra riguardo, per farmi sempre un'opinione più specifica, man mano che li vedo.
Ad esempio, dopo ben 5 volte, mi sto ancora facendo una vera opinione su The prestige! :D
Brava, è proprio così che si dovrebbe fare! :D Io spesso lo dimentico... :oops:

Edit :
Simonetta ha scritto: (perché a me non è piaciuto La bussola d'oro)
Film terribile :x! Il libro mi ha aperto un mondo - l'ho letto a quindici anni- ma il film manca terribilmente di contenuti, probabilmente per paura di attacchi da parte della società (in particolar modo la chiesa). Il libro può risultare irritante per chi è molto cattolico...
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Ho visto Alice.
Mi è piaciuto!
Certo non diventerà uno dei miei 5, e nemmeno 10, forse neanche 20, film preferiti...però non capisco tutta questa avversione! E mi sono letta i vostri commenti...
E ad ogni modo non è piaciuto in generale anche ai miei amici (ma a mio fratello e al mio ragazzo sì).
La fine...bè, ecco, quella è a tratti imbarazzante, questo sì. Ma per il resto...nulla di più o meno da quel che mi aspettavo. E poi potevano farlo durare un pò di più, lasciare più spazio alla scena del combattimento, allargare le scenografie...Però non lo definisco un brutto film. :)
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Nameless ha scritto:Film terribile :x! Il libro mi ha aperto un mondo - l'ho letto a quindici anni- ma il film manca terribilmente di contenuti, probabilmente per paura di attacchi da parte della società (in particolar modo la chiesa). Il libro può risultare irritante per chi è molto cattolico...

eh già... Queste oscure materie... ho letto la trilogia completa di Philip Pullman... fantastica! :)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Simonetta ha scritto: eh già... Queste oscure materie... ho letto la trilogia completa di Philip Pullman... fantastica! :)
[ot] Si :love: i libri sono meravigliosi, e sono da leggere più volte, perchè hanno un significato diverso a seconda dell'età in cui li si legge.[ot]
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Ieri sera visto Mine Vaganti. Ho riso un sacco, bello bello bello (Opzetek non angosciante, più leggero, ispirato direi).
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

visto motel woodstock: carino, un po' lento ma piacevole.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Keridwen
Messaggi: 369
Iscritto il: sabato 26 dicembre, 2009 00:21

Messaggio da Keridwen »

Oggi è uscito Happy family, il nuovo film del mio amore, Gabriele Salvatores. :love:
Un cast decisamente originale (Abatantuono, Fabio de Luigi, Margherita Buy...).
Mi sa proprio che lunedì lo vado a vedere!

:popcorn:
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

Aria ha scritto:mi ispira come film!lo guarderò anch'io! :)
domani vado al cinema a vedere appuntamento con l'amore ;) la pubblicità mi ispirava anche se niente di impegnativo
mi quoto da sola! non so se è legale farlo :D

il film non mi è piaciuto molto.. solita commediola e non posso neanche dire solita commedia americana perchè non era piena di effetti suspance sparatorie (si magari questo è ovvio) e colpi di scena! :)
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Alla fine ce l'ho fatta; ho appena visto "Mine Vaganti". Meraviglioso :love:, così come espressione a caldo non mi viene nessun'altro aggettivo , mi è veramente piaciuto :) !
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

barbara ha scritto:Non mi ha convinta la trama, che personalmente ho trovato scontata e melensa :D
De gustibus!
Sabato ho visto Alice in Wonderland... Rileggevo i vostri commenti, e proprio in questa frase di Barbara ho ritrovato esattamente il mio pensiero... A me il 3D piace, ormai è appurato (anche se L'era glaciale 3 è stato il migliore in 3d, sarà che era il primo che vedevo!), il problema è stato proprio la trama... (CHI NON L'HA VISTO E VUOLE VEDERLO NON LEGGA IL SEGUITO)...
Io credo che un film come Alice (mi riferisco al cartone originale) sia un trip mentale, una pazzia dall'inizio alla fine, e che si presti per questo a diverse letture... E' forse l'unico tra i classici Disney dove non compare la lotta bene/male, dove non c'è il buono che sconfigge il cattivo, dove non c'è la storiella d'amore etc etc... Invece ecco, questa versione di Alice secondo me ha tutti questi elementi alla Cenerentola/Biancaneve etc, e qui però tutto ciò stona. Lei che uscita dal tunnel spara a zero su tutti i suoi parenti e diventa una mercante provetta in due secondi, gli sguardi languidi con il Cappellaio Matto (ma non si può!!), le lotte con spade e scudi... No, mi dispiace, questa non è Alice. Non vorrei essere fraintesa: non è che mi aspettassi un film dalla trama identica al classico della Disney eh, però credo che Burton abbia puntato troppo su degli aspetti che io ho trovato fuori luogo... Tirato via, smelenso e a tratti scontato, come ha detto Barbara. Uff :x
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Rispondi