Bisogno di ovvia consolazione

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

io credo che i pregiudizi siano ovunque, sia al nord che al sud... e non si tratta tanto di gesti plateali, quanto di comportamenti molto più subdoli, di cui magari non ci si rende nemmeno bene conto
i miei genitori sono siciliani, ma io sono nata e cresciuta al nord...

tanto per fare qualche semplice esempio:
- tante persone qui al nord non capiscono che dare del "terrone" a qualcuno è un insulto vero e proprio e non un sinonimo di "meridionale" :roll:
- a volte sono le stesse persone del sud ad avere pregiudizi... quando la mia ex compagna di stanza (meridionale) mi ha presentato alla sua amica ha detto (cito le testuali parole): "lei è anna, la mia compagna di camera. è simpatica, i suoi sono siciliani" :shock:

questi due esempi per far capire come purtroppo spesso venga sin troppo spontaneo dare dei giudizi sulla base della provenienza delle persone

se ti trasferirai, non credo che ti capiterà mai di essere linciata o cose del genere, però potrai essere testimone di qualche gesto o battuta apparentemente innocua che però ti può ferire...
Avatar utente
*jillian*
Messaggi: 472
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 23:18

Messaggio da *jillian* »

piccolo ot:

è un peccato che la parola terrone sia diventato un'offesa,quando all'origine era un complimento,dal momento che il terrone era intesa come terra forte,dura..
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Io sono lombarda da generazioni. Per di più sono varesotta (e la "lega" è nata proprio in provincia di varese...). In particolare sono di Luino, una cittadina sul lago maggiore praticamente circondata (tranne che dal lato sul lago) dal canton Ticino (Svizzera).
Non so come siano i "nordici" ma so come siamo noi luinesi: dicesi "luinese" uno che vive a luino, anche se solo da due giorni.
Chi ha letto i romanzi di Piero Chiara (luinese) sa cosa intendo dire: ai luinesi piace sentir raccontare cose nuove e conoscere cose nuove. Ogni volta che arrivano dei nuovi pitocchi (pardon, guardie di finanza... :lol: ) magari da Roma o da una regione del sud, si fa a gara per portarli fuori la sera e farsi raccontare qualcosa di nuovo. Quando dei siciliani hanno aperto una nuova pasticceria in centro siamo andati tutti a mangiarci i cannoli e a dire "io li conosco: sono di voldomino!" (voldomino è una frazione di luino). Moltissime famiglie sono composte da mamma veneta e padre siciliano ma sono luinesi. Funziona così, lega o non lega. Poi è vero che ci sono i "calderoli": idioti che non fanno altro che dire "teroni qui teroni la" (perchè in lombardia si dice con una R sola) ma sono pochi e, a dire il vero, emarginati perchè per la maggior parte dei luinesi a Luino di "teroni" non ce ne sono: sono tutti luinesi :D . L'unico contatto che i luinesi hanno con i leghisti sono le feste vichinghe (quattro leghisti che si sforzano di parlare dialetto pur non sapendolo con l'elmo con le corna e la porchetta sul falò...) o le feste celtiche (quattro leghisti che parlano male dei "teroni" vestiti da elfi del signore degli anelli e il resto della gente che li guarda male perchè si aspettava davvero una festa celtica). Peccato che i "leghisti" siano, come gli estratti da quel sito dimostrano (azz, devo aver studiato di bestia io se mi sono laureata con 109... più di tre volte il massimo dei voti!! :lol: ), degli ignoranti abissali... dei veri "calderoli" insomma :lol: . Forse per questo nessuno se li fila... Insomma, nel varesotto non ho mai assistito a episodi di "razzismo". Non si fanno distinzioni in base alla provenienza a meno che non si tratti di un milanese (eh, no, quelli proprio non li reggiamo :D ) che "viene a rubarci l'aria buona" o a mostrare orgoglioso cose all'ultima moda trattandoci da pezzenti provinciali quando le stesse cose noi le abbiamo comprate un anno prima in svizzera :D :D . Tempo fa avevamo un barbone straniero (parlava uno strano francese, non s'è mai capito da dove venisse ma comunque era di luino anche lui) ma una signora benestante se l'è portato a casa, lo ha lavato e ha scoperto che sotto c'era un gran bel figliolo. Insomma, se l'è tenuto e non lo molla più :lol:
Diverso è l'impatto con gli altri "nordici": l'ex presidente dell'arcigay di trento mi disse sottovoce che si vergognava di dire che era nato a Gemonio (dove vive bossi...) e abbiamo riso sul fatto che era meglio non dire di essere varesotti per non passare per leghisti! :D
Ora vivo a Trento e qui non è come a Luino. Qui per essere di trento devi avere il pedigree con almeno 10 generazioni di trentini. Altrimenti sei "terrone" (qui lo dicono con due R) o "italiano" o comunque "forestiero". Tant'è che qui si ridiventa tutti italiani come quando si va all'estero e si fa cricca tra pugliesi, napoletani e piemontesi annullando ogni forma di campanilismo (che, a conti fatti non è nemmeno una brutta cosa). Però si è sempre scartati come stranieri, persino dalle opportunità lavorative... Non so come sia il resto del nord ma spero che Trento sia un caso a parte...
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

:lol: sta cosa di luino mi ha fatto scompisciare :lol: che carini che siete!!! :love:
sapete qual è il mio problema ad esempio? so che forse non avrei l'età per avere voce in capitolo, ma a volte quando sento parlare delle nuove generazioni, beh penso che la situazione sia ben più critica di quanto non lo fosse "ai miei tempi". Vedo che il razzismo - in ogni sua forma - sta prendendo piede ovunque, anche qui al sud... C'è un locale qui a Bari che "ospita" diverse associazioni (anche di estrema sinistra), tra le quali anche il nostro gruppo locale di Greenpeace... Il tipo che gestisce il locale è un tipo molto aperto, sempre disponibile, che organizza spesso eventi culturali particolari... Ad oggi è semplicemente un posto in cui sai che puoi trovare qualcuno che ti vende il fumo e capirete quindi che è sempre piuttosto affollato, ma un tempo era il classico ritrovo dei frikkettoni. Beh un po' per ironia della sorte, ora lì vicino ha aperto la sede di Forza nuova...beh le idee possono piacere o meno, ma i modi io li trovo assolutamente discutibili. Per lo meno fin quando vanno in giro armati di manganelli a pestare la gente, anche se si tratta semplicemente di un rasta che ha fissato per un secondo di troppo un loro manifesto.
Ecco cosa mi preoccupa, pare che il razzismo sia diventata una divertente valvola di sfogo, qualcosa che soddisfi un bisogno disperato di appartenenza... e di adrenalina -.-" ...per questo mi spaventa ancora di più pensare che la politica possa intrecciarsi con questo genere di vaccate... perchè temo che chi corre dietro a certe cose possa sentirsi ancora più forte e ancora più tutelato...
Cmq mi piacciono le vostre risposte, purtroppo io la situazione "lega" la vedo da fuori, per come la vedo io un meridionale avrebbe dovuto evitare proprio di votare a destra solo per la loro presenza nella coalizione, ma non è andata affatto così :oops: ...Mi piace leggere i vostri post, perchè mi fanno vedere quel punto di vista che non potrei mai avere, senza il vostro contributo :P
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Scusate, io il sito non lo leggo perchè sono sensibile e mi incaxxxxxo facilmente :evil: .
Quello che posso dire, in contrasto con Vecchia Zia, è a che a Trento conosco un sacco di meridionali che vivono qui e si trovano benissimo! I trentini sono un pò ridicoli ma stento a credere che siano più razzisti di altri settentrionali :roll: !
Francesca
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Mah... io che sono "un'altra settentrionale" ti posso dire che lo sono ECCOME. Questo è l'unico posto in cui una romana laureata alla sapienza con master in giornalismo si sente dire in una casa editrice "sei stata la più brava della selezione ma noi vogliamo qualcuno del posto". E' l'unico posto in cui la maggior parte della gente (anche quella che lavora col pubblico) non sa parlare una parola di italiano corretto e si rivolge a chiunque in dialetto e dando del tu. Mi dispiace ma qui sono davvero indietro... e molto molto razzisti. Sono 10 anni che mi danno della "terrona", fai un po' tu... :roll:
Rispondi