Beh intanto grazie a tutte per i complimenti!
Non si vede, ma sotto il suo telo di plastica la casetta ne è mooolto lusingata!
larossa ha scritto:Ma è bellissima!!! veramente!
e poi hai dei pezzi non facili da trovare (tipo le forbici in cucina)
questa è la mia

che non è rifinita come la tua, ma sono comunque soddisfatta..!!!!
Invece è una figata, ha pure la scala!
Peccato che non hai messo una foto più grande, adoro guardare i dettagli...e quel divano del salotto mi sembra di conoscerlo
Satine ha scritto:E non dire in giro della somiglianza con la villetta di Cogne, altrimenti quel vecchio bavoso di Bruno Vespa è capace di farti causa. Lui ha l'esclusiva sui plastici

.
Beh, ma vuoi mettere???
uvafragola ha scritto:al più presto posto la foto della casetta che ho fatto intorno ai 12 anni. è ridicola, eh

, ma sinceramente ne vado un po' orgogliosa (mi ricorda che ero una ragazzetta gagliarda

), perchè l'ho fatta tutta io da capo a piedi, secondo un mio disegno, mobili compresi
Per essere fatta da una bambina, è notevole
Io a quell'età facevo delle cose ben più "estemporanee", con i fogli di cartone.
Che nostalgia, però...!!!
OcchiBirbi ha scritto:
Almeno tu l'hai fatta, mia mamma ha ancora tutto imballato negli scatoloni

Se vuoi vengo lì a darvi una mano...
[EDIT]
Da piccolissima avevo la casa della Fisher Price che si apriva in due... mi piaceva da morire... poi beh... niente dura per sempre.
Però ci è rimasto lo scatolone, lo usiamo per tenerci la roba del presepe e a questo punto non lo butterei nemmeno se mi pagassero.
Però una volta, al liceo, sono stata a casa di un'amica e ho scoperto che lei ce l'aveva ancora, la casetta, e praticamente intatta!
Per un pomeriggio sono tornata ad avere 4 anni... diamine...!!