Porcello Furioso ha scritto:
RemediOs...il problema è che sono alta 1.54
Soltanto con i tacchi sto realmente bene o almeno non sembro la femmina dei sette nani
Anche io sono 1.54
Secondo me dipende dalla scarpa. Se si compra una scarpa sbagliata è la fine. Ad esempio io ho un paio di decoltè g*ox nere di vernice, tacco basso, ma ti posso assicurare che con quelle scarpe posso camminare 5 minuti 5 e poi le vorrei togliere e buttare nel primo cassonetto che incontro.
Ho scoperto il plateau e sono rinata. Posso mettere anche 10 cm e sto comoda
Remedi0s ha scritto:..Mi sento femminile anche senza, non ne sento il bisogno... La vita è già abbastanza dura, perché soffrire inutilmente?
+1!!!
Io amo le zeppe (moderate), il plateau, e in generale le scarpe un po' alte (odio le calzature totalmente piane, mi fanno male al tallone) però comode
I tacchi classici, a spillo per esempio, non mi piacciono, mi fanno perdere l'equilibrio, per non parlare del dolore ai piedi, e poi comunque non le porterei perché alla lunga provocano problemi a piedi, ginocchia, schiena.. evito totalmente da anni.
Ultima modifica di cabiria979 il venerdì 02 novembre, 2012 00:29, modificato 1 volta in totale.
Forse anche qui è questione di abitudine, ma io a guidare coi tacchi non mi ci trovo proprio! Mi sembra di non avere la giusta sensibilità dei piedi sui pedali, non riesco a regolare la posizione dei piedi... Per me è davvero impossibile!
Comunque non credo sia vietato guidare coi tacchi (invece con le ciabatte sì!).
nebbia ha scritto:non togliere le scarpe sotto il tavolo perché poi rimetterle è peggio
Io lo faccio sempre, e in effetti sbaglio! Al momento sento un sollievo indescrivibile, ma poi rimetterle è una tortura!
Non è vietato guidare con i tacchi. È vietato guidare in ciabatte. Occorre avere ai piedi qualcosa che si tenga al piede dal tallone alla punta delle dita, paradossalmente andrebbero bene anche le infradito con un laccetto dietro al tallone che arrivi ad abbracciare la caviglia.
Ad esempio qualche anno fa avevo delle scarpe della puma che davanti erano a infradito, aperte lateralmente e dietro invece erano come una scarpa da ginnastica, quindi chiuse che abbracciavano tutto il tallone e la caviglia e con quelle potevo guidare. Cmq al mare non ho mai visto nessuno prendersi una multa perché guidava in infradito...
Io ho provato una volta a guidare in infradito e la macchina sembrava impazzita col tacco guido, se non troppo alto, altrimenti mi porto le scarpe di riserva Sarebbero comode un paio di ballerine inmacchina, ma ho i piede troppo magr per la sua lunghezza
Comunque io ho problemi soprattutto con le scarpe aperte: ho il piede lungo e magro che mi scivola in avantiin una posizione innaturale. Con le scarpe chiuse ho meno problemi. Qualche giorno fa ho comprato un paio di tronchetti col tacco a cono alti, ma il tacco non è sottile e hanno comunque il plateau...altrimenti non li avrei presi. Comunque io li metto se devo stare seduta, e solo per una serata...non ce la farei mai a portarli tutto il giorno Poi io lavoro con i bambini, quindi non è il caso
si, l'importante è che ci sia il laccetto dietro la caviglia, se sono sandali, in modo che non possano scivolare via, come nel caso delle ciabatte in effetti
Io guido sempre in infradito, non sapevo che fosse vietato .
I tacchi secondo me sono bellissimi, slanciano la gamba e sono molto femminili...io però non ne ho ancora trovati che non mi facciano soffrire.
D'estate sono quasi sempre in infradito, d'inverno con le scarpe da ginnastica o con stivaletti con micro-tacco di 2-3 cm...non ho più voglia di soffrire, per cui di solito le scarpe con tacco le riservo solo per le uscite serali o le situazioni un po' formali.
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Io amo e adoro i tacchi, ma trovo che abbiano la loro misura a seconda dell'occasione in cui si indossano. Per l'ufficio a volte li uso e prediligo quelli più comodi perchè poi quando devo camminare mi vergogno se il mio capo o le mie colleghe mi vedono in difficoltà, oltre che quando esco per le commissioni in banca/posta, anche se uso la macchina, poi devo scendere e vorrei evitare le lacrime! Se vado a fare la spesa o in giro per negozi mai con i tacchi, lo trovo fuori luogo (oltre che scomodi). La sera invece tacchi a gogo, vado da un minimo di 10 ad un massimo di 12 (14 con platform) ma ammetto che dopo un pò i piedi esplodono quindi li riservo a occasioni in cui devo tenerle poche ore
lucilla78 ha scritto:Io amo e adoro i tacchi, ma trovo che abbiano la loro misura a seconda dell'occasione in cui si indossano.
perfettamente d'accordo...a volte si vedono tacchi vertiginosi e mal portati in pieno giorno, magari al supermercato, che sono semplicemente fuori luogo!!!
Avete notato l'esplosione della moda di portare scarpe da cubista, che una volta si trovavano solo in negozi particolari? Plateau altissimi, trasparenti, multistrato...e portati da ragazzine!
Per fortuna io ho avuto un maschio...
Una mia amica che stava coi tacchi anche in casa mi diceva che molto fa l'abitudine, e che non portarli per un po' di tempo le faceva perdere quest'abitudine.
Io sono negata, d'estate mi dò alle zeppe (non altissime, non mi piacciono) e d'inverno agli stivali con tacco anche alto purchè non sottile, i tacchi veri e propri li metto solo a matrimoni o feste, ma porto sempre il paio comodo di riserva.
jordan ha scritto:Avete notato l'esplosione della moda di portare scarpe da cubista, che una volta si trovavano solo in negozi particolari? Plateau altissimi, trasparenti, multistrato...e portati da ragazzine!
A volte si preferisce seguire la moda piuttosto che il buongusto!
E' un peccato perchè trovo che i tacchi siano davvero molto femminili, ma scegliendo il modello sbagliato si rischia di risultare volgari...
Sono d'accordo che non tutte le occasioni sono adatte per i tacchi (soprattutto quelli molto alti o comunque eleganti). Donne che vanno a fare la spesa su tacchi vertiginosi sinceramente fanno un po' ridere, e anche le turiste che pretendono di camminare tutto il giorno per la città coi tacchi a spillo!
jordan ha scritto:Donne che vanno a fare la spesa su tacchi vertiginosi sinceramente fanno un po' ridere
In linea teorica sono d'accordo per quanto riguarda le occasioni d'uso, però per esempio io ho un paio di zeppe tacco 10-12 (non ricordo di preciso, ma è almeno 10 ) che sono comodissime, ben più anche di vari paia di sandali che ho...e quindi a volte mi capita di metterle anche se vado a fare la spesa
EDIT: correzione quote
Ultima modifica di Shyntae il sabato 03 novembre, 2012 18:30, modificato 2 volte in totale.
Shyntae ha scritto:però per esempio io ho un paio di zeppe tacco 10-12 (non ricordo di preciso, ma è almeno 10 ) che sono comodissime, ben più anche di vari paia di sandali che ho...e quindi a volte mi capita di metterle anche se vado a fare la spesa
Quello capita anche a me, ognuno ovviamente segue il proprio principio e io ad esempio trovo che le zeppe non siano fuori luogo come i tacchi con platform che diceva Jordan
Le zeppe spesso sono di corda o colorate, a me danno l'idea di essere più "sportive" e avendo quasi tutte un po' di plateau davanti alla fine non sono altissime.
C'è una signora un po' avanti di età che incontro spesso al supermercato: gonna a tubo elasticizzata, maglioncini/camicette scollate e aderenti e sempre deco a punta tacco 10 senza plateau... si voltano sempre tutti a guardarla e i commenti non sono dei più edificanti
Concordo: le zeppe sono più "sportive" e portabili in tante occasioni (al supermercato ma anche in spiaggia ad esempio, non sono così fuori luogo). Anche un tacco basso pochi centimetri va bene per uscire tutti i giorni.
Forse sono io troppo casual, ma secondo me tante donne esagerano e non si accorgono che in certe situazioni è più logico preferire la comodità..