vera, e invece sono proprio dati di fatto. Trovami un veterinario che ti cura una frattura di un cavallo, poi ne riparliamo.

E' quasi impossibile, credimi, ma come ho già detto dipende anche dal tipo di frattura.
Il cavallo non lo puoi ingessare come gli altri animali, per tenerlo fermo bisogna tenerlo sospeso al soffitto con delle cinghie. Il che richiede lo stallo in una clnica attrezzata. Non voglio neanche pensare allo shock psicologico che potrebbe avere un cavallo appeso al soffitto, o viene costantemente sedato o non so come può uscirne sano di mente.
Questa cosa porta alla perdita di massa muscolare, quindi dopo dovrebbe fare una lunghissima riabilitazione. insomma è una cosa lunga e costosissima e a volte non risolutiva.
Poi ho anche parlato dell'aspetto del dolore e della zoppia nel caso in cui la zampa non si calcifichi correttamente, ma non voglio ripetermi.
Sull'aspetto personale, ti assicuro che non ne parlo con leggerezza, la mia opinioni mi sembrava anche abbastanza lampante.
Non sono scissa in nessuna parte, per quanto mi riguarda evito qualsiasi comportametno che possa nuocere al mio cavallo, fin dove arriva la mia esperienza agisco, oltre a quella chiamo subito la mia vet, che fortunatamente è competente e onesta, e in gran parte dei casi (essendo stati in gran parte episodi di bassa gravità) mi spiega come agire e io lo faccio.
Avere un cavallo non presuppone anche l'aver i milioni in banca...
Non sono una paperona, tango il cavallo a casa. Non gli faccio mancare nulla nè in termini di mantenimento nè di cure mediche.
Però ovviamente la mia capacità economica si ferma ad un certo punto.
E' facile dire di essere contrari all'abbattimento, avrei fatto incredibilmente in fretta a dirlo anche io ma sarei stata bugiarda, non so cosa mi riserverà il futuro. Se dovesse arrivare il giorno in cui si richiederà un intervento importante e non ne avrò in nessun modo la possibilità, non andrò a ipotecare la mia casa (che peraltro lo è già) per accanirmi su di lui. Si tratta di cifre molto molto molto alte.
Inoltre, so che un cane in carrozzina può fare ancora la sua vita degnamente. Per il cavallo trovo che incredibilmente sia diverso. In primis per un discorso logistico. Stiamo parlando di un animale di 4 quintali (se è un cavallo non di media misura).
Altro aspetto: l'indole, il carattere, la natura del cavallo non è lontamamente paragonabile a quella di un cane, soffrirebbe tantissimo una vita da fermo.
credimi, amo gli animali, amo i cani e i cavalli, non puoi immaginare quanto significhi per me il mio cavallo. Se dovesse succere qualcosa a me, ho già disposto che venga regalato al mio amico, che, ne sono certa, gli garantirebbe lo stesso trattamento che gli do io...
Ma il cavallo è così delicato....le coliche, anche se prevenibili, sono dietro l'angolo. problemi polmonari idem....se non c'è soluzione, non vorrei mai vedere il mio cavallo con una laminite dovuta a una colica...sarebbe straziante per entrambi...
Dubito che mi capiterà mai di avere a che fare con una frattura, non ci sono i presupposti, però non si può mai sapere...