Salviamo i cani di Green Hill

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Jessy Jane
Messaggi: 914
Iscritto il: venerdì 16 marzo, 2012 17:36

Messaggio da Jessy Jane »

trebisonda ha scritto:per il discorso del canile sono d'accordissimo con giugi, ci sono così tanti cani rinchiusi in quei posti e forse chi dice che non ne abbiano bisogno non è mai entrato in un canile a vedere come si sta! oltretutto è inutile far partire da ora le adozioni perchè come è già stato detto più su, se green hill verrà riaperto tutti i cani dovranno tornare là...quindi ci vuole molta calma e cautela e sopratutto accertarsi a chi andranno i cani perchè non tutti sono in grado di educare cani del genere!
Non ho detto che i cani del canile non hanno bisogno di adozioni, ho solo detto che rispetto a quelli di green hill ne hanno meno bisogni. Al canile non vengono mutilati, avvelenati o affogati, anche se sono in gabbia, ci sono i volontari che vanno a dare una mano per mandare avanti i canili, e non credo che vanno la a picchiarli, ci vanno perchè è una loro passione aiutare le bestie in difficoltà. A green hill vedono la morte in faccia, cani che non si riprenderanno più da quei giorni infernali. Io darei la precedenza di adozione a loro sapendo cosa hanno vissuto.

Per quanto riguarda le sperimentazioni farmacologiche continuo a non essere daccordo su nessun punto di vista. I test per non farli su animali e uomini pensate che non esistono? Esistono, esistono.... Solo che saranno di sicuro molto più costosi che uccidere migliaia di piccoli topolini indifesi. O altre povere bestie.
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Jessy Jane ha scritto: Per quanto riguarda le sperimentazioni farmacologiche continuo a non essere daccordo su nessun punto di vista. I test per non farli su animali e uomini pensate che non esistono? Esistono, esistono.... Solo che saranno di sicuro molto più costosi che uccidere migliaia di piccoli topolini indifesi. O altre povere bestie.
Green hill è un allevamento, non un centro di ricerca. A quali torture e sevizie sono stati sottoposti?
Detto questo i test in vitro (immagino siano quelli i metodi a cui ti riferisci) vengono già fatti, microorganismi, colture di tessuto, modelli informatici etc. Semplicemente per alcune ricerche non è possibile usarle esclusivamente quelli. Come faccio a fare una ricerca sugli xenotrapianti senza usare modelli animali? O a valutare la farmacocinetica (assorbimento, distribuzione, metabolismo, escrezione) di un farmaco senza un organismo intero? O a valutare la teratogenicità di un composto sono su colture di cellule embrionali, senza però tener conto se il composto passa o meno la placenta? È ovvio che se devo valutare la tossicità topica posso usare test in vitro, ma non è possibile (ancora) farlo per tutto. Per in inciso, la nuova legge europea che tanto fa discutere promuove e incita lo sviluppo di metodologie alternative che consentano nel tempo di ridurre il numero prima e di eliminare definitivamente poi l'uso di animali per i test scientifici. Tutti sperano che sia una cosa che possa accadere presto (nessun ricercatore gode nell'usare animali da laboratorio, è come dire che un medico abortista gode nell'uccidere embrioni) ma per il momento ancora non è possibile.
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

Jessy Jane ha scritto: Al canile non vengono mutilati, avvelenati o affogati
ma che razza di test gli fanno?
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

giugi ha scritto:[(nessun ricercatore gode nell'usare animali da laboratorio, è come dire che un medico abortista gode nell'uccidere embrioni)
Paragone mooooooolto azzardato a mio parere :roll: ma rischio di finire troppo OT quindi mi limito a questo :P
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

Jessy Jane ha scritto: Non ho detto che i cani del canile non hanno bisogno di adozioni, ho solo detto che rispetto a quelli di green hill ne hanno meno bisogni. Al canile non vengono mutilati, avvelenati o affogati, anche se sono in gabbia, ci sono i volontari che vanno a dare una mano per mandare avanti i canili, e non credo che vanno la a picchiarli, ci vanno perchè è una loro passione aiutare le bestie in difficoltà. A green hill vedono la morte in faccia, cani che non si riprenderanno più da quei giorni infernali. Io darei la precedenza di adozione a loro sapendo cosa hanno vissuto.
guarda che in allevamento stanno come se fossero in canile, è la loro vendita il problema perchè non si sa dove finiscono...continuo a sostenere che bisognerebbe passare in qualche canile, così, giusto per farsi un'idea e poter parlare con connizione di causa...certo che ci sono i volontari ma sai quanti sono?3 o 4 per ogni canile?e sai quanti cani ci sono in media in un canile?200 o di più! sai cosa vuol dire aver a che fare con 200 cani al giorno? è impossibile vederli tutti nell'arco di 24 ore o dar da mangiare a tutti, senza contare che proprio perchè queste persone sono volontarie, spesso hanno anche un altro lavoro quindi non ci possono stare 24 ore su 24 li dentro!! comunque qui siamo OT :)
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Jessy Jane
Messaggi: 914
Iscritto il: venerdì 16 marzo, 2012 17:36

Messaggio da Jessy Jane »

trebisonda ha scritto:certo che ci sono i volontari ma sai quanti sono?3 o 4 per ogni canile?e sai quanti cani ci sono in media in un canile?200 o di più! sai cosa vuol dire aver a che fare con 200 cani al giorno? è impossibile vederli tutti nell'arco di 24 ore o dar da mangiare a tutti, senza contare che proprio perchè queste persone sono volontarie, spesso hanno anche un altro lavoro quindi non ci possono stare 24 ore su 24 li dentro!! )
Certo che lo so dal momento che una mia cara amica è tra quelli. E fidati che qua a Modena un sacco di gente invece di passare la domenica in giro con gli amici, andare al mare o a fare baracca, va a fare volontariato nei canili e gattili e lavora tutta la settimana (tra cui sempre questa mia amica che lavora in un negozio per animali tutti i giorni sabato compreso).
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

e quindi ti dovrebbe raccontare cosa succede in un canile!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Jessy Jane
Messaggi: 914
Iscritto il: venerdì 16 marzo, 2012 17:36

Messaggio da Jessy Jane »

Che cercano in tutti i modi di fargli mantenere uno stile di vita il più normale possibile per quanto riescono.
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

appunto, per quanto riescono...i particolari lasciamoli a chi li conosce bene perchè non sono belli! comunque siamo OT continuate pure a proporre giustamente le varie iniziative inerenti all'argomento del topic!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Rispondi