Convivenza o Matrimonio?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Scelte: Convivere o sposarsi?

Mi sono sposata/o (o mi sposero')
22
41%
Convivo (o convivero')
18
33%
Convivo ma vorrei sposarmi
9
17%
Non so o Altro (specificare)
5
9%
 
Voti totali: 54
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Io sono sposata da più di 6 anni, ma ne abbiamo convissuti 8 prima di sposarci… E sì, lo confesso: l’abbiamo fatto solo per motivi di tutela legale, in questa Italia “progredita” le coppie di fatto non hanno alcun diritto.
Pertanto, è stata una decisione razionale presa da entrambi, rimandata per anni causa mancanza di voglia di organizzare la cosa. Non volevamo neanche fare una festa, ma essendo obbligatorio portare due testimoni in comune, non è stato possibile fare altrimenti: un semplicissimo pranzo con genitori, sorelle e nipotini, menù a scelta degli ospiti, senza abito bianco, bomboniere, lista nozze, ecc. ecc. Tra l’altro, non avevo neanche un abito nuovo, ho utilizzato quello che avevo messo al matrimonio di mia sorella anni prima! Ho preferito risparmiare i soldi per cose più utili. :)
Immagino che a molte possa sembrare una cosa triste, ma è ciò che volevamo entrambi e non avendo più venti anni, le idee romantiche si sono un po’ perse per strada…
Essere sposati o non sposati non ha cambiato nulla nel nostro legame, è cambiata solo la nostra posizione di fronte alla legge, ma a questo non pensiamo mai.
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Rosen, io non la vedo come una cosa triste: è proprio così che immagino il mio matrimonio :)
Non posso assolutamente pensare di spendere soldi in bomboniere inutili, cibo che per la maggior parte non verrà mangiato, abiti che non verranno mai più utilizzati. Piuttosto mi compro un divano magagalattico e una cucina ecosostenibile! :D
Quindi, sì, vorrei sposarmi, anzi, sogno di sposarmi, ma il matrimonio "all'antica", con 200 parenti neanche tutti conosciuti, lo stress organizzativo, le foto patinate è uno dei miei peggiori incubi :shock: . Lo dico perchè qua molte coppie ancora si sposano così, partono tutti dal "vogliamo una cosa semplice...", e ti ritrovi lo zio Mimmo che stramazza con la faccia nel dolce perchè ha esagerato con i secondi.
Alla domanda vera e propria "convivenza o matrimonio" non saprei rispondere, è così personale :) Anche perchè io (noi :oops:) metteremo prima su casa insieme, poi convivenza fin quando non c'è la possibilità di sposarsi! :) Dovrei quindi mettere due risposte: conviverò e mi sposerò!
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Probabilmente inizierei con una convivenza di un anno e poi il matrimonio. Più che altro per avere il tempo e il modo di mettere un pò su casa...visto che il mio ragazzo ed io abitiamo a 100 km l'uno dall'altra.
Ma per ora sono sogni. Senza soldi dove vai?
Immagine
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Noi ci siamo sposati un mese prima della nascita di nostra figlia, dopo anni di convivenza, l'abbiamo fatto solo per tutelarla meglio e non è cambiato nulla nel rapporto ;)

Ciao Elsatar
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Io convivo ma sogno il matrimonio.
All'inizio la convivenza mi è sembrata il modo migliore per conoscersi e testare la coppia, ma non pensavo avremmo dovuto attendere così tanto prima di sposarci :x .
Prima lui doveva divorziare, poi c'era una bambina in arrivo, la mamma di lui malata terminale, poi una altro bambino, la casa, mia sorella con problemi....
Insomma, non so neanche se arriverà mai il momento. Forse sono destinata a sognare :roll:
Francesca
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Rosen, non é una cosa triste, anzi, hai fatto la cosa giusta e nel modo migliore!
Io ho visto la mia migliore amica fare un matrimonio in grande, prima in municipio (solo genitori, fratelli, sorelle e nonni - e io, la fotografa) poi in chiesa con un'infinità di parenti e conoscenti, con cena per una 80ina di persone. Quello che hanno speso, io lo guadagno lavorando un anno intero. Mi sembra un tale spreco che non mi sembra neanche possibile che una persona arrivi a fare una scelta del genere in modo razionale, é pura follia. Ci sono un'infinità di modi migliori per spendere tutti quei soldi. Ma questa é solo una questione di forma, uno può credere nel matrimonio senza desiderare tutta questa farsa.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Io inizio già a sentirmi come Becky Bloomwood in I love shopping in bianco... mia madre dice che le partecipazioni che abbiamo scelto non vanno bene per la nostra famiglia (quella al Sud) [SOLUZIONE proposta da lei: un tot fatte come diciamo noi per i parenti del mio lui e un tot classiche per i parenti miei] e per le bomboniere sarò costretta a stare su cose classiche per lo stesso motivo... :evil:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

p.s. Io adoro le feste e vorrei 300 invitati, ma i parenti dominuiscono anno dopo anno, abbiamo pochi nipoti, pochissimi amici....insomma, ci ritroveremo a fare una festa tristissima con 4 gatti che sono gli stessi che vediamo a Natale o ai compleanni, sob :|
Francesca
Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Messaggio da gwada971 »

coraggio Simonetta ogni bella e felice occasione spesso comporta qualche sacrificio e qualche rospo da ingoiare!
in fondo se pensi che stai realizzando il tuo sogno 'sti caz*i delle bomboniere!! e poi puoi sempre sceglierne qualcuna come piace a te da regalare a chi l'apprezzerà veramente e da tenere per te come ricordo :)
keep the natural mystic flowing
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

jordan ha scritto:partono tutti dal "vogliamo una cosa semplice...", e ti ritrovi lo zio Mimmo che stramazza con la faccia nel dolce perchè ha esagerato con i secondi.
:lol:

Jordan, deb, grazie per avermi capita: ho subìto un po’ di critiche da parte dei parenti meno stretti e dagli amici, forse molti si aspettavano la grande festa con pranzo pantagruelico, ma a me veniva il mal di pancia al solo pensiero…
Poi, confesso che sono timida e odio stare al centro dell’attenzione, la sposa il giorno del matrimonio ha tutti gli occhi puntati addosso, tocca sorridere sempre, no, no, non fa per me!
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

gwada971 ha scritto:coraggio Simonetta ogni bella e felice occasione spesso comporta qualche sacrificio e qualche rospo da ingoiare!
in fondo se pensi che stai realizzando il tuo sogno 'sti caz*i delle bomboniere!! e poi puoi sempre sceglierne qualcuna come piace a te da regalare a chi l'apprezzerà veramente e da tenere per te come ricordo :)
:* :* :*
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

rosengarten ha scritto:Poi, confesso che sono timida e odio stare al centro dell’attenzione, la sposa il giorno del matrimonio ha tutti gli occhi puntati addosso, tocca sorridere sempre, no, no, non fa per me!
Idem :oops:
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

pixel ha scritto:
deb-bee ha scritto: Io per contro non ambisco al matrimonio, la convivenza invece sì, in una casa grande con ognuno i suoi spazi. L'unica ragione per sposarsi, dal mio punto di vista, é per tutte le questioni legali, perché appunto ci sono questioni legali e giuridiche a favore delle coppie sposate, ma sopprattuto se ci sono dei figli. Ma la cerimonia in pompa magna, no grazie. Una bella firmetta in municipio, e fine della storia.
Quoto ogni singola parola :)
Anche io quoto entrambe .
Io a dire la verità non so perchè ho una specie di ansia da matrimonio. Quando sento che la gente si sposa, mi manca l'aria e mi viene l'ansia XD
Però aspiro alla convivenza. Anzi se potessi conviverei anche ora, ma la situazione mia e del mio ragazzo è ancora precaria lavorativamente quindi per ora non si fa nulla. Voglio prima realizzare almeno uno dei miei progetti.
In realtà forse mi sposerei in tarda età, per essere tutelata... è così triste che la convivenza conti così poco da noi..
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

jordan ha scritto:il matrimonio "all'antica", con 200 parenti neanche tutti conosciuti, lo stress organizzativo, le foto patinate è uno dei miei peggiori incubi :shock: .
...
Dovrei quindi mettere due risposte: conviverò e mi sposerò!
mi trovo in grande sintonia con jordan.

io mi vorrei sposare, perchè mi identifico meglio nella famiglia tradizionale. prima o poi mi sposerò, credo.
deve anche essere rimasto qualcosa di credente in me, nonostante gli ultimi anni io abbia completamente snobbato l'argomento, visto che, se mi guardo bene dentro, avverto di sentire il bisogno del sacramento.

però sono allergica in modo folle alla cerimonia e alla festa. nei miei sogni io e il mio moroso andiamo in chiesa con due testimoni, tutti vestiti come ci pare, e il prete ci sposa senza troppi fronzoli (anzi, nessuno). poi tutti a casa propria, al massimo una festicciola casalinga.
quando lo dico sento cori di disapprovazione salire da ogni dove, lo so che per molte di voi forse è triste. ma il punto è che io desidero "essere sposata", non "il bellissimo giorno del si". e non trovo giusto che per esserlo io debba essere quasi costretta dalle convenzioni sociali ad appiopparmi cose che non fanno parte di me.

comunque prima di certo andrò a convivere.
poi vediamo se nel frattempo cambio idea (magari non mi sposerò mai) o mi rassegno anche io all'abito bianco.

ah, quoto anche questa questione sollevata da rosengarten
rosengarten ha scritto:Poi, confesso che sono timida e odio stare al centro dell’attenzione, la sposa il giorno del matrimonio ha tutti gli occhi puntati addosso, tocca sorridere sempre, no, no, non fa per me!
comunque, detto questo, adoro i matruimoni degli altri :)
sono felice per loro, qualsiasi cosa decidano di fare, pompa magna o profilo basso, chiesa o comune :)
l'importante è che scelgano ciò che desiderano e siano felici :)
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

Io sono d'accordissimo co Suadina e infatti convivo, e ho convissuto in passato. Sono decisamente poco dotata dal punto di vista "romanticismo" e l'idea di dover subire una cerimonia asfissiante come un matrimonio "classico" mi fa' venire l'orticaria (e tra l'altro mi vedo molto d'accordo con deb-bee, piuttosto con quei soldi ci andrei in vacanza)

E per quanto riguarda la firma, finche' non ci sono necessita' pratiche che la rendono necessaria (ad esempio figli), non vedo cosa cambi. Se servisse, alla fine ci vuole poco piu' di un mesetto per ottenerla.

@uva: io detesto anche andarci, ai matrimoni... finisce che mi ritrovo per una giornata in compagnia della vecchia zia peppa che racconta aneddoti dell'infanzia nell'anteguerra o peggio al tavolo con l'amico single dello sposo che ti sbavucchia dietro... no, non mi piace la socialita' obbligata :oops:
Ultima modifica di viry il lunedì 06 dicembre, 2010 17:51, modificato 4 volte in totale.
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Rispondi