jordan ha scritto:il matrimonio "all'antica", con 200 parenti neanche tutti conosciuti, lo stress organizzativo, le foto patinate è uno dei miei peggiori incubi

.
...
Dovrei quindi mettere due risposte: conviverò e mi sposerò!
mi trovo in grande sintonia con jordan.
io mi vorrei sposare, perchè mi identifico meglio nella famiglia tradizionale. prima o poi mi sposerò, credo.
deve anche essere rimasto qualcosa di credente in me, nonostante gli ultimi anni io abbia completamente snobbato l'argomento, visto che, se mi guardo bene dentro, avverto di sentire il bisogno del sacramento.
però sono allergica in modo folle alla cerimonia e alla festa. nei miei sogni io e il mio moroso andiamo in chiesa con due testimoni, tutti vestiti come ci pare, e il prete ci sposa senza troppi fronzoli (anzi, nessuno). poi tutti a casa propria, al massimo una festicciola casalinga.
quando lo dico sento cori di disapprovazione salire da ogni dove, lo so che per molte di voi forse è triste. ma il punto è che io desidero "essere sposata", non "il bellissimo giorno del si". e non trovo giusto che per esserlo io debba essere quasi costretta dalle convenzioni sociali ad appiopparmi cose che non fanno parte di me.
comunque prima di certo andrò a convivere.
poi vediamo se nel frattempo cambio idea (magari non mi sposerò mai) o mi rassegno anche io all'abito bianco.
ah, quoto anche questa questione sollevata da rosengarten
rosengarten ha scritto:Poi, confesso che sono timida e odio stare al centro dell’attenzione, la sposa il giorno del matrimonio ha tutti gli occhi puntati addosso, tocca sorridere sempre, no, no, non fa per me!
comunque, detto questo, adoro i matruimoni degli altri
sono felice per loro, qualsiasi cosa decidano di fare, pompa magna o profilo basso, chiesa o comune
l'importante è che scelgano ciò che desiderano e siano felici
