Ho appena finito "il club erotico del martedì". All'inizio non mi piaceva e stavo per mollarlo..poi da circa metà mi ha preso di più. Direi però un 6 1/2
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Gaf, l'ho letto anch'io anni fa , vabbè, non è una di quelle letture che ti lasciano il segno (infatti me lo ricordo solo a grandi linee), ma non mi era dispiaciuto.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
rosengarten ha scritto:
Questo , niente di scabroso, comunque.
no scabroso non direi ..ma a volte scendono in qualche dettaglietto piccante
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Ho appena finito "l'altra storia di noi" Jennifer Weiner. Che dire..l'ho visto sullo scaffale della biblio, ho letto la trama e ho detto "proviamo" non convintissima. Invece mi è piaciuto un sacco! Fat econto che l'ho preso sabato e l'ho già finito! E' la storia di due amiche..non vi dico altro....merita!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Eire, mi sono presa questo corso di svedese! Chissà quanto ci metterò prima di poter leggere un libro? Ok, corro troppo.
Vedo quanto impiego per imparare le basi, poi eventualmente mi iscrivo al corso avanzato della Iperborea.
D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Daffodil ha scritto:Eire, mi sono presa questo corso di svedese! Chissà quanto ci metterò prima di poter leggere un libro? Ok, corro troppo.
Vedo quanto impiego per imparare le basi, poi eventualmente mi iscrivo al corso avanzato della Iperborea.
D
...ho sempre pensato che su questo forum ci sono donne che vanno "oltre" ...in ogni campo....
...spero che tra poco non ti metta a postare frasi prese da pagina 54 di libri scandinavi ....sarei in estrema difficoltà
...buon lavoro!!!
...p.s se poi ti servono libri i svedese puoi sempre rubare qualche volume all'IKEA
Ciao, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
elsatar ha scritto:
non volevo rubarli, volevo solo vedere se erano finti!
tzè tzè..dicono tutti così!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
sto leggendo il vangelo secondo biff di christopher moore, ho la netta sensazione che in lingua originale sia più divertente (lo leggo alla lavanderia mentre aspetto che finisca la lavatrice). inoltre ho incominciato giusto ieri sera "the power of social innovation" di Stephen Goldsmith, libro parecchio famoso sulla tematica scritto da un professore di Harvard, ho grosse aspettative. vi saprò dire...
libro che mi è piaciuto parecchio ultimamente (ma decisamente troppo lungo) "le correzioni" di Jonathan Franzen.