Paperina ha scritto: pacchetti di merendine squarciati, bimbi con focaccina in bocca al reparto frutta, un papà che serenamente apriva una bottiglietta alla figliola di 3/4 anni... ma dico io, è normale? O la gente si permette di farlo perchè è un ipermercato grandissimo dove nessuno t c*ga?
Mah... quando ero piccola io, si faceva già... a dire il vero l'ho sempre fatto anch'io, ed anche adesso d'estate magari mi capita di bere un sorso di succo di frutta/bibita prima di pagarlo...
Non ho neanche mai lontanamente pensato che potesse essere un comportamento incivile, visto che ovviamente ho sempre pagato tutto quanto A questo punto, mi sento una m***a... ho quindi sempre fatto la figura della cafona per 26 anni senza neanche lontanamente sospettarlo?
Bhè Allie, io credo che tu non debba ssolutamente sentirti una m***a, perchè tu poi LI PAGAVI ;-)
Io credo proprio che Paperina si riferisse a chi consuma e poi non paga
io ultimamente ho visto più volte furgoni dei corrieri vari o di operai di imprese varie che buttano fuori dal finestrino cartacce (custodie di brioches, merendine, caramelle), bucce di frutti ( banana, arance), per non parlare dei mozziconi di sigaretta......di tutto proprio! Uno ha buttato tre volte in dieci minuti....gli ho pure sfanalato indignata...ma figurarsi se se n'è accorto....
mi fanno venire un nervoso.....
The thunder of hooves That makes my heart race Such beauty and strength Combined with pure grace
Can I capture your heart While your spirit runs free On a thread of gold light Will you dance with me?
Paperina ha scritto: pacchetti di merendine squarciati, bimbi con focaccina in bocca al reparto frutta, un papà che serenamente apriva una bottiglietta alla figliola di 3/4 anni... ma dico io, è normale? O la gente si permette di farlo perchè è un ipermercato grandissimo dove nessuno t c*ga?
Mah... quando ero piccola io, si faceva già... a dire il vero l'ho sempre fatto anch'io, ed anche adesso d'estate magari mi capita di bere un sorso di succo di frutta/bibita prima di pagarlo...
Non ho neanche mai lontanamente pensato che potesse essere un comportamento incivile, visto che ovviamente ho sempre pagato tutto quanto A questo punto, mi sento una m***a... ho quindi sempre fatto la figura della cafona per 26 anni senza neanche lontanamente sospettarlo?
Non è proprio il tuo caso, parlo soprattutto di chi se ne frega di prendere una merendina e lasciare il resto del pacchetto lì aperto o abituare i bambini a prendere dallo scaffale e aprire senza criterio. A livello educativo non è nel mio personale modo di vedere le cose, sono stata sempre un po' pignoletta.
Inserendoli poi nel contesto della GDO, dove viene meno un rapporto vero e proprio negozio/cliente si accentua un po' il senso di anarchia... voglio dire che magari se entri in un negozio e lasci il ghiacciolo in mano al pargolo andando in cassa o avverti, nella grande distribuzione magari finisce che le patatine diventino il modo per tenere buono un figlio e il pacchetto vuoto alla cassa non ci passerà...
Non volevo farti sentire m***a Allie..
Paperina ha scritto: pacchetti di merendine squarciati, bimbi con focaccina in bocca al reparto frutta, un papà che serenamente apriva una bottiglietta alla figliola di 3/4 anni... ma dico io, è normale? O la gente si permette di farlo perchè è un ipermercato grandissimo dove nessuno t c*ga?
Mah... quando ero piccola io, si faceva già... a dire il vero l'ho sempre fatto anch'io, ed anche adesso d'estate magari mi capita di bere un sorso di succo di frutta/bibita prima di pagarlo...
Non ho neanche mai lontanamente pensato che potesse essere un comportamento incivile, visto che ovviamente ho sempre pagato tutto quanto A questo punto, mi sento una m***a... ho quindi sempre fatto la figura della cafona per 26 anni senza neanche lontanamente sospettarlo?
L'ho sempre fatto anche io con le bottigliette d'acqua o di succo quando sto per morire disidratata (che caldo fa d'invenrno nei super??)ma ho sempre pagato tutto quanto...se sto morendo di sete cosa faccio?svengo davanti al reparto acqua?? quelli invece, come diceva paperina, che accontentano i figli che non riescono ad aspettare di arrivare a casa per aprire un pacchetto di patatine sì che sono incivili!
Paperina ha scritto:Ieri ho visto in un'oretta di spesa: pacchetti di merendine squarciati, bimbi con focaccina in bocca al reparto frutta, un papà che serenamente apriva una bottiglietta alla figliola di 3/4 anni... ma dico io, è normale?
Non dovrebbe essere normale Confesso che anche a me infastidisce un po' così come mi rimane il dubbio che poi i resti passino il lettore ottico della cassa. Penso che diventerebbero adulti meno str@nzi se non gli fosse concesso tutto subito...
Quoto....
per non parlare di un'altra cosa che non sopporto, al super ci sono i carrelli apposta per infilarci i bimbi ma io li vedo sempre in piedi dentro i carrelli con le loro scarpine , scarpine che camminandoci per terra sono sporche come le mie... ne più ne meno....
e poi penso che arrivo io e in quel carrello ci appoggio la mia spesa che poi metterò nel mio frigo, il pane che metterò sul tavolo ecc....
Ora , non pretendo che i carrelli siano sterilizzati ma questa cosa mi infastidisce , credo che si potrebbe tranquillamente evitare con un pò di educazione.....
METODO DI PAPA' TAIBA EFFICACISSIMO CONTRO PARCHEGGIATORI IMPEDITI:
Metodo veloce, facile ed efficace per debellare la piaga del parcheggio casuale nelle città; procurarsi:
1- Fogliettini di carta, postit, block notes...qualcosa su cui scrivere;
2-Penna, pennarello, matita...qualcosa del genere;
3-pazienza e umorismo...
Prendere la penna, prendere il foglietto, respirare a fondo (così si evita di scrivere insulti anche se li meriterebbero) e scrivere:
"Percheggiare meglio, grazie!"
"Ottimo parcheggio!"
"Sei stato un po' troppo fuori dalle righe!"
"Ti auguro più fortuna per il prossimo parcheggio!"
"Ritenta, sarai più fortunato..."
E così via...poi porlo sotto il tergi-cristallo della macchina...l'effetto è assicurato perchè la persona penserà subito a una multa...per poi rilassarsi quando capisce che non lo è...e forse è più propenso a pensare al fatto che non ha fatto proprio un ottimo parcheggio!
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Bhè Papa' Taiba è un signore il mio migliore amico molto meno .
Anche lui munito di foglietto e pennarello : SE FAI L'AMORE COME PARCHEGGI POI NON STUPIRTI DI ESSERE UN GRAN CORNUTO
Ehmmm .... chiaro no ?
Owis ha scritto:Bhè Allie, io credo che tu non debba ssolutamente sentirti una m***a, perchè tu poi LI PAGAVI ;-)
Io credo proprio che Paperina si riferisse a chi consuma e poi non paga
Io personalmente trovo incivile anche chi consuma e poi paga.
Senza voler essere offensiva con nessuna (dico sul serio, so che non siete in cattiva fede), chi consuma prima di pagare beneficia di un prodotto la cui proprieta' e' ancora del venditore. il contratto di compravendita avviene in cassa ;-) io lo trovo un comportamento scorretto (oltre che di cattivo gusto) nei confronti del venditore
ripeto, non voglio essere offensiva nei confronti di nessuna utente, esprimo solo il mio punto di vista ;-)
Tomatina ha scritto:chi consuma prima di pagare beneficia di un prodotto la cui proprieta' e' ancora del venditore. il contratto di compravendita avviene in cassa ;-) io lo trovo un comportamento scorretto (oltre che di cattivo gusto) nei confronti del venditore
E' anche il mio punto di vista - senza contare che se si incappa in un vigilante molto zelante si rischia ;-)
aNobii "Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Il problema non è la persona che consuma e poi alla cassa paga ma chi consuma e poi butta l'involucro x non pagare , gente parliamoci chiaro è un furto vero e proprio .
Vogliamo poi parlare di quelli che prendono la merce dal banco frigo e dai freezer e poi prima di arrivare in cassa ci ripensano e l'appoggiano dove capita ? O quelli che nel tragitto rompono confezioni di yougurt o merce liquida e invece di consegnarla alla cassiera x paura poi di doverla pagare la nascondono tra altri prodotti rovinandoli ?
Io lavoro in discount e vi posso assicurare che MAI abbiamo fatto pagare a chi rompeva qualcosa ma ce lo portava o chiamava x farci pulire , MAI
E sapete quanta merce fresca o congelata abbandonata in corsia dobbiamo buttare ????
E poi c'è gente che muore di fame
cristina ha scritto:Il problema non è la persona che consuma e poi alla cassa paga ma chi consuma e poi butta l'involucro x non pagare , gente parliamoci chiaro è un furto vero e proprio .
ho "tagliato" il tuo intervento (il quote sarebbe stato enorme), ma l'esempio di chi consuma e poi NoN paga o chi abbandona cibi da banco frigo in corsia credo siano chiaramente di incivilita' e quindi in questi casi concordo.
ma io volevo far notare che, IMHO, il problema e' ANCHE chi consuma e poi paga ;-)
Owis ha scritto:Bhè Allie, io credo che tu non debba ssolutamente sentirti una m***a, perchè tu poi LI PAGAVI ;-)
Io credo proprio che Paperina si riferisse a chi consuma e poi non paga
Io personalmente trovo incivile anche chi consuma e poi paga.
Senza voler essere offensiva con nessuna (dico sul serio, so che non siete in cattiva fede), chi consuma prima di pagare beneficia di un prodotto la cui proprieta' e' ancora del venditore. il contratto di compravendita avviene in cassa ;-) io lo trovo un comportamento scorretto (oltre che di cattivo gusto) nei confronti del venditore
ripeto, non voglio essere offensiva nei confronti di nessuna utente, esprimo solo il mio punto di vista ;-)
d'accordissimo con voi, riguardo a consumare prima di pagare...
mi è successo solo una volta di farlo... ma ero disperata, stavo morendo disidradata e alla cassa c'era una fila enorme... quella bottiglia di the l'ho dovuta proprio aprire... in un sorso ne ho bevuta quasi metà... della bottiglia da due litri....
era una situazione di emergenza...
Riguardo alla signora 60enne che puzzava.. Con la mia modestissima esperienza ospedaliera, di solito si tratta di persone sole, o lasciate sole, senza nessuno che se ne curi a sufficienza, tutte depresse e qualcuna con qualche problema mentale. In caso di forte depressione (e per forte intendo davvero ma davvero forte) il primo segnale è il non lavarsi, poichè lavarsi è prendersi cura di se ed i depressi ovviamente non si prendono cura di se.. Di conseguenza la puzza è il primo campanello di allarme.
Possibile che nessuno abbia pensato che magari quella signora potesse avere dei problemi più seri dell'essere incivile perchè non si lavava?
Questo non toglie che ovviamente non è piacevole avere a che fare con chi puzza... per qualunque motivo... non è per niente piacevole..