leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Oppure prenderlo in ebook che spesso si trovano in offerte vantaggiose :P (o mi confondo e ancora non l'hai preso?)
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
olga
Messaggi: 247
Iscritto il: martedì 19 giugno, 2012 12:59

Messaggio da olga »

barbara ha scritto:Haruki Murakami: da leggere o no? consigli?
Da leggere! Ti consiglio "Kafka sulla spiaggia", secondo me è il migliore (tra quelli che ho letto)
Per quanto riguarda "1Q84", io ho letto le prime due parti, ma ormai ti consiglio di aspettare l'uscita della terza (a fine anno se non sbaglio).. Ancora non capisco la scelta di dividere così una trilogia :x
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Jane Lane ha scritto:Leti scusa se te lo chiedo qui, così, a bruciapelo! Ho visto che hai dato tre stelline all'ultimo di Camilleri...non è bello? :)
A me ha deluso parecchio, l'ho trovato arraffazzonato e inverosimile, a tratti mi ha proprio irritata. Cioè lui che, ormai non più ragazzino, perde la testa per una dopo averci scambiato giusto 2 parole, è proprio una boiata; per non parlare delle percezioni che si ritrovano in tutta la narrazione e che generano dei dialoghi davvero improbabili. Il finale è di quelli che lasciano il segno, nel senso che accade qualcosa di importante, però credo sia il libro di Montalbano che mi è piaciuto di meno.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

@jane l'ereader è mmio, sìsì :elio:
ieri sono passata a Feltrinelli e ho letto mezza pagina di Murakami... mah... mi sa che aspetto qualche buona offerta ebook.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
olga
Messaggi: 247
Iscritto il: martedì 19 giugno, 2012 12:59

Messaggio da olga »

barbara ha scritto:ieri sono passata a Feltrinelli e ho letto mezza pagina di Murakami... mah... mi sa che aspetto qualche buona offerta ebook.
Ti assicuro che non si può capire niente da una pagina di Murakami.. magari a qualcuno può non piacere, ma è il mood a essere affascinante. Non lasciarti sfuggire "Kafka sulla spiaggia" ;)
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

barbara ha scritto:@jane l'ereader è mmio, sìsì :elio:
ieri sono passata a Feltrinelli e ho letto mezza pagina di Murakami... mah... mi sa che aspetto qualche buona offerta ebook.
Ah bene :D

Potresti vedere se hanno qualcosa in biblioteca! Io ieri ho scoperto che il comune di Roma ha avviato i prestiti per ebook! :D :D :D
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

olga ha scritto: Per quanto riguarda "1Q84", io ho letto le prime due parti, ma ormai ti consiglio di aspettare l'uscita della terza (a fine anno se non sbaglio).. Ancora non capisco la scelta di dividere così una trilogia :x
Io l'ho preso tempo fa in offerta su kindle, non ne sapevo nulla, infatti alla fine ci sono rimasta malissimo, scoprendo che quelle in realtà erano le prime due parti di una trilogia (non c'era neanche scritto) e che il terzo doveva ancora uscire :shock:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Jane la biblioteca di Pe in questo momento è inesistente :|
No comment.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

E io che sono scioccata dal fatto che la maggior parte delle biblioteche qui ha chiuso per tutto il mese :roll:
Però sono entusiasta di questo servizio di prestito ebook e non vedo l'ora di provarlo!
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

....L'anello rubato...Selma Lagerlof...ed. Iperborea

....Una fiaba nordica. La Svezia dopo l'epoca di Carlo XII, dopo la grandezza delle conquiste e le successive miserie; un grande e potente generale, una tenuta nel Varmland al confine con la Norvegia, un anello meraviglioso e stregato,un furto che porterà tragiche conseguenze per alcune generazioni, il riscatto per un amore rubato dalla sorte e naturalmente....un fantasma.....
una fiaba nordica , ma narrata con leggerezza, come la favole attorno al camino, dal premio Nobel del 1909....

Voto 85/100

Saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
verdespirito
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 01 ottobre, 2008 12:24

Messaggio da verdespirito »

Da quando Malinche ( :love: ) mi regalò, nel 2009, 'L'albergo delle donne tristi' della Serrano ho completamente perso la testa per questa autrice e ho scoperto di avere una passione per le scrittrici cilene. Lei e la Allende su tutte. Mi piace il modo in cui scavano nell'animo femminile, senza ipocrisie, sviscerando anche gli aspetti più cupi e, contemporaneamente, la forte denuncia sociale che si nasconde - spesso neanche troppo - in ogni pagina.

Ho appena finito di leggere 'Dieci donne' della Serrano. Sono, appunto, le storie di dieci donne, tutte diverse e tutte uguali, che si ritrovano da Natasha, una psicoterapeuta che dà loro il compito di raccontarsi. In ognuna di loro cho trovato un pezzetto di me :)

Letto da poco 'Eva Luna' della Allende. Una folgorazione. Sono impazzita per quella ragazzina e, ancora di più, per sua madre. Il loro sguardo visionario, sempre giocoso, mi ha stregata. Questo è per me il senso del libro "Le parole sono gratuite, diceva, e se ne appropriava: erano tutte sue. Lei seminò nella mia testa l'idea secondo cui la realtà non è solo come appare in superficie, perché ha una dimensione magica e, volendo, è legittimo esagerarla e colorirla per rendere meno noioso il passaggio attraverso questa vita."
«Una donna divertente è come un posto pericoloso: si rischia di restare imprigionati senza rendersene conto».
(Marcela Serrano, L'albergo delle donne tristi)
Flower
Messaggi: 912
Iscritto il: venerdì 03 febbraio, 2012 17:40

Messaggio da Flower »

in questi giorni ho letto "ritorno alla brughiera" di Thomas Hardy (caruccio anche se non è la sua opera migliore) e "la ragazza dagli occhi d'oro" di Balzac che ho trovato abbastanza inutile...
Time takes a while to break you and now only fire can wake you

Immagine
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Ne avevo gia sentito parlare su radio tre, adesso se ne riparla: http://gilioli.blogautore.espresso.repu ... erragosto/
Mi sa proprio che "La lotta di classe dopo la lotta di classe" di Luciano Gallino me lo compro! :)
Credo che ci troverò scritto quello che penso e di cui non si parla da anni... :cry:

Elsatar

[OT] Ma l'anteprima non tornerà più? :roll: [/OT]
Nasino
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 11 aprile, 2012 13:58

Messaggio da Nasino »

elsatar ha scritto:Mi sa proprio che "La lotta di classe dopo la lotta di classe" di Luciano Gallino me lo compro! :)
Credo che ci troverò scritto quello che penso e di cui non si parla da anni... :cry:
Elsatar
Grazie, cercavo proprio qualcosa su questo argomento :) .
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Sono proprio contenta! :)

Ciao Elsatar
Bloccato