leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Comunque Eva, complimenti per i ltuo lavoro!
Anche se non ho ancora letto il tuo libro, è davverro bellissimo quello che hai fatto!
Piacerebbe pure a me scrivere una storia, ma non ho molta inventiva! :P
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

Serese ha scritto:io ho cercato "il profumo del mare eva" :P
idem!! :D
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Ho appena finito di leggere "Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop"...
Ragazzi e ragazze, lo trovo semplicemente stupendo.
Il film l'ho adorato e ora anche il libro!!!
Ho fatto un bellissimo viaggio in un mondo semplice e pulito degli anni '20 e '30, in un paesino sperduto nella campagna statunitense e abitato da poche persone, pure di cuore, leali e piene di buoni sentimenti come Idgie Threadgoode e Ruth Jameson.
E' stato davvero bello immergersi nella loro piccola cittadella dove si respirava un'atmosfera serena e gioviale, dove tutti erano amici e si potevano fidare ciecamente l'uno dell'altro. Dove nonostante la povertà si viveva benissimo e felicemente solo con un salone di bellezza, un ufficio postale, una stazione ferroviaria e un bar.
Nonostante tutto questo venga perso con il trascorrere del tempo e ciò renda me - e anche l'infelice Evelyn Couch - tristi e malinconiche, ci si può consolare con il pensiero che le storie della Whistle Stop degli anni '20 e '30 e dei suoi fantastici, straordinari e unici abitanti rimarranno vive nella nostra memoria...
Idgie forever! :P
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

Immagine
per ora questo. e non ho ancora deciso se mi piace tanto o no, ma ogni tanto mi innervosisce...
@eleonora85: facciamo parte dello stesso gruppo di anobii. solo che io mi sono iscritta ad altre due letture (underworld e settimana postmoderna)
c'è qualche altra anobiica tra noi?
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Avatar utente
vivianjones
Messaggi: 1324
Iscritto il: martedì 11 dicembre, 2007 01:39

Messaggio da vivianjones »

utente disattivato ha scritto::oops: Sono una maniaca dei libri,come trovo una libreria(qui a Roma ce n'è una molto grande dove hanno anche libri "usati-nuovi")mi fiondo e faccio razzìa...
Dove? Dove????? :o Me lo dici??
capola ha scritto:Immagine
per ora questo. e non ho ancora deciso se mi piace tanto o no, ma ogni tanto mi innervosisce...
Oddio l'ho letto un paio di anni fa... è scritto benissimo - se consideri che l'autore è un uomo - , ma che ansia!!!! :shock: :shock: :shock:

Riepilogo delle mie ultime letture, dopo "L'uomo che ride" di Hugo:
:arrow: L'amore paziente - Anne Tyler
:arrow: Le storie degli altri - Anne Tyler
:arrow: Un'inattesa lezione d'amore - Susan Richards
:arrow: Per puro caso - Anne Tyler
:arrow: Famiglia - Natalia Ginzburg
:arrow: Camera con vista - Edward M. Forster (in corso)

Il periodo annetyleriano comunque non è finito :lol: dannati libri ambientati a Baltimora!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Innanzitutto un grande :abbr: a tutte le spalmine che si sono messe alla ricerca del libro, :hugs: ...spero tanto che la lettura vi piaccia, vi diverta, vi interessi e ...coinvolga (sarebbe un bel...poker d'assi :P ) :eccu:!
Passando ai libri degli altri :P anche io ho letto "Famiglia" di Natalia Ginzburg, bello! "Camera con vista" di Forster è quello da cui hanno tratto anche l'omonimo film? Se è così...lo voglio!
Vi consiglierei poi "I giorni innocenti della guerra" di Mario Fortunato, edito da Bompiani!E' ambientato nel Centro Italia, prima e dopo la II guerra mondiale! A me è piaciuto tanto, l'ho..."divorato"! A volte compro un libro soltanto perchè mi attrae la sinossi, il risvolto di copertina o... un particolare. In questo caso conoscevo l'autore, ma anche la frase in copertina ha avuto la sua influenza nell'acquisto: "Giurarono che, dopo la guerra, si sarebbero ritrovati ma in cuor loro sapevano che non era vero"! Che ne pensate?
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

@ capola: aggiunta agli amici!
Non mi ero accorta che ci fossi anche tu sul gruppo dei GdL!
Io sto per iniziare contemporaneamente "Frankenstein" di mary Shelley (che elggerò in italiano e lingua originale) e "Il nome della rosa" di Eco...
Che bello, è la prima volta che partecipo! :)
airyeel
Messaggi: 321
Iscritto il: giovedì 03 gennaio, 2008 14:42

Messaggio da airyeel »

capola ha scritto:c'è qualche altra anobiica tra noi?
Eccomi. Un tantino trascurato, ultimamente. Soprattutto i gruppi... :eccu:
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Anch'io ci sono su anobii...
http://www.anobii.com/people/eleonora85/

Ragazze, ieri ho finito "Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop" e sono passata oggi a "Il dottor Niù" di Benni...
(I love Stefano Benni!)
Si tratta di una raccolta di articoli su svariate tematiche attuali, scritti in modo ironico, divertente e pungente da Stefano Benni per il quotidiano "La Repubblica" e suddivisi in stagioni.
Il primo articolo è già spettacolare... si intitola "Il dottor Niù". Egli impersona la tendenza moderna alla novità costante, la corsa frenetica e spesso insensata che spinge molta gente ad accaparrarsi i prodotti più moderni e tecnologici, gettando nel bidone della spazzattura il telefonino o il computer comprati magari due mesi prima.
"Ma se tutto deve essere nuovo, obietto, come mai il presidente degli Stati Uniti sembra il nonno di suo padre? E come mai in Italia da vent'anni conserviamo in una salamoia di fard un miliardario pataccaro che propone sempre la stessa televendita?".
Chi sarà mai 'sto miliardario pataccaro conservato in una salamoia di fard ??!!!! :roll:
:lol:
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

ma ragasse di Anobii, che voi sappiate, nei commenti dei propri libri è possibile evidenziare in grassetto o corsivo o sottolineato una parola?
Se si come?
A me sfugge questo particolare! :?

edit: ho scoperto come si fa, sorry! :P
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Ieri ho anche iniziato "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" di Robert Louis Stevenson...

Procede spedita intanto la lettura di "Dottor Niù" di Benni...
Ogni articolo è veramente esilarante (anche se lascia in bocca l'amaro di tante tristi verità che contraddistinguono, purtroppo, l'Italia e il mondo) e ogni volta che ne termino uno, non vedo l'ora di passare al successivo...
Ultimissa perla:
"San Silvio martire, il santo con la chioma retrattile"...
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Scusate ma...come funziona questo gruppo di lettura? Non ho mai partecipato a gruppi così e...mi avete incuriosito! :roll:
Avatar utente
capola
Messaggi: 353
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 20:36

Messaggio da capola »

devi iscriverti ad anobii (www.anobii.com) che è un social network di condivisione di librerie personali. ci sono vari gruppi per permettere alle persone di conoscersi e uno di questi è gruppi di lettura. ci sono vari libri tra cui scegliere, si decide un calendario e si postano i propri commenti...è una cosa molto divertente (io su anobii non l'ho mai fatto, ma mi è capitato in passato col bookcrossing), se hai un po' di pazienza con gli isbn dei tuoi libri :)
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...

a well balanced person had a drink in each hand

http://cadiscatola.splinder.com
www.twitter.com/scatola
www.anobii.com/scatola
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Sono a pagina 109 di "Se li conosci li eviti" :coffee: , acquisto di oggi, regalo della mia mamie (regalo, poi... :roll: ha cercato di strapparmelo di mano un paio di volte, ma non ci è mai riuscita :sumo: )
Avatar utente
Eva
Messaggi: 1402
Iscritto il: mercoledì 06 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Eva »

Grazie Capola :) ...quasi quasi ci facio un pensierino! :D
Bloccato